Soldi%2C+%C3%A8+pi%C3%B9+sicuro+depositarli+in+banca+o+in+posta%3F+La+risposta+non+%C3%A8+scontata
tradingit
/soldi-banca-posta/amp/
Economia e Finanza

Soldi, è più sicuro depositarli in banca o in posta? La risposta non è scontata

Published by

Dove è più sicuro depositare i propri soldi, in banca o in posta? Entriamo quindi nei dettagli e vediamo tutto quello che c’è da sapere in merito.

Foto © AdobeStock

Sono tante, purtroppo, le persone che a causa della crisi causata dal Covid si ritrovano a dover fare i conti con una difficile gestione del bilancio famigliare. Far fronte alle varie spese risulta sempre più difficile e per questo motivo non stupisce che, proprio in questo clima di incertezza, siano in tanti a volgere un occhio di riguardo al mondo del risparmio.

Una chiara dimostrazione di come i soldi, pur non essendo garanzia di felicità, aiutino allo stesso tempo a risolvere un bel po’ di problemi. Da qui la decisione di molti di tenere i propri soldi fermi sul conto corrente, in modo tale da avere qualche euro in più a disposizione in caso di necessità. Ma dove è più sicuro depositare i propri soldi, in banca o in posta? Entriamo nei dettagli e vediamo cosa c’è da sapere in merito.

Soldi, è più sicuro depositarli in banca o in posta? Ecco cosa c’è da sapere

I conti correnti finisco spesso nel mirino del Fisco, che cerca così di scoprire eventuali casi di evasione fiscale. Proprio sul conto corrente, d’altronde, depositiamo i nostri risparmi, a cui attingere in caso di necessità. Vista l’importanza che quest’ultimi ricoprono, necessariamente, nella nostra esistenza, non stupisce che siano in molti a voler sapere quali sia la soluzione più giusta, al fine di evitare spiacevoli sorprese. In particolare sono in molti a chiedersi se sia più sicuro depositare i propri soldi in banca oppure in posta. Al fine di fornire una risposta in tal senso, quindi, è bene soffermarsi sulle relative caratteristiche. Entrando nei dettagli:

  • Banca. In questo caso è possibile scegliere tra il conto corrente classico oppure il conto deposito. Il primo permette di svolgere molte operazioni, come prelievi, pagamenti, bonifici o altro. Allo stesso tempo non mancano le note dolenti, derivanti dal fatto che alla fine dell’anno non maturano interessi. Il conto deposito, invece, presenta un’operatività molto limitata. Dall’altro canto consente di mettere da parte una quota da investire sulla quale vengono poi corrisposti degli interessi non affatto indifferenti.
  • Posta.  Ormai in grado di offrire molti servizi,  i tempi di attesa per alcuni servizi postali risultano particolarmente lunghi. La richiesta di un prestito, ad esempio, potrebbe richiedere tempi di attesa maggiori in quanto la posta deve affidarsi a un istituto bancario. Chiunque decida di sottoscrivere un conto postale, inoltre, matura interessi irrisori. Una valida alternativa, quindi, è rappresentata dai buoni fruttiferi postali, che presentano margini di rischio limitati, offrendo allo stesso tempo la possibilità di guadagnare un bel po’ di soldi.

LEGGI ANCHE >>> Conto corrente: la moglie quali operazioni può fare sul conto del marito?

Una volta viste le principali caratteristiche dei conti correnti postali e bancari, quindi, è facile intuire che non è possibile stabilire a priori dove è più sicuro depositare i propri risparmi. A tal fine, infatti, bisogna necessariamente valutare le varie caratteristiche, per poi scegliere il conto più adatto alle proprie necessità.

Recent Posts

Puntare ai dividendi delle azioni conviene davvero? La verità che pochi conoscono

01Ti sei mai chiesto se puntare sulle azioni che pagano dividendi sia davvero la strategia…

3 minuti ago

La moglie che ha rinunciato alla sua professionalità ha diritto al risarcimento: come viene quantificato

La donna che ha rinunciato alla propria carriera professionale per dedicarsi alla casa e alla…

2 ore ago

Dipendente va risarcito se il datore di lavoro non lo ha formato: innovativa tutela

La Cassazione si pronuncia in merito al dipendente che va risarcito con la sentenza n.…

4 ore ago

Gli analisti amano queste 3 Midcap: i loro notevoli assi nella manica

Questi tre titoli hanno catturato l'attenzione degli analisti per la loro potenzialità di crescita. Quali…

5 ore ago

Una sentenza che cambia tutto per i dipendenti pubblici con figli piccoli

Quanto conta davvero essere presenti nei primi anni di vita di un figlio? Una recente…

6 ore ago

Bonus INPS con sconto del 50%: le categorie che lo possono chiedere per 3 anni

La Circolare n. 83/2025 è il punto di riferimento, il Bonus INPS con sconto del…

7 ore ago