Reddito+di+cittadinanza%3A+importi+di+febbraio+e+marzo+con+sorpresa
tradingit
/reddito-di-cittadinanza-febbraio-marzo/amp/
Economia e Finanza

Reddito di cittadinanza: importi di febbraio e marzo con sorpresa

Published by

Molti cittadini lamentano di non aver ricevuto l’importo atteso del reddito di cittadinanza, in quanto prevista una rimodulazione per i mesi di febbraio e marzo.

Tante le domande su quanto arriva la ricarica del reddito di cittadinanza e perché l’importo è inferiore al dovuto. Cerchiamo di capire cosa sta succedendo in base alle ultime disposizioni INPS.

Adobe Stock

In effetti, l’Istituto previdenziale, ha effettuato il ricalcolo dell’importo della rata di febbraio adeguandolo alle nuovi importi dei trattamenti assistenziali in atto. Pertanto, l’importo della rata di febbraio ha subito una rimodulazione. Tuttavia, tale rimodulazione non è ancora definitiva e subirà una revisione anche a marzo. L’INPS nella rimodulazione degli importi ha subito problemi tecnici che hanno comportato la rimodulazione delle prossime rate di pagamento del RDC in base al reddito effettivo del nucleo familiare.

Reddito di cittadinanza: nuovi importi anche a marzo

Le novità che hanno portato alla rimodulazione del RdC in base al reddito ISEE, sono comprese nel decreto legge n. 4/2019, all’articolo 2, comma 6. In effetti, i problemi sono sorti sul calcolo netto dei trattamenti assistenziali inclusi nel reddito ai fini ISEE, ad eccezione dell’indennità di accompagnamento. I nostri Esperti hanno risposto ad un Lettore sul “perchè il reddito di cittadinanza si è ridotto”.

Inoltre, ricordiamo anche coloro che instaurano un lavoro part time e percepiscono il reddito di cittadinanza, devo effettuare la comunicazione all’INPS, per non perdere il beneficio.

Il nuovo calcolo operato dall’INPS, può portare ad una variazione sia della pensione di cittadinanza sia del RdC, in base al nuovo criterio di calcolo. Molti contribuenti hanno riscosso un importo più basso rispetto a quello precedentemente percepito. Il cambiamento dell’importo è rilevante nei casi in cui sono state superate le soglie di reddito stabilite dalla normativa.

Il ricalcolo è ancora in fase di istruttoria per molti, infatti, per problemi tecnici l’INPS ha eseguito una rimodulazione parziale. Per controllare il dettaglio degli importi spettanti è possibile consultare nella sezione MyINPS, sull’APP o sul portale INPS, la propria situazione dei pagamenti. Al servizio si accede con le credenziali SPID, CNS o CIE.

Angelina Tortora

Giornalista pubblicista iscritta all'Ordine dei Giornalisti della Campania, ragioniera commercialista iscritta all'ordine dei Revisori Legali. Si occupa di tematiche fiscali e previdenziali. Aiuta il lettore nel disbrigo delle pratiche, dalle più semplici alle più complesse. Direttrice della testata giornalistica InformazioneOggi.it, impegnata in vari progetti editoriali e sociali. Profilo Linkedin

Recent Posts

Ho 59 anni e la legge 104 con gravità, posso andare in pensione di vecchiaia in anticipo? Si, ma a queste condizioni

Chi assiste un familiare con disabilità grave o si trova personalmente in una condizione riconosciuta…

58 minuti ago

Chi ha debiti col Fisco rischia il blocco delle stipendio dal 2026, la categoria di lavoratori più a rischio

Una nuova norma potrebbe cambiare drasticamente le regole del gioco per chi lavora nel pubblico.…

2 ore ago

Rientro nei requisiti per l’APE sociale a dicembre, posso presentare domanda adesso? Alcuni chiarimenti importanti

Non sempre tutto fila liscio quando si parla di pensione anticipata. C’è chi matura i…

4 ore ago

Tra cedole e benefici fiscali: come scegliere il BTP più efficace per il tuo portafoglio

È davvero sempre vantaggioso puntare su un BTP con cedola alta? Oppure dietro quella promessa…

5 ore ago

I migliori 7 asset per difendersi dai mercati ai massimi e dai rischi geopolitici

I mercati finanziari segnano nuovi massimi mentre i rischi geopolitici aumentano. Fra tensioni in Medio…

6 ore ago

Detrazione 50% persiane: 5 errori fatali nel bonifico parlante da evitare subito

La sostituzione delle persiane esterne può rientrare tra gli interventi agevolati con una detrazione fiscale…

13 ore ago