Raccomandata%2C+cosa+contiene+quella+con+il+codice+688%3F+La+risposta+%C3%A8+inaspettata
tradingit
/raccomandata-codice-688/amp/
News

Raccomandata, cosa contiene quella con il codice 688? La risposta è inaspettata

Published by

Cosa è contenuto all’interno della raccomandata con il codice 688? Scopriamo insieme di cosa si tratta e facciamo un po’ di chiarezza in merito alla questione. 

Quando si vuole inviare un documento importante e non si vuole correre il rischio di smarrirlo e, inoltre, avere la possibilità di rintracciare la propria spedizione, si può usufruire del servizio raccomandata. Oltre al classico servizio,  è possibile richiedere una raccomandata con “avviso di ricevimento”: in questo caso, si riceverà una comunicazione all’avvenuta consegna al destinatario del documento inviato.

Canva

Talvolta, il destinatario della raccomandata potrebbe non essere al proprio domicilio e per tale motivo non ritirare la raccomandata dalle mani del postino. In questo caso, il postino lascerà nella cassetta postale un avviso di giacenza contenente alcune informazioni in merito alla raccomandata non ritirata. Tra le informazioni presenti, oltre alla data del possibile ritiro, si può trovare anche un codice dal quale è possibile conoscere il contenuto della raccomandata. Scopriamo insieme di cosa si tratta e facciamo un po’ di chiarezza in merito alla questione.

Raccomandata, ecco cosa contiene quella con codice 688: scopriamolo insieme

Come abbiamo visto, c’è la possibilità di conoscere il contenuto della raccomanda direttamente dall’avviso di giacenza lasciato all’interno della cassetta delle lettere dal postino. Infatti, è possibile conoscere tale informazione analizzando il codice raccomandata. Tale codice, non è altro che una sequenza di numeri presenti all’interno dell’avviso di giacenza costituito da 12 cifre. Proprio dalle cifre in questione è possibile ricavare, analizzando i primi 3 numeri, il contenuto della raccomandata.

A seconda del codice, infatti, si potrà comprendere il contenuto e capire se si tratti di una multa, atto giudiziario, comunicazione commerciale oppure una cartella di pagamento. Ma cosa è contenuto allora nella raccomandata con codice 688? Scopriamo insieme qual è il contenuto e facciamo un po’ di chiarezza.

Il contenuto della raccomandata: ecco di cosa si tratta

Abbiamo visto come, analizzando le prime tre cifre dell’avviso di giacenza lasciato dal postino, sia possibile conoscere il contenuto della raccomandata non ritirata. Infatti, in molti casi le prime tre cifre del codice corrispondono al numero 688. Ma di cosa si tratta in questo caso? Nella maggior parte dei casi, la raccomandata in questione dovrebbe contenere diffide o solleciti di pagamento da parte di assicurazioni, banche o anche un servizio come gas o luce.

Tuttavia, la raccomandata con codice 688 potrebbe contenere anche comunicazione da parte di enti pubblici come il Comune, l’Inps, l’Agenzia delle Entrate, la lettera di un Avvocato, comunicazioni tra privati, rimborsi con assegno e altro. Ciò che sembra certo, è che la raccomandata con il codice identificativo 688 non dovrebbe contenere: atti giudiziari, multe o cartelle esattoriali.

Nicola Sabatino

Studente di Banking and Finance presso La Sapienza di Roma, da tempo per passione mi occupo della redazione di contenuti per testate online. Mi occupo di tematiche fiscali e di strumenti di investimento. Creatore di contenuti per la testata Trading.it da oltre un anno.

Recent Posts

Queste 8 azioni potrebbero decollare presto: UBS lancia l’allarme opportunità

Hai mai pensato che un momento di crisi sui mercati possa diventare l’occasione perfetta per…

4 ore ago

Zerebro il token AI crypto: scopriamo perché se ne parla tanto

Zerebro è l'unione tra il settore delle criptovalute e quello dell'Intelligenza Artificiale. Quali sono i…

5 ore ago

Puntare ai dividendi delle azioni conviene davvero? La verità che pochi conoscono

01Ti sei mai chiesto se puntare sulle azioni che pagano dividendi sia davvero la strategia…

6 ore ago

La moglie che ha rinunciato alla sua professionalità ha diritto al risarcimento: come viene quantificato

La donna che ha rinunciato alla propria carriera professionale per dedicarsi alla casa e alla…

8 ore ago

Dipendente va risarcito se il datore di lavoro non lo ha formato: innovativa tutela

La Cassazione si pronuncia in merito al dipendente che va risarcito con la sentenza n.…

10 ore ago

Gli analisti amano queste 3 Midcap: i loro notevoli assi nella manica

Questi tre titoli hanno catturato l'attenzione degli analisti per la loro potenzialità di crescita. Quali…

11 ore ago