Bitcoin%2C+cambia+tutto%3A+ecco+quanto+vale+a+quale+sar%C3%A0+il+prezzo+nei+prossimi+mesi
tradingit
/quanto-vale-bitcoin-prezzo/amp/
Criptovalute

Bitcoin, cambia tutto: ecco quanto vale a quale sarà il prezzo nei prossimi mesi

Published by

Bitcoin sta attraversando un periodo particolare e decisivo in preparazione di una nuova tendenza. Ecco quando potrà innescarsi il nuovo trend.

La bassa liquidità estiva e i volumi accumulati sui livelli di range possono esacerbare l’effetto della variazione di prezzo, sia in acquisto che in vendita.

Bitcoin ha oggi perso quasi il 30% del suo valore ma non è certo la prima volta. Già ad aprile del 2021 il Bitcoin aveva perso oltre il 40% del suo valore quando era arrivato a 65.000 dollari. Precedentemente altri importanti crolli sono avvenuti tra il 2017 e il 2019.

Diverse le motivazioni ma accomunate tutte dalla mancanza di un valore minimo condiviso e generalmente accettato. Così nel tempo la volatilità e sempre più facile da contenere per l’ingresso di molti più volumi ma soprattutto per la storicizzazione del prezzo. Ciò significa che le quotazioni scontano in modo più ordinato le informazioni e gli eventi in relazione a quelli che sono i livelli di prezzo in grado di orientare meglio gli investitori.

Quanto vale Bitcoin a quale prezzo è in grado di arrivare nei prossimi mesi?

La durata del supporto a 30.000 dollari ha modificato il sentiment e creato una nuova consapevolezza tra gli investitori. La price action ha creato nei mesi scorsi un primo valore comunemente accettato tra i 30 e i 32 mila dollari.

Un secondo livello di prezzo che può orientare gli investitori in ottica ribassista è quello dei 20.000 dollari. La durata delle tendenze dipende essenzialmente dalla forza dei fondamentali che la sostengono; in assenza di una motivazione che assegni un nuovo valore potenziale il prezzo sale semplicemente verso livelli con una valenza psicologica.

Ciò significa che al momento in assenza di modifiche nel mercato delle criptovalute Bitcoin rimane correlato ai movimenti sull’azionario e alla crescita delle grandi economie. Attualmente nuovi trend long possono ripartire in conseguenza dei dati macroeconomici trimestrali e dell’evoluzione della guerra in Ucraina. Il nuovo massimo di prezzo del Bitcoin dei prossimi tre mesi ovvero fino a novembre, può essere in assenza di novità in tema di regolamentazione o adozione tra i 45 e i 50 mila dollari.

Andrea Carta

Ha studiato Analisi Tecnica dei mercati finanziari e ha svolto la professione di trader indipendente fino al 2019. Appassionato di letteratura e scrittura creativa, concilia le sue conoscenze ed esperienze scrivendo articoli in tema finanziario, socio economico e politico

Recent Posts

Con il Bonus Sardegna si possono ottenere 20.000 € da investire nella casa

Un nuovo incentivo economico rivolto ai cittadini della Sardegna promette di cambiare il destino di…

3 ore ago

Quanto posso guadagnare con un BTP dalla cedola lorda al 7,25% e in scadenza nel 2026?

Il BTP 1 NV 26 7,25 % con scadenza 1° novembre 2026 è ormai un…

15 ore ago

Bonus elettrodomestici 2025 con 200 € di sconto da spendere entro 15 giorni e fondi da 48,1 milioni di €

Il nuovo bonus elettrodomestici prevede un voucher fino a 200 € per le famiglie con…

1 giorno ago

Ecco quanto rende investire 10 anni sul Dow Jones o in BTP 2035 secondo le medie storiche

Un confronto tra due vie di investimento decennali offre spunti utili per orientarsi tra capitale…

2 giorni ago

Ecco quanto guadagni davvero vincolando 10.000 € in un conto deposito online

Vincolare 10.000 € in un conto deposito online può garantire guadagni interessanti e sicuri. Le…

2 giorni ago

Secondo una sentenza della Cassazione ecco i 5 contributi figurativi che contano per la pensione anticipata

La Cassazione ha stabilito che i contributi figurativi per malattia e disoccupazione contano per la…

3 giorni ago