Si+cercano+10+autisti+a+Roma+per+il+trasporto+pubblico+con+assunzione+a+tempo+pieno+e+indeterminato%2C+invia+subito+la+domanda
tradingit
/roma-lavoro-autisti-bus/amp/
News

Si cercano 10 autisti a Roma per il trasporto pubblico con assunzione a tempo pieno e indeterminato, invia subito la domanda

Published by

Nuova opportunità di lavoro a Roma. Il consorzio Roma TPL è alla ricerca di 10 autisti da inserire nel Gruppo.

Le domande di ammissione dovranno essere inviate entro il prossimo 30 novembre.

Canva

Il consorzio Roma TPL si presenta come uno dei maggiori TPL del nostro Paese. Al momento ha in gestione il 25% dei servizi di trasporto pubblico sia nella capitale sia nelle regione Lazio. Si contano addirittura 500 mezzi, 103 linee, 1200 addetti.

Al momento occorrono altri inserimenti, nella fattispecie si parla di assumere 10 autisti con contratto a tempo indeterminato e pieno.

A seguire tutte le indicazioni essenziali riguardanti la selezione, requisiti che sarà necessario possedere e procedimento per l’invio della candidatura.

Occasione per autisti a Roma, ecco cosa occorre al momento della domanda

A coloro che fossero interessati a inviare la domanda di ammissione per lavoro come autista in consorzio Roma TPL si richiederanno una serie di requisiti da presentare al momento dell’iscrizione.

Su tutti segnaliamo una buona padronanza della lingua italiana (minimo livello A2); l’essere in possesso di patente D e carta di qualificazione del conducente (CQC) ai sensi della legislazione europea.

Tipologia contrattuale proposta

Il consorzio Roma TPL prospetta un contratto a tempo indeterminato e pieno. Il documento sarà siglato alla conclusione di un periodo di prova semestrale.

La retribuzione annuale lorda dovrebbe aggirarsi intorno ai 23.000 euro (con 14° inclusa), ma la paga mensile potrebbe differire a seconda degli straordinari, dell’indennizzo di turno e delle aggiunte notturne.

Come inviare la propria domanda per lavoro autista a Roma

Per prendere parte all’iter selettivo coloro che vorranno candidarsi dovranno, non oltre il prossimo mercoledì 30 novembre, iscriversi al Portale EURES- TMS, redigendo il proprio curriculum vitae, che dovrà essere compilato obbligatoriamente in lingua inglese e compilato e aggiornato in tutte le sue voci.

In ultimo sarà necessario  inviare una mail a jobmobility@cittametropolitanaroma.it. L’azienda ricontatterà solamente quanti siano ritenuti adatti alle richieste e abbiano redatto in modo corretto il proprio cv.

Per aggiuntive indicazioni ecco la locandina dell’avviso di lavoro.

Recent Posts

Come calcolare la TARI e la superficie calpestabile per evitare di pagare di più

È l'Agenzia delle Entrate a fornire le dovute risposte per capire come calcolare la TARI,…

29 minuti ago

Alligator ribassista e analisti ottimisti: chi ha ragione su Tenaris?

Cosa succede quando un titolo tanto amato dai trader si ferma proprio sul filo della…

2 ore ago

Questa azione è in sconto dopo le trimestrali: cosa dicono i numeri

Occhi puntati su un famoso gruppo attivo nel campo della moda di lusso. La pubblicazione…

3 ore ago

Indennità di accompagnamento: posso davvero essere costretto a restituirla?

Ti è mai capitato di ricevere una comunicazione dall’INPS che ti ha tolto il respiro?…

4 ore ago

Bonus auto 2025 con e senza ISEE: le Regioni e i Comuni che permettono di acquistare un’auto a basso costo

I tagli della Legge di bilancio 2025 non danno incentivi nazionali, ma si confermano Bonus…

5 ore ago

Bonus viaggi appena partito: vale solo 150 euro ma si chiede in un clic

Immagina che un figlio o una figlia non possano fare una gita con la scuola…

6 ore ago