Investire+in+borsa%3A+ecco+come+muovere+i+primi+passi+verso+il+successo
tradingit
/primi-passi-borsa-investimenti/amp/
News

Investire in borsa: ecco come muovere i primi passi verso il successo

Published by

Il gioco in borsa affascina intriga e spesso spinge persone senza la minima esperienza a calarsi in realtà poco conosciute e rischiose.

Adobe stock

A quanti piacerebbe investire in borsa, guadagnare con i titoli azionari e con giocate dal carico adrenalinico altissimo? Si immagina un po’ a tutti.  Il contesto intriga ed incuriosisce. Si vorrebbe in qualche modo comprendere di cosa si stia discutendo nel guardare quei numeri scorrerci davanti agli occhi. Si vorrebbero comprendere al meglio le logiche che spingono verso certi investimenti ed altre che invece determinano il temporaneo fallimento di un altro. Tutto questo può essere risolto. Investire in borsa non è cosa impossibile. Si può iniziare con poco ed in un certo senso andandoci molto piano.

Il primo approccio che in genere un comune investitore ha con la borsa è tecnicamente sbagliato secondo numerosi osservatori. Si tende, secondo loro, a scommettere più che investire, si scambia il contesto con qualcos’altro, dice qualcuno. Il fine ultimo deve sempre essere quello di aumentare il proprio capitale iniziale. Non ci sono alti traguardi, non bisogna scommettere e basta, bisogna valutare bisogna considerare la possibilità unica di accrescere il proprio capitale inziale, nient’altro.

Investire in borsa: come muovere i primi passi

I punti sui quali basare il nostro primo investimento sono pochi ed anche abbastanza limpidi in un certo senso. Non ci sono paroloni o termini tecnici, occorre soltanto considerare nel giusto modo ciò che si vuole fare e come lo si vuole fare. Per partire abbiamo dunque bisogno di:

  • un capitale iniziale
  • una preparazione specifica e consona
  • strumenti giusti e funzionali alla nostra missione
  • tempo a disposizione e soprattutto impegno.

Aprire un contro trading è il primo passo da compiere, avvalersi di un broker e non fidarsi troppo di pubblicità strampalate di presunti siti web o aziende. Scegliere il proprio broker attraverso una attenta selezione e controllarne le qualifiche. Iniziare con un piccolo deposito e fare pratica sulle varie piattaforme, per comprendere al meglio come muoversi.

LEGGI ANCHE >>> Credito Emiliano, la banca più sicura in Italia con cui fare trading

Ciò che vediamo muoversi davanti ai nostri occhi tra titoli e quant’altro è il frutto anche delle nostre scelte, quindi è necessario andare a comprendere seriamente cosa abbiamo a che fare. Investire non è scommettere, come si diceva ed è giusto comprendere pianamente ciò che andiamo fare e le modalità che abbiamo scelto per farlo. A questo punto potremmo essere pronti per alzare il tiro magari con un investimento più importante da concordare con il nostro broker. Studiare, approfondire, tentare.

Paolo Marsico

Giornalista pubblicista dal 2012 con numerose collaborazioni alle spalle tra carta stampata e web. Appassionato di scrittura e tra le altre cose di cinema, calcio e teatro. Autore racconti brevi, poesie e testi per il teatro.

Recent Posts

Debiti con il fisco: il falso mito del “non ho nulla” smontato punto per punto

Hai debiti con l’Agenzia delle Entrate ma non possiedi nulla? Potresti pensare di essere al…

25 minuti ago

Caterpillar sotto i riflettori: l’indizio tecnico che pochi hanno notato

C'è stato un momento preciso, in questi ultimi mesi, in cui qualcosa ha cominciato a…

1 ora ago

Hai firmato un mutuo tra il 2022 e il 2024? Ora è il momento di abbassare la rata cambiando banca

Hai firmato un mutuo tra il 2022 e il 2024? Ti sei ritrovato con rate…

2 ore ago

Importazioni alle stelle, esportazioni giù: ecco cosa è e perché il PIL USA è in calo

Cosa succede quando una superpotenza economica frena bruscamente? Un numero può bastare per far tremare…

4 ore ago

Wall Street si infiamma per questi 3 titoli: ecco cosa bolle nel settore energia

Il mondo dell’energia non smette mai di sorprendere. In mezzo a rivoluzioni green e nuove…

6 ore ago

Indice dei direttori degli acquisti: perché è importante per il trader e come usarlo

Il Purchasing Managers Index (PMI) è un importante strumento per valutare la condizione dell'industria di…

7 ore ago