Spegnimento+3G%2C+salta+tutto%3A+l%26%238217%3Bincredibile+cambio+di+rotta
tradingit
/spegnimento-3g-cambio-rotta/amp/

Spegnimento 3G, salta tutto: l’incredibile cambio di rotta

Published by

Da qualche tempo si parla del processi di spegnimento del 3G in tutta Italia che sarebbe dovuto cominciare da poco: un’improvviso e incredibile cambio di rotta ha modificato i piani.

Lo spegnimento delle antenne 3G è un’operazione annunciata già da moltissimo tempo e che gli italiani ormai si aspettano. L’obsolescenza della vecchia rete è necessaria per far spazio a nuove infrastrutture: essa, infatti, è ormai da tempo caduta in disuso e rimpiazzata dalle più efficienti 4G e 5G. Tuttavia, in merito a tale processo c’è una novità: è incredibile cosa sta per accadere.

Nonostante il piano sia stato giĂ  annunciato e lo switch-off sia giĂ  cominciato in alcune regioni, un incredibile cambio di rotta ha modificato tutto. Ecco cosa sta accadendo e cosa sarĂ  previsto ora: salta tutto!

Rete 3G salta lo spegnimento: annunciato l’incredibile cambio di rotta

Lo spegnimento della rete 3G era già stato annunciato in precedenza. Tale rete, infatti, sarà sostituita da infrastrutture ben più efficaci e lascerà spazio alla diffusione capillare delle reti 4G e della nuova 5G, ancora poco diffusa nel nostro territorio. Tuttavia, se tale processo è da poco iniziato in alcune regioni, un brusco cambio di rotta ha segnato un punto di svolta.

Stando a quanto comunicato poche ore fa, infatti, l’AGCOM avrebbe richiesto al provider di rallentare la procedura e di far slittare la fine dello switch off al mese di luglio. L’ente, infatti, ha da poco pubblicato la delibera n. 74/22/CONS intitolata “Approvazione del piano di spegnimento della rete 3G di TIM e azioni a tutela dell’utenza“.

Attraverso questo documento, dunque, l’Autorità ha valutato le procedure di spegnimento già avviate in alcuni territori nelle ultime settimane e ha deciso di allungare i tempi. Tutto ciò, ovviamente, con l’obbiettivo di fornire maggior tempo al consumatore. Sono molti, infatti, i clienti delle compagnie telefoniche che ancora non hanno ricevuto le modifiche del contratto e degli eventuali piani tariffari. 

La decisione di AGCOM

A seguito dell’avvio di tale procedura e, comunque, prima della delibera, erano state riscontrare numerose criticità. Nel dettaglio, infatti, restava ancora sospesa la situazione dei consumatori che sono in possesso di un dispositivo 3G che non supportava il nuovo aggiornamento al 4G. In questo caso, costoro sarebbero dovuti retrocedere alla rete 2G.

Dunque, oltre che all’allungamento dei tempi, AGCOM ha provveduto a chiarire il diritto di recesso di cui sono titolari i consumatori. Essi, dunque, potranno usufruirne senza penali né costi di disattivazione nel momento in cui non si volessero accettare le nuove modifiche contrattuali.

Nicola Sabatino

Studente di Banking and Finance presso La Sapienza di Roma, da tempo per passione mi occupo della redazione di contenuti per testate online. Mi occupo di tematiche fiscali e di strumenti di investimento. Creatore di contenuti per la testata Trading.it da oltre un anno.

Recent Posts

I migliori 3 BTP con scadenza entro marzo 2026 con rendimenti fino all’1,9%

I BTP in scadenza nel primo trimestre del 2026 continuano ad attirare l’attenzione degli investitori…

3 ore ago

Una riforma storica permette di rinunciare alla proprietĂ  ma il fisco non dimentica il passato

Chi possiede un immobile gravato da mutui o tasse arretrate potrĂ  presto rinunciarvi piĂą facilmente,…

15 ore ago

Investire 10.000 € nei BTP conviene di più sul 2051 che sul 2067, lo dicono i dati

I BTP ultralong tornano al centro dell’attenzione degli investitori, attratti da rendimenti superiori al 4%…

1 giorno ago

Guadagno sicuro in 4 anni con il buono garantito dallo Stato che fa crescere 5.000 € fino a 5.454 €

Il nuovo Buono Postale Premium 4 anni è pensato per chi vuole un investimento sicuro,…

2 giorni ago

Buste paga più alte per i dipendenti pubblici con aumenti fino a 650 € e arretrati

Gli aumenti degli stipendi statali previsti nei prossimi anni cambieranno la busta paga di oltre…

2 giorni ago

6 difetti nascosti che secondo la Cassazione rendono inutile la clausola visto e piaciuto nelle auto usate

La vendita di un’auto usata è sempre un passaggio delicato che può nascondere insidie legali…

3 giorni ago