Reddito+di+Cittadinanza%2C+quando+arriva+questo+mese%3F+Le+date+dei+pagamenti
tradingit
/reddito-di-cittadinanza-questo-mese/amp/
News

Reddito di Cittadinanza, quando arriva questo mese? Le date dei pagamenti

Published by

Superate le festività si riparte con i pagamenti Inps, scopriamo insieme le date per i versamenti legati al Reddito di Cittadinanza previste per il mese di gennaio 2022. Ecco quali sono. 

Adobe

Sono numerosissimi i pagamenti emessi dall’Istituto Nazionale di Previdenza Sociale (INPS); tuttavia, per i pagamenti del Reddito di Cittadinanza sono previste importanti novità non solo in merito alla data per i versamenti.

Sia i nuovi percettori che i fruitori da meno di 18 mesi del Reddito vedranno assicurato il pagamento della prestazione per il mese di gennaio 2022; infatti, alcuni criteri sono cambiati rispetto agli anni passati. Scopriamo insieme di cosa si tratta e quali sono le date per la ricarica della carta.

ISEE 2022: oggi disponibile la giacenza media di Poste Italiane per PostePay, conto corrente, libretto e buoni postali

Reddito di Cittadinanza, le novità per il mese di gennaio 2022: ecco quali sono

Il Reddito di Cittadinanza come ogni mese dello scorso anno, prevede anche per il mese di gennaio 2022 due distinte date relative ai versamenti. Infatti, per i nuovi percettori del Reddito e per coloro che hanno rinnovato tale sussidio la data per la ricarica è fissata intorno al 15 del mese di gennaio 2022.  

Tuttavia, per i beneficiari da meno di 18 mesi del Reddito di Cittadinanza, la data dei pagamenti resta quella del 27 del mese di gennaio 2022. Il Reddito di Cittadinanza, verrà erogato in via eccezionale questo mese tenendo in considerazione l’Isee dello scorso anno.

Infatti, i cittadini che non rinnoveranno il proprio Isee entro il 31 gennaio 2022 perderanno il diritto a percepire tale sussidio. Tuttavia, tale diritto non decade ma viene sospeso in attesa dell’aggiornamento del Isee, dove potranno risultare eventuali aumenti o diminuzioni della prestazione erogata. 

Come consultare i pagamenti

I cittadini percettori del Reddito di Cittadinanza potranno accedere alla propria area riservata sul sito dell’Inps per consultare i pagamenti emessi in loro favore relativi a tale agevolazione. 

INPS: assegno di 516 euro al mese dai 57 anni fino alla pensione di vecchiaia, domanda nel 2022?

Per farlo occorreranno  le credenziali relative all’identità digitale ovvero: Spid, Carta Nazionale dei Servizi oppure Carta di Identità Elettronica. Una volta effettuati l’accesso sul sito dell’Inps si potranno consultare:

  • Ultima elaborazione;
  • Invio disposizione a Poste;
  • Rendicontazione a Poste.
Nicola Sabatino

Studente di Banking and Finance presso La Sapienza di Roma, da tempo per passione mi occupo della redazione di contenuti per testate online. Mi occupo di tematiche fiscali e di strumenti di investimento. Creatore di contenuti per la testata Trading.it da oltre un anno.

Recent Posts

Prezzi ai minimi: ON Semiconductor può ripartire alla grande a Wall Street?

Cosa succede quando un gigante della tecnologia sembra perdere quota? A volte, dietro una fase…

4 ore ago

Medicinali gratis: verifica se ti spetta l’esenzione del ticket sanitario e non li paghi più

Con i requisiti giusti si ottengono medicinali gratis grazie all'esenzione del ticket sanitario, alcuni però…

5 ore ago

Dividendi da sogno e guadagni record: le azioni italiane che hanno battuto i BTP

Cosa avresti fatto con 100.000 euro dieci anni fa? Avresti puntato sulla solidità dei BTP…

6 ore ago

Buoni Fruttiferi Postali: la nuova sentenza ti riconosce il diritto al risarcimento, le cifre che puoi ottenere

Può succedere che si lascino dei buoni postali nel cassetto senza ricordare che c'è una…

8 ore ago

Le azioni AMD ai raggi X: conviene davvero puntare sul colosso dei chip quotato a Wall Street?

In pochi mesi, i prezzi hanno tracciato movimenti sorprendenti e oggi si trovano a un…

10 ore ago

Le agenzie esultano: mai stato così conveniente volare a New York

30Mai come adesso un sogno americano sembra a portata di mano. C'è una ragione precisa…

10 ore ago