Stop+al+bonus+200+euro%3A+che+fine+ha+fatto+la+proroga+attesa+con+il+Decreto+Aiuti+bis%3F
tradingit
/stop-al-bonus-200-euro/amp/
Economia e Finanza

Stop al bonus 200 euro: che fine ha fatto la proroga attesa con il Decreto Aiuti bis?

Published by

La proroga attesa con il decreto aiuti bis non è arrivata, decretando lo stop al bonus 200 euro. Ma ci sono altre novità.

Il bonus di €200, introdotto dal Governo Draghi, ha lo scopo di offrire un sostegno economico ai cittadini, in affanno a causa del caro energia. Per i mesi di agosto e settembre era prevista una proroga, che purtroppo non avverrà a causa della crisi di Governo.

Adobe stock

Con l’approvazione del decreto aiuti bis si sperava nella proroga del bonus di €200 rivolto alle famiglie e ai pensionati in possesso di specifici requisiti reddituali. Purtroppo la proroga non è avvenuta, decretando lo stop al bonus 200 euro. In compenso, è avvenuta l’introduzione di altre importanti novità.

Stop al bonus 200 euro: che fine ha fatto la proroga?

Con la caduta del Governo, l’esecutivo ha il compito di approvare solo i cosiddetti atti correnti. Dunque non è possibile per il Governo assumere decisioni ex novo, fatta eccezione per i casi di estrema necessità.

Per questo motivo, è avvenuta l’approvazione del decreto aiuti bis, poiché già previsto e approvato nell’agenda di governo.

Ma, la tanto attesa proroga relativa al bonus di €200 non è stata inclusa. Con l’approvazione del decreto aiuti bis, il governo ha deciso di non estendere il beneficio anche ai prossimi mesi, a differenza di quello che aveva inizialmente preannunciato.

In compenso, è avvenuta l’esensione della platea dei beneficiari che non hanno ricevuto il bonus previsto dal decreto aiuti. Ci stiamo riferendo ai lavoratori dipendenti che non rientravano tra gli aventi diritto al bonus, poiché non in possesso dei requisiti reddituali richiesti dal primo decreto.

Un’altra importante novità, che riguarda l’approvazione del decreto aiuti, è l’estensione dell’indennità anche ai collaboratori sportivi.

Novità per i lavoratori dipendenti

Anche se il bonus di €200 non è stato prorogato, con l’emanazione del decreto aiuti bis è avvenuta l’introduzione di un’importante novità per i lavoratori dipendenti. È stata ampliata la categoria di beneficiari, siano essi a tempo determinato o indeterminato.

In pratica, il bonus riconosciuto dal primo decreto aiuti, inserito nella busta paga di luglio, era rivolto solo ai lavoratori dipendenti che, nel primo quadrimestre del 2022, avevano beneficiato dell’esonero contributivo previsto dal comma 121 della legge 234 del 2021.

In sostanza, il bonus è stato riconosciuto ai lavoratori dipendenti per i quali era previsto, anche per un solo mese del primo quadrimestre del 2022, l’esonero contributivo sui contributi IVS, per un’aliquota pari allo 0.80%.

Ma il beneficio è ampliato anche a coloro che risultavano essere titolari di una retribuzione imponibile previdenziale, non eccedente mensilmente l’importo di €2.692. Ci stiamo riferendo ai lavoratori dipendenti il cui reddito annuo lordo non supera quota €35.000.

Novità per i collaboratori sportivi

Un’altra importante novità introdotta con l’approvazione del decreto aiuti bis e che il bonus di €200 sarà riconosciuto anche ai collaboratori sportivi. L’accredito sarà effettuato da Sport e Salute Spa e sarà erogato in favore di collaboratori sportivi.

È previsto il rispetto di un importante requisito per accedere al beneficio di €200: il collaboratore sportivo deve aver beneficiato in precedenza di almeno una delle indennità previste, per loro, durante l’emergenza covid. Il bonus è erogato in via automatica, pertanto non è necessario presentare alcuna domanda. Le risorse stanziate sono pari a 30 milioni.

Floriana Vitiello

Aspirante giornalista. Si occupa della stesura di articoli per il web da oltre 5 anni. La scrittura è la sua più grande passione. Dopo diversi progetti editoriali in veste di Ghostwriter, approda su Trading.it e si dedica all’elaborazione di testi riguardanti pensioni, fisco e tasse. Impegnata in diversi progetti editoriali.

Recent Posts

Cessione del quinto: quando è usura e quando no “Ci stanno ridando tutti i soldi”

Distinzioni chiave, quando si tratta di cessione del quinto e quando è usura, cosa sapere.…

9 ore ago

Vendita casa a prezzi stracciati anche con vista mare: le trovi in queste Regioni italiane

Le città italiane non si muovono tutte alla stessa velocità. Alcune corrono, altre restano indietro,…

10 ore ago

Ci potrebbe essere uno shock economico elle porte: la ricetta per salvarsi di Ray Dalio

Un debito record e una bolla tecnologica: il rischio di un “economic heart attack” secondo…

11 ore ago

Se ottieni più detrazioni fiscali del dovuto vai in carcere per truffa? Finalmente il chiarimento

Ecco chi va in carcere per truffa, con le detrazioni fiscali non si scherza, arriva…

13 ore ago

Nuove regole sui bonifici per i correntisti italiani, le novità partono da ottobre

Dal 9 ottobre ci saranno importanti innovazioni per tutti i bonifici, per tutelare la sicurezza…

14 ore ago

In arrivo nuovo saldo e stralcio con rottamazione quinquies nella Legge di Bilancio 2026

Si parla già di Legge di bilancio 2026 e si intravvede un'ipotesi che sarà una…

17 ore ago