Quotazioni+oro%3A+il+metallo+giallo+scende+al+livello+pi%C3%B9+basso+dai+primi+giorni+della+pandemia
tradingit
/quotazioni-oro/amp/
Borsa e Mercati

Quotazioni oro: il metallo giallo scende al livello più basso dai primi giorni della pandemia

Published by

L’oro bene rifugio per eccellenza si muove in controtendenza rispetto alla classica correlazione con il sentiment ribassista.

Mentre fino a pochi mesi fa l’oro sovraperformava la maggior parte delle materie prime oggi il metallo giallo è sceso al livello più basso dai primi giorni della pandemia.

L’oro è stato coinvolto in un ampio selloff dopo la serie concatenata di aumenti dei tassi di interesse delle banche centrali. Il future sull’oro è così sceso del 20% sotto il massimo storico intorno ai 20 mila dollari all’oncia raggiunto a marzo.

Con l’aumento record della forza del dollaro gli investitori preferiscono puntare su attività più liquide e meno soggette a volatilità eccessiva o gap di prezzo come i cambi sul forex. Gli aggressivi aumenti dei tassi di interesse delle banche centrali sembrano poter portare a una recessione entro il prossimo anno.

La sinergia delle politiche monetarie si sconta così sul prezzo dell’oro.

Secondo gli analisti di Goldman Sachs un’altra delle cause delle vendite sull’oro sono i mancati acquisti di lingotti da parte della Cina. La quota del Dragone sugli acquisti globali al dettaglio del metallo prezioso è del 33%; la quota di consumatori asiatici, le cui valute sono influenzate dal renminbi, è quasi del 70%.

Mentre il dollaro si è rafforzato rispetto a tutte le valute; esso è nel breve termine l’unica valida alternativa ai beni rifugio costituiti dai metalli preziosi. Persino il Franco è tornato a rafforzarsi dopo un nuovo aumento dei tassi voluto dalla Banca Centrale svizzera. Le banche centrali di Svizzera, Norvegia e Gran Bretagna hanno seguito l’esempio della Fed nell’annunciare aumenti dei tassi di interesse per frenare l’inflazione. L’oro, che non è soggetto a interessi ed è prezzato nella valuta statunitense, ha di solito una correlazione negativa con il dollaro e i tassi.

La scarsa performance dell’oro delle ultime settimane è dovuta anche al raggiungimento dei valori record su cui è difficile investire a rialzo data l’incertezza sui margini di guadagno. È probabile che la debolezza persista fino a che i timori di recessione o di una nuova escalation nel conflitto tra Russia e Ucraina riesca di nuovo a sostenere i prezzi.

La quotazione dell’oro spot è scesa dell’1,6% a 1.643,94 dollari l’oncia. Il valore del future scambiati sul Comex, che scadranno a dicembre, sono scesi dell’1,5% assestandosi intorno ai 1.655,60 dollari.

L’avversione al rischio e l’aumento della domanda da parte degli investitori possono tornare a influenzare le quotazioni; tuttavia, al momento prevale la sicurezza che l’inflazione possa efficacemente essere combattuta dalle politiche monetarie Usa e dell’eurozona. Gli investitori, quindi, preferiscono ancora attendere prima di spostare i capitali investendo nuovamente sull’oro.

Andrea Carta

Ha studiato Analisi Tecnica dei mercati finanziari e ha svolto la professione di trader indipendente fino al 2019. Appassionato di letteratura e scrittura creativa, concilia le sue conoscenze ed esperienze scrivendo articoli in tema finanziario, socio economico e politico

Recent Posts

6 misure della manovra 2026 che cambiano gli stipendi, ma non per tutti

La manovra 2026 porta sul tavolo del Governo un pacchetto di interventi da 18,5 miliardi…

7 ore ago

Con 50.000 € e 50 anni ecco il BTP che può darti oltre 1.000 € l’anno e un rimborso maggiore a scadenza

Investire in un BTP a lunga scadenza può sembrare rischioso, ma in alcuni casi diventa…

19 ore ago

Con la nuova Irpef 2026 puoi risparmiare fino a 1.440 € in più all’anno grazie al taglio del 33%

Taglio Irpef 2026, ecco chi guadagna davvero e quanto aumenta la busta paga. La riduzione…

1 giorno ago

Guadagnare in soli 3 mesi l’equivalente dell’1,6% netto annuo con un BTP che conquista sempre più investitori

Con il BTP 3,5% Gennaio 2026 (ISIN IT0005514473) è possibile ottenere un rendimento netto intorno…

2 giorni ago

Economia Italia: come 1.593 miliardi di € vengono bruciati, la verità più sconcertante sul risparmio fermo

L'Istat svela un dato economico sconvolgente: gli italiani hanno parcheggiato 1.593 miliardi di euro in…

2 giorni ago

Come ottenere il 3% netto garantito per 10 anni e un credito d’imposta finale

Con il BTP 3,6% Ottobre 2035 (ISIN IT0005648149) è possibile ottenere un rendimento netto vicino…

3 giorni ago