Spid%2C+c%26%238217%3B%C3%A8+il+modo+per+aiutare+gli+anziani+inesperti%3A+semplice+e+veloce
tradingit
/spid-delega-anziani-richiesta-veloce-inps-inesperti-guida/amp/
News

Spid, c’è il modo per aiutare gli anziani inesperti: semplice e veloce

Published by

Delega Spid, un passo assolutamente necessario in alcun casi. Ecco come funziona e come fare per ottenerla al più presto.

Spid (Adobe)

Gli ultimi mesi hanno portato alla ribalta lo Spid, Sistema pubblico di identità digitale e tutte le sue applicazioni. Lo abbiamo trovato praticamente ovunque a un certo punto in poi della nostra vita. Scherzi a parte, siamo di fronte ad una delle più preziose innovazioni del settore della pubblica amministrazione e non solo. Una password unica, con vari livelli di sicurezza che vale come chiave d’accesso per tutti i portali per l’appunto della pubblica amministrazione, Inps, Agenzia delle entrate, Asl e quant’altro.

Ad ognuno dei siti web inerenti alla pubblica amministrazione è possibile accedere per l’appunto con lo Spid, con vari livelli di sicurezza si diceva. La possibilità infatti, per estrema premura di inserire più password per essere certi che chi ha effettuato l’accesso sia la persona realmente interessata all’operazione che si sta compiendo. In alcuni casi però, parliamo degli anziani, la gestione dello Spid può essere difficoltosa e quindi può essere richiesta una delega speciale ad utilizzarne l’identità digitale.

Delega Spid, come funziona la richiesta ed in cosa consiste realmente

Non disporre dello Spid, oggi, vuol dire essere tagliati fuori in un certo senso da una infinità di servizi per i cittadini, ciò chiaramente comporta una scelta, in ogni modo bisogna avere accesso a determinati siti web ed usufruire di tali servizi. Anche quando non si conoscono bene alcuni meccanismi oppure no si ha dimestichezza con computer, smartphone o tablet bisognerebbe accettare l’idea di delegare la gestione del proprio Spid ad una seconda persona. Farlo non è difficile, anzi, l’operazione è molto semplice.

LEGGI ANCHE >>> Bollo auto, lo Spid diventa obbligatorio: ecco cosa cambia

Richiedere la delega come di diceva in precedenza è semplicissimo. Il delegante può recarsi presso uno degli uffici territoriali Inps ad esempio fornito dei seguenti documenti: modulo AA08 di richiesta per registrare la delega,  copia di un proprio documento di riconoscimento. Il modulo di cui sopra è facilmente reperibile sullo stesso portale Inps. A quel punto l’operatore dell’Inps gestire la registrazione e di fatto farà in modo di affidare al soggetto richiedente la possibilità di accedere ai vari portali della Pubblica amministrazione per conto di una seconda persona e farne chiaramente tutti gli interessi.

Paolo Marsico

Giornalista pubblicista dal 2012 con numerose collaborazioni alle spalle tra carta stampata e web. Appassionato di scrittura e tra le altre cose di cinema, calcio e teatro. Autore racconti brevi, poesie e testi per il teatro.

Recent Posts

Come ottenere il 3% netto garantito per 10 anni e un credito d’imposta finale

Con il BTP 3,6% Ottobre 2035 (ISIN IT0005648149) è possibile ottenere un rendimento netto vicino…

9 ore ago

1 errore su Whatsapp può costare il posto di lavoro in caso di malattia grave

Un messaggio su Whatsapp non basta per comunicare una malattia grave al datore di lavoro.…

21 ore ago

Su quali BTP si può investire per guadagnare il 2% netto all’anno

I BTP 2028 sono oggi tra i titoli di Stato italiani più analizzati, grazie al…

1 giorno ago

Pensionati e lavoro autonomo 2025, come evitare le sanzioni Inps entro il 31 ottobre

Entro il 31 ottobre 2025 i pensionati che percepiscono redditi da lavoro autonomo devono comunicarli…

2 giorni ago

Il MEF blinda la fiducia dei risparmiatori italiani con le nuove aste di BOT, BTP e BTP Valore

Il mese di ottobre si annuncia cruciale per il Tesoro italiano con un calendario fitto…

2 giorni ago

Con la nuova Legge 104 dal 2026 fino a 10 ore di permessi extra e 24 mesi di congedo per chi assiste familiari fragili

Dal 1° gennaio 2026 entreranno in vigore le nuove regole della Legge 104, che ampliano…

3 giorni ago