Soldi%2C+occhio+ai+regali+in+contanti+a+figli+e+nipoti%3A+il+gesto+che+potrebbe+costarvi+caro
tradingit
/soldi-contante-figli-nipoti-fisco/amp/
Economia e Finanza

Soldi, occhio ai regali in contanti a figli e nipoti: il gesto che potrebbe costarvi caro

Published by

Occhio ai regali in contante a figli e nipoti in quanto vi è un gesto che potrebbe costarvi caro. Entriamo quindi nei dettagli e vediamo cosa c’è da sapere in merito.

Foto © AdobeStock

I soldi non sono garanzia di felicità, ma aiutano, senz’ombra di dubbio, a risolvere un bel po’ di problemi. A partire dall’acquisto dell’auto, fino ad arrivare alla spesa settimanale, d’altronde, sono davvero tante le volte in cui ci ritroviamo a dover mettere mano al portafoglio. Non stupisce, quindi, che i propri i regali in contante sia quelli più graditi.

Proprio con l’avvicinarsi delle festività natalizie, pertanto, sono in molti ad essere pronti a regalare a figli e nipoti proprio dei soldi, in modo tale da permettere loro di acquistare ciò che più gli aggrada. Delle operazioni di per sé semplici, che finiscono però spesso per attirare l’attenzione del Fisco. Entriamo quindi nei dettagli e vediamo cosa c’è da sapere in merito.

Soldi, occhio ai regali in contante a figli e nipoti: quando scattano i controlli del Fisco

conti correnti finisco spesso nel mirino del Fisco, che cerca in questo modo di scoprire eventuali casi di evasione fiscale. Proprio in questo contesto si inseriscono anche i controlli dell’Agenzia delle Entrate nei confronti dei regali in contante a figli e nipoti. A tal proposito è bene sapere che i controlli del Fisco scattano al superamento di determinate soglie, ovvero prelievi o pagamenti superiori a 10 mila euro in un mese, anche se frammentati.

In questo caso, infatti, la banca provvede a fare apposita segnalazione all’Unità di informazione finanziaria (Uif) presso la Banca d’Italia per il rischio di riciclaggio di denaro sporco. Se, in seguito a controlli da parte della Guardia di Finanza e dell’Agenzia delle Entrate risultano delle anomalie, ecco che si rischia di incorrere in sanzioni. In alcuni casi, inoltre, si rischia anche la detenzione. Ma non solo, in base a quanto previsto dalla legge di Bilancio 2020, sono previsti dei limiti.  In particolare non si può superare la soglia di 1.999,99 euro in contanti.

LEGGI ANCHE >>> Soldi, è più sicuro depositarli in banca o in posta? La risposta non è scontata

Nel caso in cui non si rispetti tale regola, si rischia di incorrere in pesanti sanzioni. A tal proposito ricordiamo che a partire dal 1° gennaio 2022 tale limite dovrebbe essere ulteriormente abbassato sotto i mille euro. Ogniqualvolta si decide di fare dei regali in contante, quindi, è bene stare attenti, onde evitare spiacevoli inconvenienti. Proprio per questo motivo, nel caso in cui si decida di dare somme consistente di denaro, si consiglia di fare un bonifico, avendo l’accortezza di specificare la causale.

Recent Posts

Genitore non mantiene le promesse ai figli: ci sono conseguenze civili o penali? Il duro chiarimento

Cosa dice la Legge se un genitore non mantiene le promesse ai figli? Non è…

2 ore ago

Bonus contributi: pensione veramente facile con la corsia preferenziale che ti fa lasciare il lavoro adesso

Grazie alla Circolare n. 109 dell'INPS è possibile capire come ottenere il Bonus Contributi, un…

3 ore ago

Dal pignoramento ci si può difendere: ecco cosa fare per non perdere tutto

Un’auto pignorata per errore, una pensione tagliata oltre i limiti di legge, un debito inesistente…

4 ore ago

Problemi di salute al lavoro: adesso lo Stato ti paga, chiedi subito le cifre notevoli

È il Decreto del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali n. 85/2025 a chiarificare…

6 ore ago

Truffe su Whatsapp e Instagram, ci cascano in molti: ecco a cosa fare attenzione

Nel corso degli ultimi anni è emerso un panorama allarmante: le frodi digitali hanno coinvolto…

7 ore ago

Cartella nulla se la notifica non è perfezionata, fai attenzione e controlla questi particolari

Un caso giudiziario davvero curioso: quando un debito sembra sparito dal radar, ma la cartella…

10 ore ago