Bando+del+Servizio+Civile%2C+occasione+di+lavoro+aperta+a+tutti%2C+attenzione+la+scadenza+%C3%A8+vicina
tradingit
/servizio-civile-bando-lavoro/amp/
News

Bando del Servizio Civile, occasione di lavoro aperta a tutti, attenzione la scadenza è vicina

Published by

Occasione di lavoro offerta dall’annuale bando del Servizio Civile. A disposizione circa 2.613 posti di lavoro. Contratto dalla durata annuale e part time. Salario previsto di circa 444 euro.

È stato indetto il bando 2022/2023 finalizzato all’assunzione di 2.613 nuove unità da inserire in progetti di Servizio civile digitale, di Servizio civile ambientale e di Servizio civile universale.

Foto Canva

L’occasione è indirizzata a persone tra i 18 e i 28 anni che potranno inviare la propria candidatura a uno dei 268 progetti che avranno luogo in tutt’Italia. Per quanti saranno selezionati e assunti si immagina una retribuzione di 444,30 euro al mese.

Cosa occorre presentare al momento della domanda del Servizio Civile

Coloro che invieranno la domanda per essere assunti in uno dei progetti del Servizio Civile dovranno presentare i requisiti che a seguire segnaliamo:

  • Essere cittadini italiani oppure possedere cittadinanza di uno dei Paesi membri dell’Ue oppure di un Stato extra Unione Europea a patto che sia correttamente dimoranti in Italia;
  • aver compiuto 18 anni e non aver superato i 28 (e 364 giorni) al giorno di invio della richiesta di ammissione;

Per tutti i requisiti specifici, per prendere visione dei soggetti esclusi, per accertarsi delle riserve e dei tutoraggi, per la lettura attenta dei progetti e delle schede riassuntive si consulti il bando allegato in chiusura di articolo.

Come scegliere un progetto

Per sostenere i potenziali candidati nella scelta del progetto, gli Istituti titolari mettono a disposizione sulla home page delle proprie pagine web, oltre alla lista dei progetti di propria perizia, anche una scheda riassuntiva inerente i medesimi progetti, recante le indicazioni indispensabili per affiancare i ragazzi nel fatidico momento della decisione del progetto.

Ciascun Istituto si mobilita alla pubblicazione sulla home page del propria pagina web il link al portale Domanda On Line (piattaforma DOL) tramite il quale dovrà essere redatta e inoltrata la richiesta di ammissione.

Quanto dura l’esperienza del servizio civile?

Come segnalato all’interno del bando, la tempistica dei progetti può oscillare tra gli 8 mesi e l’anno. Ogni settimana il servizio sarà di 25 ore settimanali.

Il monte orario è diverso a seconda del progetto scelto e della durata prevista. Le attività avranno inizio non oltre il prossimo 30 dicembre.

Iter selettivo, titoli e colloquio presso l’Ente

L’iter selettivo sarà espletato dall’Istituto titolare del progetto che si andrà a scegliere. Saranno predisposte Commissioni di valutazioni ad hoc. La selezioni ruoterà intorno alla valutazione dei titoli e del cv presentato al momento della domanda e al successivo colloquio.

Una volta terminata l’esperienza ai volontari sarà consegnato una certificazione di compimento del percorso di Servizio civile e dall’Istituto una certificazione ad attestazione delle competenze acquisite.

Come presentare la domanda per il Servizio Civile

L’istanza di ammissione al servizio civile 2022 2023 dovrà essere inoltrata all’Istituto titolare del progetto scelto, solamente via online entro le ore 14.00 del prossimo 30 settembre.

Ecco gli allegati essenziali: Bando – Domanda

Recent Posts

Migliori azioni da comprare e mettere in portafoglio: UBS dice Sell e Buy per queste 2 società quotate a New York

Agosto si scalda anche a Wall Street. Tra scelte da fare e segnali da non…

1 ora ago

Caro spiaggia: multe salate anche per una cosa che hai sempre fatto

C’è chi lo fa senza pensarci, chi lo considera un innocente passatempo, chi pensa che…

2 ore ago

Bonus basso reddito: c’è il decreto per avere 300 euro a figlio

Arriva un nuovo intervento di Welfare in soccorso: come ottenere il Bonus basso reddito, indicazioni.…

4 ore ago

Bonus figli, cambia tutto: diventa più vantaggioso ma cade la regola dell’annualità

Grandi novità per il Bonus figli, arrivano dei vantaggi sorprendenti, ecco di quali si tratta…

5 ore ago

Spese condominiali non sempre si devono pagare, controlla subito questa data

La vecchia questione spesso irrisolta delle spese condominiali. Quando devono essere pagate e quando no,…

8 ore ago

Legge 104 e congedo di 2 anni retribuito: la lista dei lavoratori che possono fare richiesta

Quando il tempo diventa una necessità, non tutti sanno che la legge italiana prevede un’opportunità…

11 ore ago