Quasi+tutti+i+testamenti+contengono+questi+banali+errori+che+poi+mettono+nei+guai+gli+eredi
tradingit
/quasi-tutti-i-testamenti-contengono-questi-banali-errori-che-poi-mettono-nei-guai-gli-eredi/amp/
News

Quasi tutti i testamenti contengono questi banali errori che poi mettono nei guai gli eredi

Published by

Gran parte dei testamenti contengono errori che in realtà si possono commettere facilmente. Cosa evitare

Quando si tocca il tema di un’eredità, di un testamento, se ne potrebbe disquisire per ore. Questo perché esso può essere semplice, nel senso che può filare tutto liscio, come potrebbe essere oggetto di pesanti controversie tra eredi.

Quasi tutti i testamenti contengono questi banali errori che poi mettono nei guai gli eredi-trading.it

Tutto sta a come lo si redige, nelle disposizione che contiene, se esse commettono ingiustizie o meno, e molto altro ancora. Prima di redigere un testamento, deve essere cura del testatore, informarsi su quali potrebbero quegli errori che potrebbero renderlo non valido e fonte di cause in tribunale, in futuro.

Prima di addentrarci meglio nei possibili errori che si possono fare, bisogna ricordare cos’è un testamento, nello specifico. Si tratta di una dichiarazione che è possibile revocare o modificare tramite cui un soggetto, destina i propri beni a chi desidera, dopo il suo decesso.

Il codice civile stabilisce che ci sono due modi di fare testamento: testamento olografo, privato e scritto a mano dal testatore, oppure pubblico, validato da notaio.

Testamento, attenzione a non commettere questi errori

Quando si desidera redigere un testamento, senza ricorrere al notaio, e quindi di proprio pugno e in piena consapevolezza, si ricorre al testamento olografo.

Testamento, attenzione a non commettere questi errori-trading.it

Tuttavia, ciò a cui si deve fare attenzione, è a non commettere degli errori che possono renderlo non valido, oppure creare delle liti tra eredi, per la successione. Per essere valido, infatti, un testamento olografo deve essere scritto a mano dal testatore in persona. Se non è scritto di pugno dal testatore, non vale.

Il testamento deve essere firmato dal testatore, in fondo, dopo aver dato le varie disposizioni in merito ai lasciti, e la sigla attesta l’autenticità del documento. Se nel documento vi sono più pagine, è bene firmarle tutte, per impedire eventuali contestazioni.

Altra cosa davvero importante è la datazione del testamento, che deve riportare la data, che il testatore deve scrivere di suo pugno. Altrimenti, il testamento non sarà valido e potrà essere annullato.

Nella datazione devono essere scritti: data, mese, anno. È vietato redigere testamento ai minorenni, a coloro che sono sotto interdizione, in quanto infermi mentalmente, o a chiunque non sia capace di intendere e volere al momento della redazione del documento. Questo magari perché ha bevuto, o è sotto effetto di droghe, farmaci o altri disturbi.

Recent Posts

Le 5 novità del Decreto Salva Casa 2025 che cambiano le regole sugli abusi edilizi

Il nuovo Decreto Salva Casa introduce regole chiare per regolarizzare abusi edilizi e difformità. Le…

7 ore ago

Le 2 monete da 200 Lire più ricercate del collezionismo italiano fino a 800 € di valore potrebbero essere nel tuo vecchio cassetto

Le 200 Lire rare del 1977 e del 1978 attirano l’attenzione di collezionisti e appassionati…

19 ore ago

I migliori 3 BTP per chi vuole investire nel breve termine

I BTP continuano ad attrarre risparmiatori e investitori istituzionali grazie alle cedole elevate e alla…

1 giorno ago

Con il Bonus Sardegna si possono ottenere 20.000 € da investire nella casa

Un nuovo incentivo economico rivolto ai cittadini della Sardegna promette di cambiare il destino di…

2 giorni ago

Quanto posso guadagnare con un BTP dalla cedola lorda al 7,25% e in scadenza nel 2026?

Il BTP 1 NV 26 7,25 % con scadenza 1° novembre 2026 è ormai un…

2 giorni ago

Bonus elettrodomestici 2025 con 200 € di sconto da spendere entro 15 giorni e fondi da 48,1 milioni di €

Il nuovo bonus elettrodomestici prevede un voucher fino a 200 € per le famiglie con…

3 giorni ago