Prezzo target +51%: è il momento di guardare a Saipem?

Cosa spinge un titolo azionario a risalire dopo una discesa rapida? E perché un’azienda come Saipem, da sempre legata ai grandi movimenti del settore energetico, torna al centro delle attenzioni? In questi giorni il suo nome è tornato a circolare con insistenza, tra analisi tecniche, previsioni e segnali che fanno discutere.

I numeri parlano chiaro, ma i mercati non si muovono mai solo per le cifre. C’è molto di più dietro ogni variazione di prezzo. E in questa storia, a fare la differenza, è proprio ciò che non si vede a prima vista.

Monitir e cellulare con grafici dei mercati
Prezzo target +51%: è il momento di guardare a Saipem?-trading.it

Ogni titolo ha il suo ritmo. C’è chi si muove piano, chi segue i fondamentali e chi, invece, sembra rispondere più all’umore del mercato. Saipem, in questo, è un caso interessante. Negli ultimi mesi il suo andamento ha messo alla prova gli osservatori più esperti. Tra picchi improvvisi e fasi di stallo, il titolo ha mostrato una volatilità che lascia spazio a molte letture. Oggi ci troviamo in una fase di particolare attenzione, con un livello tecnico che potrebbe fare da spartiacque. La domanda è: si tratta solo di una pausa o dell’inizio di qualcosa di nuovo?

Livelli chiave e segnali da tenere d’occhio delle azioni Saipem

Attualmente, le azioni Saipem si muovono attorno ai 2,05 euro, dopo aver segnato a febbraio un massimo a 2,795. Da allora, i prezzi si sono avvicinati a una trend line importante, tracciata a partire dai minimi di settembre 2024. Questa linea, assieme alla media mobile a 600 giorni, rappresenta una soglia cruciale: un’eventuale tenuta potrebbe sostenere un nuovo slancio.

Grafico azionario
Livelli chiave e segnali da tenere d’occhio delle azioni Saipem-trading.it

Il supporto più rilevante si trova a quota 1,5895, mentre la resistenza principale si colloca a 2,2113 euro. Superare quest’ultimo livello significherebbe confermare la possibile formazione di uno swing rialzista. Non si tratta solo di teoria grafica: molti analisti stanno osservando questa fase con attenzione, ipotizzando un movimento che potrebbe spingere il titolo verso nuovi target.

Il consenso medio degli analisti, come risulta da Marketscreener, è attualmente orientato al “Buy”, con un prezzo obiettivo fissato a 3,096 euro. Parliamo di un margine potenziale superiore al 50% rispetto ai valori attuali. Un dato che fa riflettere, ma che attende ancora una spinta concreta dai mercati.

Dati aggiornati e fiducia da parte degli analisti

Dall’inizio del 2025, Saipem ha annunciato importanti contratti, come quello da oltre un miliardo di euro nel settore offshore e la recente collaborazione in Angola con TotalEnergies. Questi sviluppi non sono passati inosservati e hanno riacceso l’interesse attorno al titolo.

Anche le banche d’affari si sono mosse. Goldman Sachs mantiene la propria fiducia, mentre Barclays ha alzato il target da 2,8 a 3,1 euro. Mediobanca, da parte sua, sottolinea prospettive favorevoli legate al miglioramento dei margini operativi nel corso dell’anno. Eppure, il mercato attende ancora un chiaro segnale. Basterà una rottura decisa della resistenza per innescare una nuova fase?

Gestione cookie