L’INPS e Poste Italiane hanno predisposto le date per il pagamento del Reddito di Cittadinanza del mese di ottobre. Ma non spetta a tutti.
Il pagamento del Reddito di Cittadinanza del mese di ottobre 2022 sarà erogato in giorni differenti, in base alla categoria dei beneficiari.
Il calendario stilato, dunque, prevede la ricarica sulla carta RdC da parte di Poste Italiane per la prima o la seconda metà del mese, a seconda che si tratti di una nuova domanda, di un rinnovo o dell’inizio del terzo periodo di accredito. Non tutti i cittadini che rientrano in tali gruppi, però, riceveranno i soldi nel mese di ottobre.
Per quale motivo? Procediamo con ordine ed analizziamo attentamente la vicenda.
Per ulteriori informazioni, leggi anche: “Reddito di Cittadinanza: cosa sta succedendo alla ricarica? L’importo non è mai lo stesso, può anche calare“.
L’erogazione del Reddito di Cittadinanza di ottobre 2022 avverrà in due giorni diversi, nella prima e nella seconda metà del mese. In particolare, secondo le disposizioni dell’INPS e di Poste Italiane, la prestazione verrà versata:
Poiché, quest’anno, il 15 ottobre cade di sabato, i versamenti effettuabili in tale data, avverranno venerdì 14 oppure lunedì 17. Non vige, però, una regola precisa, applicabile per tutti i percettori del Reddito di Cittadinanza.
Ogni beneficiario, inoltre, ha la facoltà di verificare da sé il giorno del pagamento, entrando nell’area riservata della piattaforma INPS, tramite le credenziali SPID, CIE o CNS. Per conoscere la data del versamento, bisogna controllare le seguenti fasi: Ultima elaborazione- Invio disposizione a Poste- Rendicontazione Poste.
Tra la prima e la seconda fase, di solito, intercorrono 2 giorni; l’invio delle disposizioni dall’INPS a Poste Italiane per il pagamento e lo stesso pagamento stesso avvengono nello stesso giorno indicato.
Non perdere questo interessante approfondimento: “Se prendi il reddito di cittadinanza, potresti perdere l’assegno di divorzio: la verità inaspettata“.
Ci sono, purtroppo, cattive notizie per alcune categorie di percettori del RdC. Ad ottobre, infatti, non tutti riceveranno la ricarica della prima mensilità della prestazione e, dunque, dovranno attendere il mese di novembre. Nello specifico, il Reddito di Cittadinanza di ottobre non verrà erogato a:
Mai avresti pensato che una visita dal nutrizionista potesse alleggerire anche il tuo carico fiscale?…
Il Dipartimento del Tesoro ha comunicato le date di maggio per le aste dei titoli…
La musica è cultura, condivisione, magia, e tanto esercizio, con il bonus musica, tutti possono…
Hai mai pensato che, mentre i tassi scendono, trovare un modo per far rendere i…
Piazza Affari cerca di resistere alla crisi dei mercati. Quali sono i titoli "buy" e…
C’è una realtà tecnologica che sta riscrivendo le regole del gioco, ma in pochi sembrano…