Stipendio+da+5mila+euro+al+mese%2C+un+sogno%3F+In+questi+Paesi+si+pu%C3%B2
tradingit
/stipendio-5mila-euro-mese-paesi/amp/
Economia e Finanza

Stipendio da 5mila euro al mese, un sogno? In questi Paesi si può

Published by

Sembra un sogno, eppure in questi Paesi non troppo lontani dall’Italia, lo stipendio medio è sui 5 mila euro al mese: quanto si guadagna all’estero?

Quanto si guadagna all’estero? Può sembrare difficile da credere, ma in alcuni Paesi non troppo distanti dall’Italia, lo stipendio medio si aggira sui 5 mila € al mese: di quali Paesi si tratta e cosa c’è da sapere in merito.

Canva

Il tema stipendio è sempre di grande attenzione, come il lavoro, che in Italia, si sa, è un discorso complicato. In termini di stipendio medio, in Italia, questo è all’incirca sui 1500€. Può capitare di immaginare e anche di sognare un eventuale trasferimento, magari un’occasione lavorativa altrove, all’estero, per provare a voltare pagina, migliorare la propria situazione o semplicemente cambiare.

Non tutti sanno che ad una distanza tutto sommato non eccessiva dal Bel Paese, vi sono sei Paesi, come spiega Solofinanza.it, in cui lo stipendio medio può arrivare anche a 5 mila euro.

Quali sono i Paesi in cui gli stipendi medi sono più alti, dove si guadagna di più e quanto all’estero?

Stipendio medio all’estero, quanto si guadagna di più e dove? Alcuni dettagli

Sono tanti gli aspetti, quando si parla a vario livello di economia, che possono interessare, come nel caso del bonus di 15 mila euro per vivere in questa Regione meravigliosa in Italia, i dettagli e cosa sapere.

Oppure, non tutti hanno letto di questa (vera) favola legata ad un noto conduttore che ha salvato un’azienda che conosceva da piccolo. Rispetto al punto in questione, approfondito da Solofinanza.it, la media degli stipendi in Sei Paesi, come detto, è sui 5 mila € al mese, e si legge che non riguardano necessariamente lavori generalmente ben pagati, ma anche mestieri diversi.

Al riguardo, viene spiegato che dando un’occhiata ai dati diffusi dagli istituti di statistica, si apprende che in Islanda, lo stipendio all’anno in media si aggira sui sessantotto mila €, una cifra maggiore di 5600€/mese.

Ma vi sono anche il Liechtenstein (più di 5400€/mese), così come Svizzera e Lussemburgo, su per giù su tali cifre. In Olanda invece in media si guadagna sui cinque mila € al mese, con un netto all’anno, mediamente di quasi cinquantanove mila €, poco meno di 5mila€ al mese insomma. E poi vi è la Danimarca, 4800€ al mese all’incirca.

Chiaramente, bisogna tener presente che occorre rapportare gli stipendi al costo medio della vita. Tuttavia, la possibilità di un guadagno tanto alto di certo è allettante.

Recent Posts

Importazioni alle stelle, esportazioni giù: ecco cosa è e perché il PIL USA è in calo

Cosa succede quando una superpotenza economica frena bruscamente? Un numero può bastare per far tremare…

2 ore ago

Wall Street si infiamma per questi 3 titoli: ecco cosa bolle nel settore energia

Il mondo dell’energia non smette mai di sorprendere. In mezzo a rivoluzioni green e nuove…

4 ore ago

Indice dei direttori degli acquisti: perché è importante per il trader e come usarlo

Il Purchasing Managers Index (PMI) è un importante strumento per valutare la condizione dell'industria di…

5 ore ago

Rendimenti da fame? Ecco dove trovare il 3% netto senza rischi estremi

Rendimento fisso: c’è chi guarda al presente e chi intravede il futuro. Tra illusioni di…

6 ore ago

Cassette postali necessariamente sulla pubblica via: il postino non deve citofonare o bussare

Errare è umano, perseverare è diabolico anche per le cassette postali necessariamente sulla pubblica via.…

7 ore ago

Come calcolare la TARI e la superficie calpestabile per evitare di pagare di più

È l'Agenzia delle Entrate a fornire le dovute risposte per capire come calcolare la TARI,…

8 ore ago