Il+modo+migliore+di+risparmiare+soldi%3F+Non+badare+ai+tipici+consigli+sbagliati
tradingit
/risparmio-bilancio-consigli-utili/amp/
News

Il modo migliore di risparmiare soldi? Non badare ai tipici consigli sbagliati

Published by

Il mondo del risparmio non è certo un contesto semplice a comprendere o quantomeno da tenere in considerazione. Anzi, tutt’altro.

Come rendere la pensione più ricca con la semplice regola del salvadanaio

Risparmiare non è mai semplice, provvedere a mettere da parte mensilmente oppure in ogni caso periodicamente una certa somma per poi ritrovarsi proprietari di un patrimonio di tutto rispetto è qualcosa che di certo non arriva da se. Giusto affidarsi ai consigli di un esperto, o quantomeno alle indicazioni di un istituto di credito, anche se non sempre i consigli che ci vengono offerti risultano essere quelli realisticamente più efficaci e redditizi per le nostre finanze. Nelle prossime righe proveremo a capirci di più.

Un noto pianificatore finanziario, Natalie Taylor, ha indicato attraverso un noto contenitore di temi finanziari quelli che possono essere considerati i più comuni consigli sbagliati da dare a chi vuole risparmiare una certa somma in ottica futura. Il concetto dell’errore, secondo la Tylor sta tutto nell’idea portante del processo di risparmio. Importante è partire dal bilancio, considerare il bilancio del periodo trascorso, l’ultimo anno ad esempio, catalogare ogni spesa in base alla propria entità.

Consigli per un sano piano di risparmio: tutte le informazioni realmente necessarie

Ciò che Natalie Taylor mette in discussione, cosi come anticipato è l’approccio di molti suoi colleghi ad un chiaro e serio progetto di risparmio domestico. Non considerare le spese effettuate in passato come qualcosa di terribilmente ingiusto e quindi di fatto pentirsene ma ponderare la propria utilità concreta. Provare a mettere da parte invece di grandi capitali periodicamente, ad esempio l’1% del proprio stipendio. Aumentare, nel caso la percentuale di risparmio e provare man mano come è sopportata la cosa. Questo potrebbe essere un valido consiglio, senza rischiare di far svenare il proprio cliente.

LEGGI ANCHE >>> Cosa sono i Pir Piani individuali di risparmio? E come il fisco agevola l’investimento

Non considerare tutte le spese come reale bisogno, andare a comprendere quale di queste dia realmente un insieme di buone sensazioni, qualcosa di molto accostabile al concetto di felicità. In questo modo, prendendo con estrema serietà la cosa si potrebbe arrivare ad una condizione di effettivo risparmio, ad esempio. Catalogare il proprio bilancio, inoltre attraverso il maggior numero di voci possibili, dando ad ognuna di loro il giusto peso. Pochi consigli, poche dritte che però mostrano un approccio del tutto diverso al concetto di risparmio.

Paolo Marsico

Giornalista pubblicista dal 2012 con numerose collaborazioni alle spalle tra carta stampata e web. Appassionato di scrittura e tra le altre cose di cinema, calcio e teatro. Autore racconti brevi, poesie e testi per il teatro.

Recent Posts

L’amministratore di condominio ha fatto pulire il giardino senza decisione dell’assemblea, posso non pagare le spese?

Capita spesso che un giardino condominiale diventi motivo di discussione. La trascuratezza può trasformarlo da…

2 ore ago

Patrimonio, successioni e tasse: come Armando usa un conto deposito al 3% per proteggere l’eredità

Armando ha 78 anni, quattro appartamenti, due locali commerciali per un valore di milioni e…

2 ore ago

Chi è il migliore tra i manager italiani più autorevoli del 2025? Ecco l’interessante classifica

Pier Silvio Berlusconi conquista il primo posto tra i top manager italiani per reputazione online.…

4 ore ago

Sono stato licenziato da 2 mesi, quando tempo devo aspettare per ottenere il TFR? I giorni di attesa effettivi

Dopo il licenziamento, Pietro si aspettava il TFR in tempi rapidi. Ma le settimane sono…

10 ore ago

Vicino alla pensione: l’errore che molti fanno (e come puoi evitarlo davvero)

Molti iniziano a pensarci solo quando la pensione è dietro l’angolo. Ma l’anzianità contributiva non…

13 ore ago

Se scopro tardi che il datore non ha versato i contributi, posso ancora sistemare tutto con la rendita vitalizia?

Non sempre chi lavora riesce a controllare ogni dettaglio dei propri versamenti INPS. Capita spesso…

14 ore ago