Reddito+di+Cittadinanza%2C+il+cambio+di+rotta+dell%26%238217%3Bex+pentastellato%3A+ecco+le+dichiarazioni
tradingit
/reddito-cittadinanza-cambio-rotta/amp/
News

Reddito di Cittadinanza, il cambio di rotta dell’ex pentastellato: ecco le dichiarazioni

Published by

In merito al Reddito di Cittadinanza, anche l’ex leader pentastellato annuncia il cambio di rotta. Scopriamo nel dettaglio di cosa si tratta e facciamo un po’ di chiarezza sulla questione.

In questo periodo di campagna elettorale, i numerosi partiti si battono a suon di programmi, presentando le proprie idee per migliorare la situazione in cui attualmente versa il nostro Paese.

Tuttavia, i temi toccati dai leader politici sono davvero moltissimi come, ad esempio: l’aumento dell’inflazione, i rincari di luce e gas, la tutela ambientale, l’istruzione scolastica e universitaria, il salario minimo, il  contrasto all’immigrazione illegale e altre innumerevoli proposte che vanno analizzate sicuramente con maggiore attenzione.

Tuttavia, tra i numerosi temi e le innumerevoli proposte affrontate dai leader politici di ogni partito, uno affrontato con maggiore frequenza, è sicuramente il Reddito di Cittadinanza. Infatti, le idee dei partiti proprio su questa misura di sostegno sono molto diverse tra di loro. Di recente, infatti, anche l’ex leader pentastellato ha annunciato il cambio di rotta proprio sul Reddito di Cittadinanza. Scopriamo insieme quali sono le sue dichiarazioni in merito e facciamo un po’ di chiarezza sulla questione.

Il cambio di rotta dell’ex pentastellato sul Reddito di Cittadinanza: ecco le sue dichiarazioni

Sono davvero tante le proposte dei partiti politici in questa campagna elettorale. Tuttavia, uno dei temi che viene spesso affrontato è sicuramente quello del Reddito di Cittadinanza: infatti, le posizioni dei partiti proprio su questa misura di sostegno sono molto diverse. La coalizione di centro-destra propone l’abolizione della misura così come il Terzo Polo, il centro-sinistra propone alcune modifiche, il Movimento 5 Stelle propone il potenziamento della misura.

Tuttavia, a far discutere in questi giorni sono sicuramente le posizioni dell’ex capo politico del Movimento 5 Stelle Luigi Di Maio attualmente leader di Impegno Civico nonché Ministro per gli Affari Esteri. Infatti, nonostante egli sia stato in passato uno dei principali fautori e sostenitori della misura, oggi incarna un deciso cambio di rotta. Scopriamo insieme quali sono le sue posizioni e facciamo un po’ di luce in merito alla questione.

La nuova posizione dell’ex 5 Stelle: ecco nel dettaglio

Il leader di Impegno Civico, infatti, ha dichiarato durante il Meeting di Comunione e Liberazione tenutosi a Rimini, di aver votato per la Legge “spazza divani” in linea con il centro-destra. Con questa Norma, si permette ai privati di effettuare offerte di lavoro ai percettori del Reddito di Cittadinanza bypassando i Centri per l’Impiego. Inoltre, anche tali proposte qualora rifiutate potrebbero portare alla decadenza del sussidio.

Tuttavia, il Ministro ha precisato la propria posizione in merito al Reddito di Cittadinanza: egli, infatti, non propone un’abolizione del sussidio, ma una modifica importante. Infine, ha anche precisato che tale misura va salvaguardata per le fasce più deboli della popolazione. Egli, infatti ha fatto riferimento in particolar modo ai cittadini che si trovino in condizione di inabilità o disabilità al lavoro.

Nicola Sabatino

Studente di Banking and Finance presso La Sapienza di Roma, da tempo per passione mi occupo della redazione di contenuti per testate online. Mi occupo di tematiche fiscali e di strumenti di investimento. Creatore di contenuti per la testata Trading.it da oltre un anno.

Recent Posts

Queste 8 azioni potrebbero decollare presto: UBS lancia l’allarme opportunità

Hai mai pensato che un momento di crisi sui mercati possa diventare l’occasione perfetta per…

4 ore ago

Zerebro il token AI crypto: scopriamo perché se ne parla tanto

Zerebro è l'unione tra il settore delle criptovalute e quello dell'Intelligenza Artificiale. Quali sono i…

5 ore ago

Puntare ai dividendi delle azioni conviene davvero? La veritĂ  che pochi conoscono

01Ti sei mai chiesto se puntare sulle azioni che pagano dividendi sia davvero la strategia…

6 ore ago

La moglie che ha rinunciato alla sua professionalitĂ  ha diritto al risarcimento: come viene quantificato

La donna che ha rinunciato alla propria carriera professionale per dedicarsi alla casa e alla…

8 ore ago

Dipendente va risarcito se il datore di lavoro non lo ha formato: innovativa tutela

La Cassazione si pronuncia in merito al dipendente che va risarcito con la sentenza n.…

10 ore ago

Gli analisti amano queste 3 Midcap: i loro notevoli assi nella manica

Questi tre titoli hanno catturato l'attenzione degli analisti per la loro potenzialitĂ  di crescita. Quali…

11 ore ago