Smettere+di+lavorare+prima+dei+40+anni%3A+7+regole+che+lo+permettono%2C+la+storia+di+chi+c%26%238217%3B%C3%A8+riuscito
tradingit
/smettere-di-lavorare-consigli-e-le-sette-regole/amp/
Guida Trading

Smettere di lavorare prima dei 40 anni: 7 regole che lo permettono, la storia di chi c’è riuscito

Published by

Sono rare le testimonianze di chi è riuscito a smettere di lavorare prima del 40 anni. Ecco i consigli e le sette regole dello statunitense Steve Adcock.

Il sogno di Steve è stato raggiunto con la giusta dose di fortuna ma senza particolari svolte finanziarie.

https://steveadcock.us/about/

La sua carriera è iniziata con l’obbiettivo di raggiungere l’indigenza e si è conclusa ritirandosi dal mondo del lavoro con circa 1 milione di dollari dopo soli 14 anni.

La prima regola per riuscire a vivere di rendita è stare attenti all’illusione di volere necessariamente seguire le proprie passioni. Non necessariamente fare il lavoro che si ama rende più semplice fare successo e liberarsi dalla dipendenza del lavoro. Ciò che si ama aiuta certamente a lavorare con più piacere ma potrebbe non essere sufficientemente redditizio.

Bisognerebbe sviluppare la propria carriera nel modo più veloce possibile puntando da subito ciò in cui si è bravi e si ha talento. La passione di Steve era la fotografia ma perseguendo quella strada non avrebbe avuto lo stesso reddito di quello che ha ottenuto lavorando nel settore informatico.

La seconda regola è lasciarsi ispirare dalle persone e imparare dall’esperienza degli altri. Se non è semplice circondarsi di persone che hanno ottenuto il successo finanziario è comunque abbastanza facile sapere come pensano e quali scelte hanno fatto. Questo grazie alle testimonianze in video o sui libri di chi ha raccontato la sua storia. Quindi per perseguire l’indipendenza finanziaria è importante leggere di questi argomenti quanto più possibile.

Steve ha iniziato a perseguire l’indipendenza finanziaria circa 15 anni fa per smettere di lavorare a 35 anni

Steve ha iniziato a perseguire l’indipendenza finanziaria circa 15 anni fa. Tuttavia assorbire informazioni esaurisce ad un certo punto la sua efficacia. Steve ha capito così che se avesse voluto risultati avrebbe dovuto iniziare a mettere in pratica le sue conoscenze.

“Quando ho letto ‘Le 7 abitudini delle persone altamente efficaci’ di Stephen Covey, ho deciso di usarlo per pianificare il mio lavoro”. Così Steve ha applicato le informazioni per gestire le relazioni lavorative e impegnarsi al meglio con i colleghi. Questo lo ha portato nel tempo a ottenere delle promozioni fino ad arrivare al ruolo di direttore della tecnologia dell’informazione.

A lavoro come nella vita è importante adottare uno stile di comunicazione libero e aperto. Questo è il modo più efficace per risanare o trasformare qualunque relazione, allineare le persone con i propri obiettivi e fare ciò che vi rende felici.

Non investire i risparmi per comprare casa e liberati delle abitudini sociali negative e di pensiero

La terza regola o il terzo consiglio di Steve Adcock è quello di non utilizzare i propri risparmi per comprare una casa di proprietà. L’affitto può essere oggi un’opzione finanziaria molto migliore e da una flessibilità alle proprie aspettative altrimenti impensabile. Questa scelta ha dato una svolta alla sua mentalità e gli ha insegnato il potere dell’indipendenza di immaginare la sua vita in molteplici luoghi.

La quarta regola legata alle proprie abitudini di vita è quella di evitare di frequentare persone con comportamenti autolimitanti o distruttivi. Le abitudini sociali ci portano presto o tardi a emulare alcuni comportamenti o vivere attraverso la visione del mondo di chi ci circonda. Steve ha raccontato di aver migliorato la sua vita cambiando spesso amici e frequentando solo persone che avevano più successo di lui. Questo lo ha spinto a motivarsi per migliorare la sua condizione e raggiungere quella di chi lo circondava.

Quinta regola è sempre in relazione al mondo del lavoro e consiglia di non aver paura di cambiare spesso azienda.

Cambiare azienda è un buon modo di rimettere in gioco le competenze maturate. È il modo più veloce e semplice per ottenere aumenti di stipendio. Anziché dover rinegoziare il valore della propria esperienza con il proprio capo, è più semplice andare alla ricerca di chi domanda attivamente le vostre competenze per la propria azienda. È importante comunque non cambiare troppo spesso lavoro per evitare di dare un’impressione di incostanza e mancanza di responsabilità.

A lavoro è importante non tirarsi mai indietro. La sesta regola è “dire sempre di sì”. Non bisogna rinunciare a una mansione solo perché e più difficile o non la si ha mai fatta. È molto meglio accettare e affrontare le difficoltà volta per volta. Questo vi aumenterà le vostre competenze e vi spronerà a dare tutto voi stessi per migliorarvi. Più competenze e capacità di affrontare numerose mansioni significano guadagni maggiori.

La settima regola è non trascurare la propria salute. Come per molti anche secondo Steve il denaro nella vita non è tutto e prima del lavoro bisogna dare la priorità alla salute. Se sei in salute sei felice, più produttivo e risparmi perché riesci a goderti meglio quello che ti circonda.

Andrea Carta

Ha studiato Analisi Tecnica dei mercati finanziari e ha svolto la professione di trader indipendente fino al 2019. Appassionato di letteratura e scrittura creativa, concilia le sue conoscenze ed esperienze scrivendo articoli in tema finanziario, socio economico e politico

Recent Posts

Buone notizie per i lavoratori: questi giorni di assenza non vengono conteggiati

L'ordinanza n. 22552 dello scorso 4 agosto ha buone notizie per i giorni di assenza…

6 ore ago

Due giganti e un obiettivo: Bank of America e Citigroup pronti a offrire ritorni fino al 50% secondo le proiezioni più ottimistiche

Un’ondata di previsioni rialziste scuote il comparto bancario di Wall Street. Alcuni colossi potrebbero mettere…

7 ore ago

Il mio genitore ha la Legge 104: cosa si può fare davvero e come ho imparato a usare diritti e tutele senza perdermi nella burocrazia

La vita cambia quando il riconoscimento di una disabilità grave entra ufficialmente in famiglia. Non…

8 ore ago

Bonus adozione cani: pubblicate cifre e modalità “Ne approfitto subito”

Il Governo si occupa degli amici a quattro zampe: il Bonus adozione cani offre una…

10 ore ago

Incidente stradale: non hai diritto ad un centesimo se commetti questo errore

La Cassazione annulla una sentenza, lo conferma l'ordinanza n. 29890/2025 sull'incidente stradale. Si parla di…

11 ore ago

Il Fisco non può più chiederci questi documenti: la Corte Costituzionale difende finalmente i contribuenti

Aggiornamenti fiscali inediti, il Fisco non può più chiederci questi documenti: la sentenza n. 137/2025…

14 ore ago