Tredicesima+con+il+Reddito+di+cittadinanza%3F+Ecco+tutto+ci%C3%B2+che+c%26%238217%3B%C3%A8+da+sapere
tradingit
/reddito-cittadinanza-tredicesima-mensilita/amp/
News

Tredicesima con il Reddito di cittadinanza? Ecco tutto ciò che c’è da sapere

Published by

In molti nelle ultime settimane si chiedono se sia possibile ottenere la tredicesima mensilità con il Reddito di cittadinanza.

Adobe

In concomitanza con l’arrivo delle festività natalizie, il pensiero di milioni e milioni di lavoratori italiani ricorre alla solita dinamica, la tredicesima. A quanto ammonterà quest’anno? Come potrei spenderla? Le domande forse più frequenti. Una doppia mensilità che di certo non guasta, soprattutto poi con il tempi che corrono. Cosa faranno gli italiani con questa amatissima misura, che riguarda però esclusivamente pensionati e lavoratori dipendenti? Qualcuno metterà da parte quei soldi perchè non si sa mai, altri invece spenderanno fino all’ultimo centesimo in vista delle festività natalizie, come spesso accade.

In molti, precettori del Reddito di cittadinanza su tutti, si chiedono se anche per loro questo mese dell’anno vuol dire tredicesima mensilità, trattandosi magari di una misura di sostegno, in molti penseranno si possa utilizzare fino in fondo il trattamento riservato a lavoratori e pensionati, almeno in teoria. La risposta è negativa, non è prevista infatti la tredicesima per coloro i quali hanno diritto al Reddito di cittadinanza, proprio perchè a tipologia precisa di erogazione non prevede una gratifica simile, quindi niente da fare.

Tredicesima con il Reddito di cittadinanza? Tutti i passi per richiedere la misura

Niente tredicesima insomma per chi è già percettore del Reddito di cittadinanza, niente ulteriore gratifica per chi gode già di un trattamento di estremo favore nel frattempo che lo Stato provveda a trovargli una sistemazione. Il tema Reddito di cittadinanza è ancora molto attuale nel nostro paese dopo le voci che ne prevedevano quasi l’annullamento. Invece tutto confermato, tutto come prima, nessun taglio e anzi, sempre nuovi percettori della misura che ha fatto letteralmente impazzire milioni di cittadini italiani. Ma come si richiede il Reddito di cittadinanza?

LEGGI ANCHE >>> Proroga del Reddito di Emergenza: è possibile? Ecco la risposta

Tra i requisiti necessari per richiedere la misura del Reddito di cittadinanza troviamo per prima cosa la cittadinanza italiana o dell’Unione Europea, la condizione di cittadino di Paesi terzi con permesso di soggiorno Ue di lungo periodo o apolide con analogo permesso. Si può essere inoltre cittadini di Paesi terzi ma familiare di cittadino italiano o comunitario titolare del diritto di soggiorno, inoltre si può essere ancora titolare di protezione internazionale. In merito poi ai requisiti di natura economica esistono una serie di fattori da considerare.

Isee 2021 non superiore a 9.360 euro, un patrimonio immobiliare all’estero o in Italia che sia diverso dalla casa in cui si risiede dal valore non superiore a 30mila euro. Un patrimonio mobiliare non superiore a 6mila euro per chi è single. Gli incrementi aumentano con l’aumentare del numero dei componenti della famiglia, fino a 10mila euro. 1000 euro, inoltre per ogni figlio oltre il secondo, 5mila euro per ogni componente con disabilità e 7.500 in caso di disabilità grave. Reddito familiare, inoltre inferiore a 6mila euro. Per effettuare la richiesta presso un Caf del Reddito di cittadinanza, sono necessari i seguenti documenti:

  • Fotocopia di un documento di identità valido di chi richiede la misura
  • Copia del codice fiscale di richiede la misura
  • Eventuale permesso di soggiorno
  • Eventuale contratto di lavoro nel caso in cui uno dei componenti del nucleo familiare ne disponga
  • Attestazione ISEE 2021 in corso di validità.
Paolo Marsico

Giornalista pubblicista dal 2012 con numerose collaborazioni alle spalle tra carta stampata e web. Appassionato di scrittura e tra le altre cose di cinema, calcio e teatro. Autore racconti brevi, poesie e testi per il teatro.

Recent Posts

Stipendi pubblici in crescita con aumenti netti fino a 180 € al mese e arretrati inclusi. Ecco chi ne beneficerà e come

Gli aumenti in arrivo per i dipendenti pubblici rappresentano una delle novità più rilevanti per…

10 minuti ago

Le 6 schede telefoniche più rare che fanno impazzire i collezionisti italiani

Le schede telefoniche vintage sono oggi tra gli oggetti da collezione più apprezzati in Italia,…

12 ore ago

Le 5 novità del Decreto Salva Casa 2025 che cambiano le regole sugli abusi edilizi

Il nuovo Decreto Salva Casa introduce regole chiare per regolarizzare abusi edilizi e difformità. Le…

1 giorno ago

Le 2 monete da 200 Lire più ricercate del collezionismo italiano fino a 800 € di valore potrebbero essere nel tuo vecchio cassetto

Le 200 Lire rare del 1977 e del 1978 attirano l’attenzione di collezionisti e appassionati…

2 giorni ago

I migliori 3 BTP per chi vuole investire nel breve termine

I BTP continuano ad attrarre risparmiatori e investitori istituzionali grazie alle cedole elevate e alla…

2 giorni ago

Con il Bonus Sardegna si possono ottenere 20.000 € da investire nella casa

Un nuovo incentivo economico rivolto ai cittadini della Sardegna promette di cambiare il destino di…

3 giorni ago