In molti si chiedono se sia possibile richiedere il Superbonus 110% anche una seconda volta dopo la prima richiesta: facciamo un po’ di chiarezza in merito alla questione.
Il Superbonus 110% rappresenta una delle agevolazioni introdotte dal Governo maggiormente apprezzate e richieste dai cittadini. Questa importante possibilità consente di usufruire di un credito di imposta per rendere la propria abitazione più sicura nonché più efficiente.
Tuttavia, sono in molti i cittadini che si chiedono se vi sia la possibilità di usufruire del Superbonus 110% più di una volta e su abitazioni diverse come, ad esempio, un cittadino che effettua tale richiesta sia sulla prima sia sulla seconda casa. Facciamo un po’ di chiarezza in merito a questo punto.
Il Superbonus 110% è un’agevolazione fiscale introdotta con il Decreto Rilancio art.119 convertito successivamente in legge. Esso serve nell’offrire una detrazione del 110% delle spese sostenute per la realizzazione di alcuni interventi alla propria abitazione come, ad esempio l’efficientamento energetico o la riduzione del rischio sismico degli edifici.
Tale agevolazione è stata prorogata con la Legge di Bilancio 2022 fino alla fine dell’anno 2025. Inoltre, può essere richiesta dai cittadini solo se vi sono i seguenti requisiti di accesso:
Il Superbonus 110% può essere richiesto dai contribuenti su un massimo di due unità immobiliari e solo se gli interventi realizzati vengono svolti in concomitanza con gli interventi effettuati sulle parti comuni del condominio. Inoltre, si può beneficiare del Superbonus anche su una seconda casa pur avendo effettuato interventi in parti condominiali di un altro appartamento di proprietà.
Per semplicità cerchiamo di comprendere meglio come richiedere il Superbonus su più unità immobiliari:
E’ possibile nella pratica utilizzare il Superbonus 110% anche purché i lavori riguardino non più di due unità immobiliari. Per quello che concerne il Sismabonus a partire dal 1° gennaio 2022, esso viene riconosciuto solo agli immobili che si trovino nelle zone che siano state colpite dal terremoto. Allo stesso modo, sarà valido anche per le case che siano situati all’interno di zone sismiche.
Infine, bisogna specificare che pur essendo applicabile a più unità immobiliari, per utilizzare il Superbonus 110% si deve rispettare il limite di spesa massimo.
Hai debiti con l’Agenzia delle Entrate ma non possiedi nulla? Potresti pensare di essere al…
C'è stato un momento preciso, in questi ultimi mesi, in cui qualcosa ha cominciato a…
Hai firmato un mutuo tra il 2022 e il 2024? Ti sei ritrovato con rate…
Cosa succede quando una superpotenza economica frena bruscamente? Un numero può bastare per far tremare…
Il mondo dell’energia non smette mai di sorprendere. In mezzo a rivoluzioni green e nuove…
Il Purchasing Managers Index (PMI) è un importante strumento per valutare la condizione dell'industria di…