Rottamazione%2C+buone+notizie+per+300+mila+contribuenti%3A+cosa+sta+succedendo
tradingit
/rottamazione-ter-nuova-scadenza/amp/
Economia e Finanza

Rottamazione, buone notizie per 300 mila contribuenti: cosa sta succedendo

Published by

Buone notizie in arrivo per circa 300 mila contribuenti che hanno la possibilitĂ  di non decadere dai vantaggi della pace fiscale. Ecco cosa sta succedendo.

Foto © AdobeStock

Da quando il Covid è entrato prepotentemente nelle nostre vite ha portato con sé delle ripercussioni negative sia per quanto riguarda le relazioni sociali che economiche. Molte famiglie, purtroppo, si ritrovano a dover fare i conti con una grave crisi finanziaria. A peggiorare la situazione, poi, il timore di dover fare i conti con alcuni debiti pregressi con il Fisco.

La macchina amministrativa, in effetti, non si ferma mai. Proprio in questo contesto interesserà sapere che sono in arrivo buone notizie per circa 300 mila contribuenti, a cui viene concesso di non decadere dai vantaggi della pace fiscale. Entriamo quindi nei dettagli e vediamo cosa c’è da sapere in merito.

Rottamazione, buone notizie per 300 mila contribuenti: nuova scadenza al 30 novembre 2021

Importanti novità in arrivo per circa 300 mila contribuenti. In base a quanto previsto dal decreto fiscale collegato alla manovra di bilancio approvato il 15 ottobre in Consiglio dei ministri,  infatti, possono beneficiare della possibilità di non decadere dai vantaggi della pace fiscale. Le rate della rottamazione ter e del saldo e stralcio scadute nel 2020 e quelle del 2021 si potranno versare entro il 30 novembre. Questo a patto che si versi integralmente tutto il dovuto.

Ma non solo, i debitori già decaduti dai piani di dilazione hanno la possibilità di rientrare in corsa versando in unica soluzione gli importi dovuti entro il prossimo 31 ottobre, termine che slitta al 2 novembre per via dei giorni festivi. A proposito dei piani di dilazione, la soglia di decadenza è innalzata da 10 a 18 rate non pagate, anche non consecutivamente. Il limite delle 10 rate non versate resta valido solo per i piani di pagamento dilazionato la cui richiesta era stata presentata fino al 31 dicembre 2020.

LEGGI ANCHE >>> In arrivo Rottamazione quater e 150 giorni in piĂą per pagare le cartelle esattoriali

In questo modo si apre una nuova possibilità anche per i contribuenti che hanno perso i benefici della dilazione con una riammissione automatica ai piani di rateizzazione in essere alla data dell’8 marzo 2020.  Chi ha ricevuto nuove cartelle a partire dal 1° settembre 2021 e le riceverà fino al 31 dicembre prossimo, inoltre,  avrà a disposizione 150 giorni per saldare il conto dal momento della notifica dell’atto da parte dell’Agenzia delle Entrate – Riscossione.

Recent Posts

Questa azione è in sconto dopo le trimestrali: cosa dicono i numeri

Occhi puntati su un famoso gruppo attivo nel campo della moda di lusso. La pubblicazione…

46 minuti ago

IndennitĂ  di accompagnamento: posso davvero essere costretto a restituirla?

Ti è mai capitato di ricevere una comunicazione dall’INPS che ti ha tolto il respiro?…

3 ore ago

Bonus auto 2025 con e senza ISEE: le Regioni e i Comuni che permettono di acquistare un’auto a basso costo

I tagli della Legge di bilancio 2025 non danno incentivi nazionali, ma si confermano Bonus…

4 ore ago

Bonus viaggi appena partito: vale solo 150 euro ma si chiede in un clic

Immagina che un figlio o una figlia non possano fare una gita con la scuola…

5 ore ago

Queste 8 azioni potrebbero decollare presto: UBS lancia l’allarme opportunità

Hai mai pensato che un momento di crisi sui mercati possa diventare l’occasione perfetta per…

13 ore ago

Zerebro il token AI crypto: scopriamo perché se ne parla tanto

Zerebro è l'unione tra il settore delle criptovalute e quello dell'Intelligenza Artificiale. Quali sono i…

14 ore ago