Il+Pil+italiano+%C3%A8+crescito+rispetto+all%26%238217%3Bultimo+trimestre%3A+le+societ%C3%A0+finanziarie+che+%26%238216%3Bhanno+dettato+le+regole+del+gioco%26%238217%3B
tradingit
/risultati-economici-delle-societa-finanziarie-italia/amp/
Borsa e Mercati

Il Pil italiano è crescito rispetto all’ultimo trimestre: le società finanziarie che ‘hanno dettato le regole del gioco’

Published by

Secondo le stime dell’Istat il Pil italiano è cresciuto dell’1% rispetto al precedente trimestre. In questo contesto anche Poste Italiane e Banca Sanpaolo crescono con ricavi e risultati operativi eccezionali.

La crescita italiana si affianca così ai risultati di due delle società finanziarie più rappresentative dell’economia del Paese.

Stock.Adobe

La crescita avvenuta tra aprile e giugno rappresenta il sesto trimestre consecutivo di espansione per il Pil. Il risultato è dovuto a una crescita della domanda interna, dei servizi e dell’industria. Nonostante ci sia grande incertezza per i mesi a venire dovuta all’approvvigionamento energetico, l’Italia mostra risultati in diverse grandi società. Il caso di Poste Italiane è emblematico dei flussi dell’economia interna.

La società ha annunciato ricavi in crescita e un utile netto solido, con ricavi totali pari a 2,9 miliardi per una crescita del 5,1% annuale. Aumentano anche i ricavi dei servizi finanziari con una crescita pari al 10,5%. Diminuiscono invece i ricavi dei servizi assicurativi del 1,2% ma anche i costi totali che migliorano l’efficienza della società con una riduzione del 5,5% rispetto all’anno precedente.

La trimestrale Poste Italiane e di Intesa Sanpaolo

Le attività finanziarie investite sono pari a 571 miliardi con una raccolta pari a 2,7 miliardi e un utile netto di 469 milioni che segna un aumento del 44% su base annuale.

La trimestrale Poste Italiane è stata solida su tutta la linea, e al di sopra dei livelli precedenti la pandemia. Nonostante le incertezze del contesto internazionale la società è riuscita a mantenere ottime prospettive di crescita.

Sempre in campo finanziario un’altra società che è riuscita a spiccare nonostante il contesto straordinariamente complesso è Intesa SanPaolo. La banca guidata da Carlo Messina, dati i risultati del trimestre, ha deciso di premiare i suoi dipendenti in Italia e all’estero con un contributo economico di 500 euro per un ammontare di circa 50 milioni a beneficio di 82.000 persone.

Carlo Messina, Consigliere Delegato e CEO di Intesa Sanpaolo ha commentato che le persone che lavorano nella Banca sono il centro vitale che da impulso alla crescita e all’innovazione. Professionalità e competenza devono essere ripagate anche con segni di attenzione particolari di vicinanza nei momenti di bisogno.

Complice la pubblicazione dei suoi risultati finanziari Sanpaolo mette a segno un rialzo in borsa superiore al 2%. L’istituto conferma l’obiettivo di 6,5 miliardi di euro di utile netto nel 2025. Per l’anno in corso invece l’utile netto sarà di oltre 4 miliardi di euro considerato che già nel secondo trimestre i ricavi netti sono pari a 5,347 miliardi mentre i profitti si attestano a 1,33 miliardi in crescita rispetto agli 1,02 miliardi del primo.

Andrea Carta

Ha studiato Analisi Tecnica dei mercati finanziari e ha svolto la professione di trader indipendente fino al 2019. Appassionato di letteratura e scrittura creativa, concilia le sue conoscenze ed esperienze scrivendo articoli in tema finanziario, socio economico e politico

Recent Posts

Le 2 monete da 200 Lire più ricercate del collezionismo italiano fino a 800 € di valore potrebbero essere nel tuo vecchio cassetto

Le 200 Lire rare del 1977 e del 1978 attirano l’attenzione di collezionisti e appassionati…

6 ore ago

I migliori 3 BTP per chi vuole investire nel breve termine

I BTP continuano ad attrarre risparmiatori e investitori istituzionali grazie alle cedole elevate e alla…

18 ore ago

Con il Bonus Sardegna si possono ottenere 20.000 € da investire nella casa

Un nuovo incentivo economico rivolto ai cittadini della Sardegna promette di cambiare il destino di…

1 giorno ago

Quanto posso guadagnare con un BTP dalla cedola lorda al 7,25% e in scadenza nel 2026?

Il BTP 1 NV 26 7,25 % con scadenza 1° novembre 2026 è ormai un…

2 giorni ago

Bonus elettrodomestici 2025 con 200 € di sconto da spendere entro 15 giorni e fondi da 48,1 milioni di €

Il nuovo bonus elettrodomestici prevede un voucher fino a 200 € per le famiglie con…

2 giorni ago

Ecco quanto rende investire 10 anni sul Dow Jones o in BTP 2035 secondo le medie storiche

Un confronto tra due vie di investimento decennali offre spunti utili per orientarsi tra capitale…

3 giorni ago