Rincari+sul+vino%3A+le+strategie+di+marketing+colpiscono+anche+la+bevanda+di+Bacco
tradingit
/rincari-sul-vino/amp/
News

Rincari sul vino: le strategie di marketing colpiscono anche la bevanda di Bacco

Published by

C’è una strategia marketing adottata da molti supermercati che produce rincari sul vino. Si tratta di un metodo chi produce un esborso maggiore per i clienti.

Ormai la maggior parte delle persone fa la spesa recandosi al supermercato. Gli esercenti della grande distribuzione organizzata adottano alcuni trucchetti di marketing, mediante i quali i clienti spendono inconsapevolmente più soldi.

Canva

Sicuramente molte persone conoscono alcune strategie di marketing adottate dai supermercati. Ma c’è ancora chi è completamente all’oscuro dei trucchetti di cui si avvalgono i supermercati, per far spendere qualche soldo in più ai clienti.

Non si tratta di truffe o di raggiri, ma semplicemente di pubblicità e di strategie che servono ad attirare il cliente a fare la spesa presso quel supermercato.

Rincari sul vino: ecco la strategia di marketing adottata dei supermercati

Quando ci rechiamo in un supermercato per effettuare acquisti, potremmo essere “vittime” di strategie di marketing ben studiate per incentivare i clienti all’acquisto. In questo modo, il cliente spendere ha più soldi rispetto a quanto previsto, portando a casa anche prodotti non indispensabili.

Gli esperti di strategie di marketing sanno che l’impatto visivo è fondamentale, quando si vuole attirare l’attenzione di un cliente e, dunque, di un possibile acquirente. Per questo motivo, si cerca di rendere il più possibile visibili i prodotti sugli scaffali. Dopotutto la concorrenza è alta e, per i produttori, è necessario farsi individuare facilmente dal cliente.

In ogni caso, esiste un trucco adottato dalla maggior parte dei supermercati che interessa una delle bevande alcoliche più apprezzate dagli italiani: il vino.

Il trucchetto adottato dei supermercati per farci spendere di più

Generalmente la disposizione delle bottiglie di vino sugli scaffali dei supermercati è studiata in maniera tale da favorire la vendita dei prodotti che costano di più.

Per questo motivo, può essere utile conoscere questo piccolo trucchetto relativo alla distribuzione delle bottiglie.

Nella maggior parte dei casi, i vini più pregiati e costosi hanno un packaging di tutto rispetto. In genere queste bottiglie, infatti, sono contenute in teche di legno che danno l’idea di un prodotto di qualità, artigianale che richiama le enoteche.

Per questo motivo molti, clienti sono attratti da tale sezione e tendono a preferire tali categorie di prodotti ad altri. Generalmente, questi marchi hanno costi più elevati rispetto ai competitor.

Ma come spesso accade, qualche scaffale più in là sono presenti i prodotti più economici, proposti con una modalità molto più semplice e meno accattivante.

Va detto, nella maggior parte dei casi, questi prodotti più economici sono anche meno pregiati. Tuttavia, ci sono le dovute eccezioni. Ci stiamo riferendo a marchi poco noti, che producono vini di buona qualità ad un prezzo più accessibile.

Dunque, al prossima volta che vi recate a fare acquisti in un supemercato provate a non cadere nella trappola di marketing sul vino.

Floriana Vitiello

Aspirante giornalista. Si occupa della stesura di articoli per il web da oltre 5 anni. La scrittura è la sua più grande passione. Dopo diversi progetti editoriali in veste di Ghostwriter, approda su Trading.it e si dedica all’elaborazione di testi riguardanti pensioni, fisco e tasse. Impegnata in diversi progetti editoriali.

Recent Posts

Lavori condominiali urgenti addio: l’amministratore non può più costringerti a fare niente con la novità della Cassazione

La novità sui lavori condominiali urgenti segna la svolta per gli inquilini, nessuno verrà costretto…

2 ore ago

Sono inabile al 100%, posso lavorare? Quando il verbale dell’INPS decide il destino professionale

C’è chi, pur dichiarato inabile al 100 %, si ritrova al centro di un paradosso:…

3 ore ago

I 7.000 miliardi nascosti che potrebbero far decollare Wall Street: quando il pessimismo vacilla

Una tensione sottile accompagna gli investitori: c’è chi parla di ribassi improbabili, chi invece punta…

4 ore ago

Bonus INPS: serve il QR Code ma niente panico, usarlo è facile e vale tanti soldi

Rivoluzione tecnologica con il nuovo Bonus INPS: accesso facilitato a oltre 50 servizi digitali. Arrivano…

6 ore ago

Assegno sociale 2025: chi ha debiti con l’INPS rischia il blocco dell’importo? Facciamo chiarezza

L'Assegno sociale può essere trattenuto dall'INPS in caso di debiti con l'Istituto di Previdenza? Il…

7 ore ago

Bonus scuola 2025-2026: un sacco di soldi ma scadenza scomoda, meglio preparare le carte

Arriva il Bonus scuola 2025-2026, soldi e benefici per i giovani, ma occhio ai termini,…

10 ore ago