Salario+minimo+2022%3A+quali+novit%C3%A0+ci+attendono+nei+prossimi+mesi
tradingit
/salario-minimo-2022-quali-novita-ci-attendono-nei-prossimi-mesi/amp/
Economia e Finanza

Salario minimo 2022: quali novità ci attendono nei prossimi mesi

Published by

Sono in arrivo importanti novità che riguardano un argomento molto dibattuto, ovvero quello relativo al salario minimo 2022.

Quello relativo al salario minimo è un tema caldo di cui si discute da molto tempo. Purtroppo, l’emergenza sanitaria e la crisi causata dalla guerra in Ucraina hanno messo in ombra questo importante argomento sociale.

Stando alle ultime dichiarazioni del Ministro del lavoro, Andrea Orlando, e alle Stime dell’INAPP: per il 2022 sono attese delle importanti novità che riguardano il salario minimo.

Il quesito è stato riaperto in seguito ad una serie di confronti e dibattiti che hanno caratterizzato le ultime settimane.

Attualmente i paesi europei che ancora non hanno introdotto il salario minimo nazionale sono:

  • L’Italia
  • La Danimarca
  • Cipro
  • L’Austria
  • La Finlandia
  • La Svezia

Per tutti gli altri Paesi, invece, la retribuzione minima è una realtà consolidata.

Salario minimo 2022

In molti paesi europei, la maggior parte, il salario minimo è già stato introdotto dalle rispettive legislazioni.

In Italia, ci sono diversi motivi per i quali ancora non si è provveduto a concretizzare il discorso relativo alla retribuzione minima. Uno di questi riguarda la legislazione del nostro Paese che si fonda sulle contrattazioni tra le parti sociali e, dunque, esclude a priori il salario minimo.

Attualmente, in Italia, sono presenti circa 888 contratti collettivi nazionali. Nonostante ciò esistono ancora imprese o tipologie di contratti di lavoro individuali che non sono tutelati da questo strumento che, lo ricordiamo, non è obbligatorio.

Stando all’ultimo report di “In-work poverty in the EU” il nostro paese ha una percentuale di lavoratori dipendenti, pari all’11,7%, per i quali è attivo il fenomeno del Working Poors. Ci stiamo riferendo a tutti quei lavoratori il cui reddito è inferiore alla soglia di povertà di riferimento.

In sostanza, questi dipendenti ricevono un salario che è al di sotto dei valori minimi contrattuali.

Secondo i dati forniti dall’INAPP circa 2,6 min di lavoratori italiani trarrebbero beneficio dall’introduzione di un salario minimo legale fissato a €9 lordi all’ora.

Tuttavia, il ministro del lavoro Orlando è stato piuttosto chiaro affermando che non si troverà facilmente un accordo sul salario minimo. Orlando ha anche proposto di alzare le retribuzioni migliorando la contrattazione collettiva.

Purtroppo questa soluzione richiede tempo, a causa della presenza di diversi ostacoli tra cui il fattore costi.

La risposta dei sindacati non si è fatta attendere. Dopo tutto si sono sentiti chiamati in causa dalle affermazioni di Orlando in merito alla contrattazione collettiva.

Il Ministro del lavoro avrebbe proposto una legge che permette di individuare più facilmente contratti di riferimento per ogni settore. In questo modo sarebbe possibile applicare il livello minimo salariale e mettersi al passo con gli altri paesi della UE.

I vari sindacati CGIL CISL e UIL hanno risposto in maniera affermativa precisando che: “l’idea è difficile da applicare”.

Floriana Vitiello

Aspirante giornalista. Si occupa della stesura di articoli per il web da oltre 5 anni. La scrittura è la sua più grande passione. Dopo diversi progetti editoriali in veste di Ghostwriter, approda su Trading.it e si dedica all’elaborazione di testi riguardanti pensioni, fisco e tasse. Impegnata in diversi progetti editoriali.

Recent Posts

7 bonus fiscali confermati dall’Agenzia delle Entrate nel 2025 che cambiano le spese di famiglie e imprese

Bonus e agevolazioni fiscali 2025 porteranno importanti novità per famiglie e imprese italiane. L’Agenzia delle…

8 ore ago

2 BTP quotano sotto 77 € e garantiscono un rendimento netto superiore al 3%

I rendimenti dei BTP a lunga scadenza tornano protagonisti con valori che superano il 3%,…

20 ore ago

Le regole da conoscere subito quando i debiti con il fisco mettono a rischio la prima casa

Le regole sul pignoramento degli immobili stanno cambiando e anche la prima casa può finire…

1 giorno ago

Stipendi pubblici in crescita con aumenti netti fino a 180 € al mese e arretrati inclusi. Ecco chi ne beneficerà e come

Gli aumenti in arrivo per i dipendenti pubblici rappresentano una delle novità più rilevanti per…

2 giorni ago

Le 6 schede telefoniche più rare che fanno impazzire i collezionisti italiani

Le schede telefoniche vintage sono oggi tra gli oggetti da collezione più apprezzati in Italia,…

2 giorni ago

Le 5 novità del Decreto Salva Casa 2025 che cambiano le regole sugli abusi edilizi

Il nuovo Decreto Salva Casa introduce regole chiare per regolarizzare abusi edilizi e difformità. Le…

3 giorni ago