Shiba+Inu+ha+permesso+a+tanti+di+diventare+ricchi+con+pochi+euro+e+oggi+si+conferma+una+spettacolare+possibilit%C3%A0
tradingit
/shiba-inu-prospettive-diventare-ricchi-pochi-euro/amp/
Criptovalute

Shiba Inu ha permesso a tanti di diventare ricchi con pochi euro e oggi si conferma una spettacolare possibilità

Published by

Shiba Inu è meme coin, ovvero una criptovaluta nata per scherzo il cui valore è tuttavia cresciuto esponenzialmente in particolare grazie alla sua capacità di marketing.

Shiba Inu similmente a Dogecoin prende in prestito un famoso meme di internet rappresentato da un cane della omonima razza. Molti tuttavia hanno deciso di investire, ecco perché.

Nel corso del 2021 il prezzo di SHIB è salito alle stelle con un guadagno del 46.000.000%. La criptovaluta Shiba Inu è al 15 esimo posto per capitalizzazione di mercato tra le migliaia presenti sul mercato. Questo particolare token digitale ha avuto successo tra i fanatici e pionieri delle criptovalute. Il suo valore d’uso non ha però un grande potenziale data l’assenza di originalità e competitività delle sue caratteristiche.

La forza di questa criptovalute risiede nella decentralizzazione, ma diversi altri fattori hanno contribuito alla sua crescita e popolarità. Nel 2021 Shiba Inu ha beneficiato del trend favorevole che hanno portato tutto il settore e in particolare il Bitcoin al suo record storico sopra i 60.000 dollari.

Shiba Inu ha permesso a tanti di diventare ricchi ma il suo prezzo è frutto di una chiara strategia di marketing

I tweet di Elon Musk, con circa 80 milioni di follower, hanno svolto un ruolo chiave nel far salire la valutazione di SHIB. La criptovaluta può contare su un esercito di utenti che si impegna costantemente a promuoverla sui social. In termini di rendimento la criptovaluta ha dimostrato di saper sorprendere in positivo gli investitori con un rally senza precedenti. Bisogna però tenere conto di quale sia l’orizzonte di senso di questi investimenti considerata l’assenza di un parametro per valutarne il valore intrinseco.

Nonostante questo Shiba Inu rimane oggi una delle cosiddette cripto meme di maggiore successo. In circolazione ve ne sono ben 549,14 mila miliardi per una capitalizzazione che attualmente è di poco superiore ai 12 miliardi di euro. La sua enorme liquidità dovrebbe renderla particolarmente stabile, con prezzi estremamente bassi. Per capire meglio oggi Shiba Inu ha un prezzo che oscilla intorno agli 0,00002208 Dollari. Per questo motivo è facile capire anche il significato relativo delle sue variazioni percentuali. Nel solo 2021, con appena 1 euro investito l’1 gennaio, al 31 dicembre si sarebbero portati a casa oltre 273.000 euro.

Shiba Inu un fenomeno irripetibile; attenzione a settembre 2022

La performance del 2021 è stato un fenomeno irripetibile legato quindi alle sue caratteristiche tecniche e finanziarie, che hanno fatto la sua fortuna in termini di popolarità. Ciò non toglie che questo token possa continuare a crescere ma replicare gli stessi numeri sembra impensabile. Un aumento del 1.000%, porterebbe la capitalizzazione sui 130 miliardi, lo stesso guadagno registrato dall’indice S&P 500 negli ultimi 30 anni.

Un cambiamento in questo senso può arrivare dal suo processo di “burning”, attraverso il quale la quantità di token si autodistrugge in modo progressivo. Questo meccanismo manterrà il prezzo elevato riducendo le probabilità del suo crollo nel prossimo futuro. Per avvicinarsi ai prezzi attuali sono stati già bruciati 260 miliardi di token Shiba Inu. Nel frattempo sono stati bruciati circa il 50% dei token Shiba Inu immessi inizialmente in circolazione. Il processo è pianificato e la tabella di marcia ha previsto la distruzione del 25% al 31 marzo 2021 e un altro 25% al 30 giugno dello stesso anno. Il 30 settembre 2022 verrà distrutto il restante 50%.

Andrea Carta

Ha studiato Analisi Tecnica dei mercati finanziari e ha svolto la professione di trader indipendente fino al 2019. Appassionato di letteratura e scrittura creativa, concilia le sue conoscenze ed esperienze scrivendo articoli in tema finanziario, socio economico e politico

Recent Posts

Guadagnare in soli 3 mesi l’equivalente dell’1,6% netto annuo con un BTP che conquista sempre più investitori

Con il BTP 3,5% Gennaio 2026 (ISIN IT0005514473) è possibile ottenere un rendimento netto intorno…

5 ore ago

Economia Italia: come 1.593 miliardi di € vengono bruciati, la verità più sconcertante sul risparmio fermo

L'Istat svela un dato economico sconvolgente: gli italiani hanno parcheggiato 1.593 miliardi di euro in…

18 ore ago

Come ottenere il 3% netto garantito per 10 anni e un credito d’imposta finale

Con il BTP 3,6% Ottobre 2035 (ISIN IT0005648149) è possibile ottenere un rendimento netto vicino…

1 giorno ago

1 errore su Whatsapp può costare il posto di lavoro in caso di malattia grave

Un messaggio su Whatsapp non basta per comunicare una malattia grave al datore di lavoro.…

2 giorni ago

Su quali BTP si può investire per guadagnare il 2% netto all’anno

I BTP 2028 sono oggi tra i titoli di Stato italiani più analizzati, grazie al…

2 giorni ago

Pensionati e lavoro autonomo 2025, come evitare le sanzioni Inps entro il 31 ottobre

Entro il 31 ottobre 2025 i pensionati che percepiscono redditi da lavoro autonomo devono comunicarli…

3 giorni ago