Quinta+dose+vaccino+anti-Covid%3A+nuova+circolare+del+Ministero+per+le+vaccinazioni+volontarie
tradingit
/quinta-dose-vaccino-anti-covid/amp/
News

Quinta dose vaccino anti-Covid: nuova circolare del Ministero per le vaccinazioni volontarie

Published by

Il Ministero ha pubblicato una circolare in cui ha dato il via libera alla quinta dose vaccino anti-covid per gli over 60 con fragilità.

Con la risalita del numero di contagi da Sars covid-19 si è reso necessario dare il via libera alla quinta dose volontaria per gli over 60 con fragilità. Il Ministero della Salute ha reso noto, tramite una circolare, la possibilità di accedere alle Hub vaccinali per ottenere la quinta dose del vaccino anti-covid e raccomanda agli over 80 e ai fragili di effettuare la vaccinazione.

Canva

In base al recepimento delle direttive europee, il Ministero della Salute è intervenuta con una circolare in cui consiglia agli anziani con più di 80 anni di sottoporsi alla quinta dose del vaccino anti covid. In base a quanto comunicato dal Ministero è possibile effettuare una nuova somministrazione dopo minimo 4 mesi dal precedente booster.

La circolare ministeriale interessa anche gli ospiti delle case di riposo e tutte le persone over 60 che hanno fragilità motivate da patologie. Nella medesima comunicazione sono elencate tutte le patologie per le quali è consigliato sottoporsi alla quinta dose del vaccino.

Quinta dose vaccino anti-covid: tra raccomandazione e discrezionalità

Il Ministero della Salute ha dato il via libera alla quinta dose del vaccino anti-covid. Nella circolare pubblicata di recente ha consigliato di fare la quinta dose a tutti gli over 60, purché siano trascorsi almeno 120 giorni dall’ultima dose. Per quanto riguarda i soggetti fragili, invece, la quinta dose è raccomandata e, dunque, non rappresenta una scelta volontaria ma un’esigenza.

Così come spiegato nella circolare ministeriale «L’attuale contesto epidemiologico presenta un’aumentata circolazione del virus SARS-CoV-2 contestuale all’incremento dell’indice di trasmissibilità sopra la soglia epidemica». Per questo motivo, se ne è raccomandata la somministrazione ai soggetti sopra indicati, per consolidare ulteriormente la protezione nei confronti dell’infezione da covid-19.

I nuovi vaccini

Il siero utilizzato per le quinte dosi è il cosiddetto vaccino a RNA bivalente. In questo modo, coloro che si sottopongono alla somministrazione ricevono una protezione anche contro la variante Omicron.

Tali vaccini sono stati autorizzati dall’Autorità Europea del farmaco e dell’Authority italiana.

In questo modo, è stata accertata la compatibilità con qualsiasi altro vaccino compreso quello antinfluenzale. Vi è un’unica eccezione, che riguarda il vaccino contro il vaiolo delle scimmie, che prevede un distanziamento di almeno 28 giorni.

Floriana Vitiello

Aspirante giornalista. Si occupa della stesura di articoli per il web da oltre 5 anni. La scrittura è la sua più grande passione. Dopo diversi progetti editoriali in veste di Ghostwriter, approda su Trading.it e si dedica all’elaborazione di testi riguardanti pensioni, fisco e tasse. Impegnata in diversi progetti editoriali.

Recent Posts

Eredità: non si potranno più fare “figli e figliastri”, la sentenza storica che fa trionfare i discriminati

Tensione alle stelle per l'eredità, la sentenza storica chiarisce la gestione egualitaria una volta per…

2 ore ago

Migliori azioni da comprare e mettere in portafoglio: UBS dice Sell e Buy per queste 2 società quotate a New York

Agosto si scalda anche a Wall Street. Tra scelte da fare e segnali da non…

3 ore ago

Caro spiaggia: multe salate anche per una cosa che hai sempre fatto

C’è chi lo fa senza pensarci, chi lo considera un innocente passatempo, chi pensa che…

4 ore ago

Bonus basso reddito: c’è il decreto per avere 300 euro a figlio

Arriva un nuovo intervento di Welfare in soccorso: come ottenere il Bonus basso reddito, indicazioni.…

6 ore ago

Bonus figli, cambia tutto: diventa più vantaggioso ma cade la regola dell’annualità

Grandi novità per il Bonus figli, arrivano dei vantaggi sorprendenti, ecco di quali si tratta…

7 ore ago

Spese condominiali non sempre si devono pagare, controlla subito questa data

La vecchia questione spesso irrisolta delle spese condominiali. Quando devono essere pagate e quando no,…

10 ore ago