Risparmiare+in+bolletta%3A+una+nuova+guida+ci+insegner%C3%A0+la+convenienza
tradingit
/risparmiare-in-bolletta-una-nuova-guida-ci-insegnera-la-convenienza/amp/
News

Risparmiare in bolletta: una nuova guida ci insegnerà la convenienza

Published by

Il risparmio energetico ed anche quello economico passa per alcuni accorgimenti che tutti prima o poi dovremmo prendere in considerazione.

Risparmio fiscale (Adobe)

In tempi di grande crisi economica arriva la decisione da parte dell’Unione Europea di una nuova etichetta energetica per quei prodotti che riguardano l’illuminazione. La decisione che aveva già convolto in passato la categoria degli elettrodomestici, con  lavastoviglie, lavatrici, frigoriferi e display, ora investe le lampadine. Il tutto ha come missione l’incentivare determinati comportamenti da parte dei cittadini. Chiaramente in questa fase di continua metamorfosi il cittadino potrebbe sentirsi incerto e spaesato.

Cominciamo con il dire che le classi di efficienza dei sistemi di illuminazione, lampadine quindi in linea di massima, non saranno più classificate da A+ ad A+++, cosi come avveniva prima, ma da A a G. Insieme all’articolo verranno fornite una serie di informazioni, l’intensità della luce, se calda, fredda o neutra, la durata della lampadina, il tipo di lampeggiamento, il colore e la sua efficienza. Una serie di informazioni che insomma andranno a rappresentare la vera e propria etichetta energetica, in questo caso.

Il progetto che guida i cittadini alla scoperta della convenienza nell’acquisto di lampadine

BELT (Boost Energy Label Take up), è un progetto portato avanti da Altroconsumo in collaborazione con diversi partner europei. Il progetto si pone l’obiettivo di guidare il cittadino nella complessa, troppo spesso, scelta delle lampadine che risultano essere più convenienti. Il risparmio in bolletta in questo caso è il fattore principale. Si tratta di un vero e proprio calcolatore che andrà a studiare le caratteristiche delle varie lampadine presenti per tipologia sul mercato andando a scegliere quella economicamente più vantaggiosa.

LEGGI ANCHE >>> Bolletta luce: quanti giorni possono passare prima del blocco totale

L’intuizione è assai preziosa perchè questo strumento darà la possibilità ai cittadini anche di imparare a scegliere la lampadina per loro più congeniale, in questa fase in cui tutto sembra essere cambiato tra classificazione e descrizione delle diverse tipologie di lampadine presenti sul mercato. L’impatto ambientale oggi è diventato il fattore determinante, tutto il resto ne è una logica conseguenza. Miglioramenti, risparmio ed efficienza, questo, oggi, cercano i cittadini europei.

Paolo Marsico

Giornalista pubblicista dal 2012 con numerose collaborazioni alle spalle tra carta stampata e web. Appassionato di scrittura e tra le altre cose di cinema, calcio e teatro. Autore racconti brevi, poesie e testi per il teatro.

Recent Posts

Alligator ribassista e analisti ottimisti: chi ha ragione su Tenaris?

Cosa succede quando un titolo tanto amato dai trader si ferma proprio sul filo della…

48 minuti ago

Questa azione è in sconto dopo le trimestrali: cosa dicono i numeri

Occhi puntati su un famoso gruppo attivo nel campo della moda di lusso. La pubblicazione…

2 ore ago

Indennità di accompagnamento: posso davvero essere costretto a restituirla?

Ti è mai capitato di ricevere una comunicazione dall’INPS che ti ha tolto il respiro?…

4 ore ago

Bonus auto 2025 con e senza ISEE: le Regioni e i Comuni che permettono di acquistare un’auto a basso costo

I tagli della Legge di bilancio 2025 non danno incentivi nazionali, ma si confermano Bonus…

5 ore ago

Bonus viaggi appena partito: vale solo 150 euro ma si chiede in un clic

Immagina che un figlio o una figlia non possano fare una gita con la scuola…

6 ore ago

Queste 8 azioni potrebbero decollare presto: UBS lancia l’allarme opportunità

Hai mai pensato che un momento di crisi sui mercati possa diventare l’occasione perfetta per…

14 ore ago