Reddito+di+cittadinanza%2C+perch%C3%A9+gennaio+potrebbe+essere+l%26%238217%3Bultima+volta
tradingit
/reddito-di-cittadinanza-addio/amp/

Reddito di cittadinanza, perché gennaio potrebbe essere l’ultima volta

Published by

I nuovi pagamenti per il Reddito di Cittadinanza sono in arrivo: in molti, però, potrebbero dirgli addio: ecco quali sono le motivazioni. 

Il Reddito di Cittadinanza è una misura che ha favorito numerosi cittadini in difficoltà economica. Con lo scopo di agevolare il reintegro o l’ingresso nel mondo del lavoro, esso è stato finora indispensabile per assicurare una vita più tranquilla a molti individui. 

Tuttavia, saranno in tanti coloro che, dopo il pagamento relativo al mese di gennaio 2022, potrebbero non riceverlo più. Infatti, a partire dal prossimo mese cambieranno i requisiti di accesso a tale agevolazione. Scopriamo insieme quali sono le motivazioni alla base di tale possibilità.

Inps, in arrivo i pagamenti di gennaio 2022: sono tantissimi! Dal RdC al Bonus 3°figlio, le date

Reddito di Cittadinanza: senza questi requisiti dovrete dirgli addio

Sono in molti coloro che potrebbero percepire come ultima mensilità del RdC quella di gennaio 2022. Questo poiché, a partire dal successivo mese, vi saranno nuove regole relative al pagamento di tale misura: in particolare, tali politiche si uniranno all’obbligo vaccinale riservato agli over 50. Infatti, se per tutte le altre categorie sarà necessario un semplice tampone negativo per poter accedere ai Centri per l’Impiego, per questa categoria sarà obbligatorio detenere un green pass rafforzato.

Dunque, a partire dal pagamento del RdC relativo al mese di febbraio 2022, coloro che non rientrano nell’obbligo vaccinale degli over 50 e che saranno sprovvisti di green pass o vaccino, perderanno la possibilità di ricevere tale sussidio. 

Tale misura, è legata al nuovo obbligo, per i percettori del Reddito di Cittadinanza, di recarsi con cadenza mensile presso il Centro per l’Impiego al quale si è iscritti. 

Il modo ulteriore di perdere il RdC

Tuttavia, oltre alla recente introduzione di queste misure legate all’obbligo vaccinale per i percettori del RdC, vi è un ulteriore motivo che potrebbe portare alla perdita di tale sussidio. Infatti, la mensilità di gennaio 2022, sarà l’ultima percepibile tenendo in considerazione l’Isee dell’anno precedente.

Reddito di cittadinanza: se non si comunica il nuovo lavoro all’INPS, cosa succede?

Per continuare a percepire il Reddito di Cittadinanza, bisognerà presentare la richiesta del nuovo Isee 2022 entro il 31 gennaio. Qualora il reddito risultante da tale attestazione, risultasse aumentato; si potrebbe perdere il beneficio a ricevere tale sussidio poiché superati i limiti di reddito previsti per tale misura. 

Nicola Sabatino

Studente di Banking and Finance presso La Sapienza di Roma, da tempo per passione mi occupo della redazione di contenuti per testate online. Mi occupo di tematiche fiscali e di strumenti di investimento. Creatore di contenuti per la testata Trading.it da oltre un anno.

Recent Posts

Come malato hai nuovi diritti: la novità sulla cartella clinica, da sfruttare

La sentenza n. 17647/2025 della Cassazione ribadisce l'obbligo di verità e completezza, i nuovi diritti…

21 minuti ago

Riforma pensioni e ipotesi di Quota 41 flessibile e abolizione della Quota 103: penalizzazione e nuovi requisiti

Il Governo sta pensando all'introduzione di Quota 41 flessibile, per consentire a una vasta platea…

3 ore ago

Il “gioco del fuoco” di Wall Street: Buffett lancia un avvertimento silenzioso

Quando un gigante di Wall Street rallenta, il mondo si ferma a guardare. Warren Buffett,…

6 ore ago

Incidente stradale: nuovi importi sul risarcimento del danno biologico

Quanto può cambiare la vita un evento che sembra solo un piccolo incidente? E quanto…

7 ore ago

Stop al TFR se l’azienda fa quest’operazione che ti consente di lavorare

Cosa accade quando un’impresa cambia proprietà proprio mentre il vecchio titolare è in crisi? In…

9 ore ago

Ecco quali BTP comprare per guadagnare fino al 2,82% netto all’anno

Quanto può davvero fruttare un investimento di medio-lungo periodo sui BTP con scadenza nel 2033?…

10 ore ago