Assunzione+per+addetti+alla+mensa+presso+le+strutture+scolastiche%3A+requisiti+e+come+inviare+la+domanda
tradingit
/roma-lavoro-scuola-mensa/amp/
News

Assunzione per addetti alla mensa presso le strutture scolastiche: requisiti e come inviare la domanda

Published by

Opportunità di lavoro a Roma. Le posizioni in questione riguardano addetti alla mensa. Vediamo insieme come procedere alla candidatura e quali siano i requisiti preferenziali. Tempo per inviare la richiesta di ammissione sino al prossimo 2 settembre.

Pixabay

A Roma è partita la selezione che ha l’obiettivo di assumere operatori mensa da inserire presso i plessi scolastici del Municipio VIII. Si garantiscono 20 contratti, ad assicurarlo è proprio la Regione Lazio che ha messo in moto la campagna di reclutamento.

Occasione di lavoro a Roma, si cercano operatori mensa per le scuole

Per coloro che saranno assunti è immaginato un contratto lavorativo a tempo determinato, con eventualità di modificarlo in un contratto a tempo indeterminato.

Per inoltrare la propria candidatura si avranno a disposizione ancora una decina di giorni, scadenza fissata al prossimo 2 settembre.

Nel caso abbiate intenzione di rispondere a tale proposta di lavoro sulla capitale, siete nel posto giusto.  Vi forniamo alcune essenziali indicazioni sull’invio della domanda e su come farlo nella maniera corretta.

Quali saranno i compiti richiesti ai potenziali aspiranti per addetti mensa a Roma

  • programmazione della linea e preparazione dei piatti
  • attività di pulizia e di igienizzazione
  • riassetto e tutela del plesso affidato seguendo le policy e linee guida consegnate dall’azienda.

Quali sono i requisiti richiesti per la partecipazione

Per poter prendere parte all’iter selettivo volto ad assumere operatori mensa a Roma, sarà necessario possedere in partenza i requisiti che seguono:

  • non avere attualmente occupazione
  • essere percettori Naspi
  • essere disoccupati

Come inoltrare la propria istanza di ammissione

Per inoltrare la propria richiesta di ammissione gli aspiranti candidati dovranno redigere il modello predisposto ad hoc e allegarlo via e mail all’indirizzo preselezioneutenti.portafuturo@regione.lazio.it, segnalando nell’oggetto della medesima il riferimento ID del profilo: Rif. ID 778661.

Alla mail andrà poi allegato un curriculum vitae, preferibile in formato europeo, con estensione.doc o .pdf. Il cv dovrà includere il consenso al trattamento dei dati personali ai sensi del Dlgs n. 196/2003 così come modificato dalla normativa UE 2016/679 (GDPR).

Recent Posts

Titoli di Stato con rendimenti oltre il 20%, ma attenzione al rischio cambio

I titoli di Stato turchi offrono rendimenti elevati ma espongono l’investitore a un significativo rischio…

9 ore ago

3 BTP 2035 a confronto: il più sottovalutato oggi potrebbe rendere di più nel 2026

Il confronto tra i diversi BTP 2035 è oggi centrale per chi punta a bilanciare…

21 ore ago

Pensioni 2027, l’aumento che nessuno aspettava: 3 mesi in più per 170mila lavoratori

Dal 2027 circa 170mila lavoratori italiani potrebbero trovarsi a dover lavorare tre mesi in più…

1 giorno ago

Risparmi in banca? Ecco i migliori conti deposito di ottobre 2025 con tassi fino al 3,70%

I conti deposito tornano protagonisti nel 2025 grazie a tassi di interesse fino al 3,70%.…

2 giorni ago

Quantum Computing: il settore da 72 miliardi di dollari. La mossa più geniale per investire nel futuro prima del 2035

Il calcolo quantistico è la prossima grande rivoluzione, destinata a trasformare pharma, energia e difesa.…

2 giorni ago

La guida definitiva: manutenzione casa in affitto, chi paga cosa? Le regole imbattibili del codice civile su locatore e inquilino

La casa in affitto non è "gratis": chi paga la manutenzione? La regola d'oro del…

3 giorni ago