Reddito+di+cittadinanza%2C+ha+2+figli+ma+ne+dichiara+8%3A+incredibile+quello+che+%C3%A8+successo
tradingit
/reddito-cittadinanza-caso-figli/amp/
Economia e Finanza

Reddito di cittadinanza, ha 2 figli ma ne dichiara 8: incredibile quello che è successo

Published by

Al fine del sussidio del Reddito di Cittadinanza, dichiara 8 figli ma ne ha 2: scoperto, ecco cos’è successo. I dettagli al riguardo

Quando si parla di Reddito di Cittadinanza, l’attenzione su vari aspetti è sempre molto alta: ecco cos’è successo in questo caso, con un soggetto che ha dichiaro otto figli pur avendone due al fine di rientrare tra i parametri, i requisiti della misura.

Adobe Stock

Attenzione dunque alta sui vari elementi che riguardano in via generale la misura in questione, e tra questi anche i soggetti che la percepiscono pur non essendo in possesso dei requisiti previsti. A parlarne, circa tale caso, è Investireoggi.it, che menziona un episodio avvenuto a Treviglio. Nel bergamasco. Con una persona il quale, pur avendo due figli, ne ha dichiarati – si legge – otto, al fine di poter rientrare nella misura. O per meglio dire nei parametri della stessa.

Ecco a seguire alcuni dettagli sul caso in questione.

Reddito di cittadinanza, il caso: otto figli dichiarati quando ne ha 2, scoperto e denunciato

Sono tanti e diversi gli argomenti che a vario livello si legano al Reddito di Cittadinanza e che possono suscitare interesse. Si pensi al RdC e vincita al gioco: il caso di un uomo con il blocco del sussidio ed un presunto incasso non dichiarato

Tornado al tema in questione, un soggetto è dunque finito nei guai perché, per avere il sussidio, ha dichiarato di avere otto figli al fronte dei due che aveva. A riportarlo è Investireoggi.it che menziona Ansa, così come varie sono le testate giornalistiche che hanno riportato la notizia.

Si tratta di un caso – viene spiegato – scoperto a Treviglio. Un comune in provincia della città di Bergamo. Anche altri ventuno soggetti, scoperti, percepivano la misura in modo indebito.

Una vola scoperti, questi sono stati denunciati subito e vi è stato il depennamento. In merito al beneficio. Il vicesindaco del Comune in quesitone ha chiarito che mediante il controllo della dichiarazione ISEE e della situazione anagrafica, erano già stati segnalate quarantanove difformità.

Da queste vi erano state ventinove cancellazioni. Questi ha sottolineato che poi il lavoro circa la verifica è continuato e, dal primo gennaio al sei luglio, secondo i loro riscontri, vi è stata la revoca del RdC ad altre ventidue persone.

Un caso che si somma ad altri, spiega Investireoggi.it e si fa riferimento ad alcuni mesi fa. Quando la Guardia di Finanza ha spiegato che nell’ultimo anno e mezzo ad esser stati scoperti sono stati all’incirca ventinove mila soggetti. Si legge ancora che gli illeciti si aggirerebbero su circa duecento ottantotto milioni di €. Di tale numero, cento settantuno milioni di € sarebbero stati già percepiti. Mentre cento diciassette milioni sarebbero stati richiesta. Però non riscossi.

Recent Posts

Il giorno del giudizio per Wall Street? Il portafoglio di Burry si svuota in attesa della tempesta

A volte basta un gesto per turbare la calma apparente dei mercati. Quando un nome…

32 minuti ago

Fisioterapista: adesso è facile che sia abusivo con la normativa attuale, anche il paziente rischia

Attenzione a quello che vi dice il fisioterapista perché potrebbe mettervi in pericolo e per…

1 ora ago

Il riscatto laurea per aumentare l’assegno pensione, conviene davvero? La risposta inaspettata

Il riscatto della laurea serve per l'accredito dei contributi negli anni di studio. Ma è…

4 ore ago

Pensioni più basse dal 2026, conviene accedere al pensionamento subito a 64 anni e prendere un assegno più alto

Un argomento molto caldo e questa volta Caronte non c'entra. Esiste davvero la possibilità di…

4 ore ago

In arrivo un aumento di 135 euro sulle pensioni: ecco chi riceverà un assegno INPS più alto

Un aumento sulle pensioni potrebbe sembrare un'utopia ma non è così. Non aspettatevi grandi cose…

7 ore ago

Sentenza shock e linea dura dei tribunali: anche se sei disoccupato e in difficoltà economica niente sconti se sospendi l’assegno ai figli

L’impatto nascosto di una crisi economica può trasformarsi in una questione giudiziaria quando c’è un…

11 ore ago