Si+cercano+10+autisti+a+Roma+per+il+trasporto+pubblico+con+assunzione+a+tempo+pieno+e+indeterminato%2C+invia+subito+la+domanda
tradingit
/roma-lavoro-autisti-bus/amp/
News

Si cercano 10 autisti a Roma per il trasporto pubblico con assunzione a tempo pieno e indeterminato, invia subito la domanda

Published by

Nuova opportunità di lavoro a Roma. Il consorzio Roma TPL è alla ricerca di 10 autisti da inserire nel Gruppo.

Le domande di ammissione dovranno essere inviate entro il prossimo 30 novembre.

Canva

Il consorzio Roma TPL si presenta come uno dei maggiori TPL del nostro Paese. Al momento ha in gestione il 25% dei servizi di trasporto pubblico sia nella capitale sia nelle regione Lazio. Si contano addirittura 500 mezzi, 103 linee, 1200 addetti.

Al momento occorrono altri inserimenti, nella fattispecie si parla di assumere 10 autisti con contratto a tempo indeterminato e pieno.

A seguire tutte le indicazioni essenziali riguardanti la selezione, requisiti che sarà necessario possedere e procedimento per l’invio della candidatura.

Occasione per autisti a Roma, ecco cosa occorre al momento della domanda

A coloro che fossero interessati a inviare la domanda di ammissione per lavoro come autista in consorzio Roma TPL si richiederanno una serie di requisiti da presentare al momento dell’iscrizione.

Su tutti segnaliamo una buona padronanza della lingua italiana (minimo livello A2); l’essere in possesso di patente D e carta di qualificazione del conducente (CQC) ai sensi della legislazione europea.

Tipologia contrattuale proposta

Il consorzio Roma TPL prospetta un contratto a tempo indeterminato e pieno. Il documento sarà siglato alla conclusione di un periodo di prova semestrale.

La retribuzione annuale lorda dovrebbe aggirarsi intorno ai 23.000 euro (con 14° inclusa), ma la paga mensile potrebbe differire a seconda degli straordinari, dell’indennizzo di turno e delle aggiunte notturne.

Come inviare la propria domanda per lavoro autista a Roma

Per prendere parte all’iter selettivo coloro che vorranno candidarsi dovranno, non oltre il prossimo mercoledì 30 novembre, iscriversi al Portale EURES- TMS, redigendo il proprio curriculum vitae, che dovrà essere compilato obbligatoriamente in lingua inglese e compilato e aggiornato in tutte le sue voci.

In ultimo sarà necessario  inviare una mail a jobmobility@cittametropolitanaroma.it. L’azienda ricontatterà solamente quanti siano ritenuti adatti alle richieste e abbiano redatto in modo corretto il proprio cv.

Per aggiuntive indicazioni ecco la locandina dell’avviso di lavoro.

Recent Posts

Regalare un BTP 2072 a un neonato presenta opportunità e rischi che nessuno ti dice

Regalare un BTP ultra long a un neonato può sembrare una scelta insolita, ma nasconde…

1 ora ago

6 misure della manovra 2026 che cambiano gli stipendi, ma non per tutti

La manovra 2026 porta sul tavolo del Governo un pacchetto di interventi da 18,5 miliardi…

13 ore ago

Con 50.000 € e 50 anni ecco il BTP che può darti oltre 1.000 € l’anno e un rimborso maggiore a scadenza

Investire in un BTP a lunga scadenza può sembrare rischioso, ma in alcuni casi diventa…

1 giorno ago

Con la nuova Irpef 2026 puoi risparmiare fino a 1.440 € in più all’anno grazie al taglio del 33%

Taglio Irpef 2026, ecco chi guadagna davvero e quanto aumenta la busta paga. La riduzione…

2 giorni ago

Guadagnare in soli 3 mesi l’equivalente dell’1,6% netto annuo con un BTP che conquista sempre più investitori

Con il BTP 3,5% Gennaio 2026 (ISIN IT0005514473) è possibile ottenere un rendimento netto intorno…

2 giorni ago

Economia Italia: come 1.593 miliardi di € vengono bruciati, la verità più sconcertante sul risparmio fermo

L'Istat svela un dato economico sconvolgente: gli italiani hanno parcheggiato 1.593 miliardi di euro in…

3 giorni ago