Quasi+tutti+i+testamenti+contengono+questi+banali+errori+che+poi+mettono+nei+guai+gli+eredi
tradingit
/quasi-tutti-i-testamenti-contengono-questi-banali-errori-che-poi-mettono-nei-guai-gli-eredi/amp/
News

Quasi tutti i testamenti contengono questi banali errori che poi mettono nei guai gli eredi

Published by

Gran parte dei testamenti contengono errori che in realtà si possono commettere facilmente. Cosa evitare

Quando si tocca il tema di un’eredità, di un testamento, se ne potrebbe disquisire per ore. Questo perché esso può essere semplice, nel senso che può filare tutto liscio, come potrebbe essere oggetto di pesanti controversie tra eredi.

Quasi tutti i testamenti contengono questi banali errori che poi mettono nei guai gli eredi-trading.it

Tutto sta a come lo si redige, nelle disposizione che contiene, se esse commettono ingiustizie o meno, e molto altro ancora. Prima di redigere un testamento, deve essere cura del testatore, informarsi su quali potrebbero quegli errori che potrebbero renderlo non valido e fonte di cause in tribunale, in futuro.

Prima di addentrarci meglio nei possibili errori che si possono fare, bisogna ricordare cos’è un testamento, nello specifico. Si tratta di una dichiarazione che è possibile revocare o modificare tramite cui un soggetto, destina i propri beni a chi desidera, dopo il suo decesso.

Il codice civile stabilisce che ci sono due modi di fare testamento: testamento olografo, privato e scritto a mano dal testatore, oppure pubblico, validato da notaio.

Testamento, attenzione a non commettere questi errori

Quando si desidera redigere un testamento, senza ricorrere al notaio, e quindi di proprio pugno e in piena consapevolezza, si ricorre al testamento olografo.

Testamento, attenzione a non commettere questi errori-trading.it

Tuttavia, ciò a cui si deve fare attenzione, è a non commettere degli errori che possono renderlo non valido, oppure creare delle liti tra eredi, per la successione. Per essere valido, infatti, un testamento olografo deve essere scritto a mano dal testatore in persona. Se non è scritto di pugno dal testatore, non vale.

Il testamento deve essere firmato dal testatore, in fondo, dopo aver dato le varie disposizioni in merito ai lasciti, e la sigla attesta l’autenticità del documento. Se nel documento vi sono più pagine, è bene firmarle tutte, per impedire eventuali contestazioni.

Altra cosa davvero importante è la datazione del testamento, che deve riportare la data, che il testatore deve scrivere di suo pugno. Altrimenti, il testamento non sarà valido e potrà essere annullato.

Nella datazione devono essere scritti: data, mese, anno. È vietato redigere testamento ai minorenni, a coloro che sono sotto interdizione, in quanto infermi mentalmente, o a chiunque non sia capace di intendere e volere al momento della redazione del documento. Questo magari perché ha bevuto, o è sotto effetto di droghe, farmaci o altri disturbi.

Recent Posts

Migliori azioni da comprare e mettere in portafoglio: UBS dice Sell e Buy per queste 2 società quotate a New York

Agosto si scalda anche a Wall Street. Tra scelte da fare e segnali da non…

46 minuti ago

Caro spiaggia: multe salate anche per una cosa che hai sempre fatto

C’è chi lo fa senza pensarci, chi lo considera un innocente passatempo, chi pensa che…

2 ore ago

Bonus basso reddito: c’è il decreto per avere 300 euro a figlio

Arriva un nuovo intervento di Welfare in soccorso: come ottenere il Bonus basso reddito, indicazioni.…

4 ore ago

Bonus figli, cambia tutto: diventa più vantaggioso ma cade la regola dell’annualità

Grandi novità per il Bonus figli, arrivano dei vantaggi sorprendenti, ecco di quali si tratta…

5 ore ago

Spese condominiali non sempre si devono pagare, controlla subito questa data

La vecchia questione spesso irrisolta delle spese condominiali. Quando devono essere pagate e quando no,…

8 ore ago

Legge 104 e congedo di 2 anni retribuito: la lista dei lavoratori che possono fare richiesta

Quando il tempo diventa una necessità, non tutti sanno che la legge italiana prevede un’opportunità…

11 ore ago