Stipendio+da+5mila+euro+al+mese%2C+un+sogno%3F+In+questi+Paesi+si+pu%C3%B2
tradingit
/stipendio-5mila-euro-mese-paesi/amp/
Economia e Finanza

Stipendio da 5mila euro al mese, un sogno? In questi Paesi si può

Published by

Sembra un sogno, eppure in questi Paesi non troppo lontani dall’Italia, lo stipendio medio è sui 5 mila euro al mese: quanto si guadagna all’estero?

Quanto si guadagna all’estero? Può sembrare difficile da credere, ma in alcuni Paesi non troppo distanti dall’Italia, lo stipendio medio si aggira sui 5 mila € al mese: di quali Paesi si tratta e cosa c’è da sapere in merito.

Canva

Il tema stipendio è sempre di grande attenzione, come il lavoro, che in Italia, si sa, è un discorso complicato. In termini di stipendio medio, in Italia, questo è all’incirca sui 1500€. Può capitare di immaginare e anche di sognare un eventuale trasferimento, magari un’occasione lavorativa altrove, all’estero, per provare a voltare pagina, migliorare la propria situazione o semplicemente cambiare.

Non tutti sanno che ad una distanza tutto sommato non eccessiva dal Bel Paese, vi sono sei Paesi, come spiega Solofinanza.it, in cui lo stipendio medio può arrivare anche a 5 mila euro.

Quali sono i Paesi in cui gli stipendi medi sono più alti, dove si guadagna di più e quanto all’estero?

Stipendio medio all’estero, quanto si guadagna di più e dove? Alcuni dettagli

Sono tanti gli aspetti, quando si parla a vario livello di economia, che possono interessare, come nel caso del bonus di 15 mila euro per vivere in questa Regione meravigliosa in Italia, i dettagli e cosa sapere.

Oppure, non tutti hanno letto di questa (vera) favola legata ad un noto conduttore che ha salvato un’azienda che conosceva da piccolo. Rispetto al punto in questione, approfondito da Solofinanza.it, la media degli stipendi in Sei Paesi, come detto, è sui 5 mila € al mese, e si legge che non riguardano necessariamente lavori generalmente ben pagati, ma anche mestieri diversi.

Al riguardo, viene spiegato che dando un’occhiata ai dati diffusi dagli istituti di statistica, si apprende che in Islanda, lo stipendio all’anno in media si aggira sui sessantotto mila €, una cifra maggiore di 5600€/mese.

Ma vi sono anche il Liechtenstein (più di 5400€/mese), così come Svizzera e Lussemburgo, su per giù su tali cifre. In Olanda invece in media si guadagna sui cinque mila € al mese, con un netto all’anno, mediamente di quasi cinquantanove mila €, poco meno di 5mila€ al mese insomma. E poi vi è la Danimarca, 4800€ al mese all’incirca.

Chiaramente, bisogna tener presente che occorre rapportare gli stipendi al costo medio della vita. Tuttavia, la possibilità di un guadagno tanto alto di certo è allettante.

Recent Posts

Come malato hai nuovi diritti: la novità sulla cartella clinica, da sfruttare

La sentenza n. 17647/2025 della Cassazione ribadisce l'obbligo di verità e completezza, i nuovi diritti…

18 minuti ago

Riforma pensioni e ipotesi di Quota 41 flessibile e abolizione della Quota 103: penalizzazione e nuovi requisiti

Il Governo sta pensando all'introduzione di Quota 41 flessibile, per consentire a una vasta platea…

3 ore ago

Il “gioco del fuoco” di Wall Street: Buffett lancia un avvertimento silenzioso

Quando un gigante di Wall Street rallenta, il mondo si ferma a guardare. Warren Buffett,…

6 ore ago

Incidente stradale: nuovi importi sul risarcimento del danno biologico

Quanto può cambiare la vita un evento che sembra solo un piccolo incidente? E quanto…

7 ore ago

Stop al TFR se l’azienda fa quest’operazione che ti consente di lavorare

Cosa accade quando un’impresa cambia proprietà proprio mentre il vecchio titolare è in crisi? In…

9 ore ago

Ecco quali BTP comprare per guadagnare fino al 2,82% netto all’anno

Quanto può davvero fruttare un investimento di medio-lungo periodo sui BTP con scadenza nel 2033?…

10 ore ago