Le+spese+di+riparazione+auto+si+possono+scaricare+se+riportano+queste+indicazioni
tradingit
/spese-riparazione-auto-scaricare/amp/
Economia e Finanza

Le spese di riparazione auto si possono scaricare se riportano queste indicazioni

Published by

Le spese di riparazione auto incidono enormemente sul bilancio familiare, soprattutto se l’auto è usato per il lavoro. A chiarire alcuni aspetti di come dedurre le spese dal reddito è la Commissione Tributaria Regionale.

spese di riparazione auto

La Commissione Tributaria Regionale del Lazio numero 4122/2021, suggerisce come scaricare dalle tasse da pagare le spese di riparazione auto e tutti i costi di manutenzione. In una recente pronuncia i giudici sostengono che, affinché la spesa sostenuta sia deducibile dalla dichiarazione dei redditi, è indispensabile che la fattura indichi il numero di targa e di telaio del veicolo sottoposto a riparazione.

Le spese di riparazione auto si scaricano solo con dati esatti

Infatti, la Commissione precisa che la prova della fattura e del pagamento tracciabile non è sufficiente a detrarre il costo, necessità che il documento di spesa indichi esattamente il veicolo. Quindi, la targa e il telaio del veicolo servono a dimostrare l’inerenza della spesa sostenuta.

Ed è lecito l’accertamento fiscale dell’Agenzia delle Entrate che rileva l’indebita deduzione dei costi di riparazione auto senza le giuste indicazioni in fattura, anche se il pagamento è effettuato con bonifico o carta di credito.

Il Dpr n. 633/72 all’articolo 21 prevede che è obbligatorio indicare in fattura: la natura del bene o prestazione, la quantità sei servizi resi e la qualità. Inoltre, bisogna indicare il telaio della vettura e la targa, come previsto dalle schede carburanti. Anche se la normativa non specifica quest’ultimo punto, la Commissione spiega che per la correttezza non implica che la stessa possa costituire il presupposto per la deduzione fiscale. Quindi, per ottenere l’agevolazione è indispensabile la rintracciabilità del costo sostenuto.

LEGGI ANCHE>>>Come donare soldi al figlio per l’acquisto dell’auto, la soluzione che pochi conoscono

DeducibilitĂ  dei costi auto e detrazione IVA nel 2021

La normativa stabilisce che la detraibilità dell’IVA sugli acquisti su veicoli e le loro spese (manutenzione) fanno capo al D.P.R. 633/72 all’articolo 19-bis1.  La legge precisa che esiste una limitazione della detrazione IVA al 40% e riguarda tutti i veicoli stradali a motore per trasporto di persone e cose fino ad un massimo di 35 q.li. Ma solo se non sono utilizzati esclusivamente per svolgere l’esercizio dell’attività di impresa o professione.

In riferimento ai limiti di deducibilità delle spese sostenute per l’auto, la normativa prevede due limiti di deducibilità. Il primo limite del 20% della spesa sostenuta in linea generale per tutti i veicoli a motore. Il secondo limite dell’80% della spesa sostenuta per agenti e rappresentanti. Esiste poi un costo massimo fiscalmente riconosciuto, nei seguenti limiti:

a) automobili e autocaravan: per le imprese 18.075,99 euro, per agenti e rappresentanti 25.822,84 euro;

b) motocicli: per le imprese 4.131,66 euro, per agenti e rappresentanti 4.131,66 euro;

c) ciclomotori: per le imprese 2.065,83 euro, per agenti e rappresentanti 2.065,83 euro.

Angelina Tortora

Giornalista pubblicista iscritta all'Ordine dei Giornalisti della Campania, ragioniera commercialista iscritta all'ordine dei Revisori Legali. Si occupa di tematiche fiscali e previdenziali. Aiuta il lettore nel disbrigo delle pratiche, dalle piĂą semplici alle piĂą complesse. Direttrice della testata giornalistica InformazioneOggi.it, impegnata in vari progetti editoriali e sociali. Profilo Linkedin

Recent Posts

Queste 8 azioni potrebbero decollare presto: UBS lancia l’allarme opportunità

Hai mai pensato che un momento di crisi sui mercati possa diventare l’occasione perfetta per…

7 ore ago

Zerebro il token AI crypto: scopriamo perché se ne parla tanto

Zerebro è l'unione tra il settore delle criptovalute e quello dell'Intelligenza Artificiale. Quali sono i…

8 ore ago

Puntare ai dividendi delle azioni conviene davvero? La veritĂ  che pochi conoscono

01Ti sei mai chiesto se puntare sulle azioni che pagano dividendi sia davvero la strategia…

9 ore ago

La moglie che ha rinunciato alla sua professionalitĂ  ha diritto al risarcimento: come viene quantificato

La donna che ha rinunciato alla propria carriera professionale per dedicarsi alla casa e alla…

11 ore ago

Dipendente va risarcito se il datore di lavoro non lo ha formato: innovativa tutela

La Cassazione si pronuncia in merito al dipendente che va risarcito con la sentenza n.…

13 ore ago

Gli analisti amano queste 3 Midcap: i loro notevoli assi nella manica

Questi tre titoli hanno catturato l'attenzione degli analisti per la loro potenzialitĂ  di crescita. Quali…

14 ore ago