Spostamenti+di+denaro+fuori+dall%26%238217%3BItalia%3A+se+fai+cos%C3%AC+%C3%A8+reato
tradingit
/spostamenti-denaro-fuori-italia-reato/amp/

Spostamenti di denaro fuori dall’Italia: se fai così è reato

Published by

Gli spostamenti di denaro fuori dal Paese possono essere utili nel caso in cui un parente si trovi all’estero e abbia bisogno di soldi, ma attenzione a non compiere un reato. Ecco cosa è bene sapere prima di compiere questa operazione. 

Quante volte vi sarà capitato di compiere spostamenti di denaro fuori dal Paese. Molto spesso, compiamo queste operazioni quando abbiamo un caro all’estero che ha bisogno di denaro come un figlio o un parente prossimo. Negli ultimi anni, però, con il boom degli investimenti, tali operazioni non sono più così innocue.

foto adobe

 

Numerosi italiani, infatti, nell’investire del denaro si chiedono come fare per spostare il proprio denaro all’estero: in questo modo non pagherebbero la tassazione al 26% sulle plusvalenze. Ma quando si possono trasferire dei soldi all’estero senza incorrere in un reato? Vediamo insieme tutti i casi in cui questa pratica è lecita.

Attenzione agli spostamenti di denaro fuori dal Paese: spesso si compie un reato

Come abbiamo già anticipato, molto spesso gli spostamenti di denaro fuori dal Paese vengono effettuati per motivi essenzialmente familiari o, per gli investimenti. Quello che in molti si chiedono, però, è fino a che punto tali operazioni siano svolte nella legalità e quando, invece, si configura un reato.

In questi casi, infatti, la prima cosa sulla quale viene prestata attenzione è la provenienza del denaro in questione: ci si deve assicurare, infatti, che i risparmi o i redditi regolarmente dichiarati siano di lecita provenienza. Qualora, infatti, non si venisse a prefigurare questo requisito, bisognerà dichiararlo in dogana e nel modello Unico 730.

Verificati tali requisiti, si può passare allo spostamento vero e proprio che può verificarsi in tre modi diversi:

  • Può esserci lo spostamento fisico del denaro contante;
  • Il trasferimento può essere telematico;
  • Ci si può avvalere di intermediari specializzati nel money transfer.

Quando sussiste il reato

Nel caso degli spostamenti fisici di denaro contante si deve prestare molta attenzione. Se si vuole portare il denaro all’estero, infatti, tale operazione verrà classificata come “passaggio di denaro alla frontiera” ed è disciplinato dal Decreto Legislativo n. 195 del 2008, approvato in attuazione del Regolamento Comunitario n. 1880 del 2005.

Nel caso in cui l’importo in questione sia pari o superiore alla soglia di 9999 euro, si renderà obbligatoria una dichiarazione alle autorità competenti come, ad esempio, l’Agenzia delle Entrate o la Guardia di Finanza. Tale dichiarazione dovrà essere effettuata 48 ore prima dello spostamento effettivo dei soldi.

Qualora tale obbligo sia violato si verifica il reato. Esso sarà punito con una sanzione che sussiste in:

  • Una multa dal 10% al 30% dell’importo trasferito o che si tenta di trasferire in eccedenza rispetto a 10.000 euro, se tale valore non è superiore a 10.000 euro;
  • dal 30% al 50% dell’importo trasferito o che si tenta di trasferire in eccedenza rispetto a 10.000 euro, se tale valore è superiore a 10.000 euro.
Nicola Sabatino

Studente di Banking and Finance presso La Sapienza di Roma, da tempo per passione mi occupo della redazione di contenuti per testate online. Mi occupo di tematiche fiscali e di strumenti di investimento. Creatore di contenuti per la testata Trading.it da oltre un anno.

Recent Posts

Il sorprendente risultato del confronto tra Buono Minori e BTP se si vogliono regalare 10.000 euro a un nipote appena nato

Meglio regalare 10.000 € in un Buono Minori o in un BTP a lungo termine?…

12 ore ago

Nella bacheca dei turni se l’azienda viola la privacy può incorrere in una multa fino a 10.000 €

Esporre in bacheca le assenze dei dipendenti può costare carissimo. Una recente decisione del Garante…

24 ore ago

Regalare un BTP 2072 a un neonato presenta opportunità e rischi che nessuno ti dice

Regalare un BTP ultra long a un neonato può sembrare una scelta insolita, ma nasconde…

2 giorni ago

6 misure della manovra 2026 che cambiano gli stipendi, ma non per tutti

La manovra 2026 porta sul tavolo del Governo un pacchetto di interventi da 18,5 miliardi…

2 giorni ago

Con 50.000 € e 50 anni ecco il BTP che può darti oltre 1.000 € l’anno e un rimborso maggiore a scadenza

Investire in un BTP a lunga scadenza può sembrare rischioso, ma in alcuni casi diventa…

2 giorni ago

Con la nuova Irpef 2026 puoi risparmiare fino a 1.440 € in più all’anno grazie al taglio del 33%

Taglio Irpef 2026, ecco chi guadagna davvero e quanto aumenta la busta paga. La riduzione…

3 giorni ago