Aperta+la+procedura+per+le+richieste+del+Bonus+disabili+2022%3A+ecco+come+fare+domanda
tradingit
/procedura-bonus-disabili-2022/amp/
News

Aperta la procedura per le richieste del Bonus disabili 2022: ecco come fare domanda

Published by

Il 1° febbraio l’Inps ha dato il via alla procedura per richiedere il Bonus disabili 2022: scopriamo insieme di cosa si tratta e chi può fare domanda per ricevere questo sussidio.

Il Bonus disabili è un contributo mensile in favore dei genitori disoccupati, di quelli monoreddito che abbiano figli con disabilità o handicap grave. Esso è stato introdotto dall’articolo 1, commi 365 e 366, della Legge di Bilancio 2021 ed è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 30 novembre 2021.

Con esso è previsto un assegno di 150 euro mensili erogato da parte dell’Inps a favore di tutti coloro che ne risultino beneficiari. La procedura di richiesta è stata avviata il primo gennaio 2022. Ecco come fare domanda e quali sono i requisiti per accedervi.

Disability Card al via dal 2022, occhio alle novità: cosa c’è da aspettarsi

Bonus disabili 2022: qual è la procedura di richiesta e come si fa domanda

L’importo del Bonus disabili 2022 non è soggetto a limiti di reddito ma è graduato solo in funzione del numero di figli disabili o con handicap gravi presenti all’interno del nucleo familiare. In questo caso, l’importo minimo è di 150 euro mensili che possono diventare 500 euro mensili in caso vi siano tre o più figli disabili.

Esso, inoltre, può essere cumulato sia con l’assegno unico che con il Reddito di Cittadinanza: esso, inoltre, è anche esente da tassazione. La procedura per la richiesta può essere inoltrata completamente in via telematica: basterà in questo caso accedere alla propria area personale Inps utilizzando le credenziali SPID, CIE o CNS.

Per accedere al servizio bisognerà, poi, accedere alla sezione “Prestazioni e Servizi” e, successivamente, a “Contributo genitori con figli con disabilità”. Al momento della domanda, inoltre, bisognerà anche indicare l’IBAN sul quale si vorrà ricevere la prestazione.

In caso siano previsti, si avrà anche diritto a ricevere gli arretrati.

I requisiti per accedere a tale bonus

Il soggetto beneficiario di tale prestazione è il genitore con a carico figli con disabilità o handicap grave la cui percentuale sia valutata essere al di sopra del 60% di invalidità. Inoltre, devono essere soddisfatte anche altre condizioni.

Superbonus 110% e cessione del credito: attenzione a queste clausole di Poste Italiane

In particolare, il nucleo familiare deve essere monoparentale e composto da uno o più figli a carico che abbiano una disabilità uguale o superiore al 60%, anche se sono maggiorenni. Il genitore in questione, inoltre deve essere disoccupato, dipendente con un reddito inferiore a  8.145,00€ o un lavoratore autonomo con un guadagno annuo inferiore a 4.800,00€. 

E’ richiesta, inoltre, la residenza in Italia al momento della richiesta.

Nicola Sabatino

Studente di Banking and Finance presso La Sapienza di Roma, da tempo per passione mi occupo della redazione di contenuti per testate online. Mi occupo di tematiche fiscali e di strumenti di investimento. Creatore di contenuti per la testata Trading.it da oltre un anno.

Recent Posts

Il MEF blinda la fiducia dei risparmiatori italiani con le nuove aste di BOT, BTP e BTP Valore

Il mese di ottobre si annuncia cruciale per il Tesoro italiano con un calendario fitto…

2 ore ago

Con la nuova Legge 104 dal 2026 fino a 10 ore di permessi extra e 24 mesi di congedo per chi assiste familiari fragili

Dal 1° gennaio 2026 entreranno in vigore le nuove regole della Legge 104, che ampliano…

14 ore ago

Rendimento 4.2% annuo, prezzo sotto 62 €, ecco perché molti risparmiatori sono entusiasti di questo BTP

Il BTP 1,70% 2051 (ISIN IT0005425233) rappresenta uno dei titoli di Stato ultralong più discussi…

1 giorno ago

Euro digitale 2027: il 90% del mercato è a rischio. La decisione più sconvolgente della BCE

Il futuro del denaro in Europa è più vicino di quanto pensiamo: il nuovo euro…

2 giorni ago

Titoli di Stato con rendimenti oltre il 20%, ma attenzione al rischio cambio

I titoli di Stato turchi offrono rendimenti elevati ma espongono l’investitore a un significativo rischio…

2 giorni ago

3 BTP 2035 a confronto: il più sottovalutato oggi potrebbe rendere di più nel 2026

Il confronto tra i diversi BTP 2035 è oggi centrale per chi punta a bilanciare…

3 giorni ago