Superbonus+110%25%3A+unico+proprietario+da+2+a+4+unit%C3%A0+immobiliari+pu%C3%B2+ottenere+la+maxi+detrazione%3F
tradingit
/superbonus-110-unico-proprietario/amp/
Economia e Finanza

Superbonus 110%: unico proprietario da 2 a 4 unità immobiliari può ottenere la maxi detrazione?

Published by

Superbonus 110% e unico proprietario con unità immobiliare da 2 a 4, può ottenere la maxi detrazione? La risposta non è scontata. 

Superbonus 110%: unico proprietario da 2 a 4 unità immobiliari

Il quesito del nostro Lettore: “Salve, in riferimento alla agevolazione fiscale Superbonus con un unico proprietario da due a quattro unita immobiliari, è possibile intervenire con due lavori trainanti quali: cappotto termico e impianto di riscaldamento con caldaia a condensazione? Grazie”.

Superbonus 110%, difformità edilizie in condominio o in appartamento: chi perde la maxi detrazione?

Superbonus 110%: unico proprietario da 2 a 4 unità immobiliari può ottenere la maxi detrazione?

La Legge di Bilancio 2021 n. 178 del 30 dicembre 2020 ha stabilito che la maxi detrazione al 110% (Superbonus) spetta anche agli interventi realizzati su edifici plurifamiliari non in condominio, composti da due a quattro unità immobiliari appartenenti ad un unico proprietario o in comproprietà con altre persone fisiche. (Art. 119 del Decreto Rilancio)

Superbonus e Sismabonus, attenzione all’errore sull’aliquota IVA agevolata: che cosa si rischia

Sull’argomento è intervenuta anche l’Agenzia delle Entrate con la risposta ad Interpello n. 5 del 7 gennaio 2022, in cui precisa che: “ad esempio, può fruire del Superbonus anche l’unico proprietario di un edificio composto da 4 unità immobiliari abitative e 4 pertinenze, che realizza interventi finalizzati al risparmio energetico sulle parti comuni del predetto edificio”.

Interventi e limiti di spesa

In riferimento ai limiti di spesa, bisogna considerare ciò che riporta la circolare dell’Agenzia delle Entrate n. 24/2020, nella quale il limite di spesa varia in base al numero delle unità immobiliare che compongono l’intero edificio. Nel calcolo sono comprese anche le pertinenze.

Inoltre, resta fondamentale la natura residenziale dell’edificio, infatti, si può accedere al Superbonus solo se la superficie delle unità immobiliari destinate ad abitazione residenziali superi il 50%. In questo caso sono escluse dal calcolo le pertinenze all’abitazione o i magazzini ad uso commerciale. Se  superficie non supera il 50%, non è possibile accedere al Superbonus 110%.

In riferimento agli interventi, ricordiamo che prima di effettuare i lavori è consigliato elaborare uno studio di fattibilità che valuti tutte le possibilità e i tetti di spesa.  Inoltre, bisogna effettuare una prima certificazione energetica APE  e un’altra dopo aver effettuato i lavori. Il Superbonus prevede che gli interventi realizzati devono innalzare la classe energetica dell’edificio i due classi, ove non possibile, la classe più alta. Il salto di due classi è indispensabile per poter fruire del Superbonus. Quindi, si possono effettuare gli interventi descritti nel quesito a condizioni che si superi la doppia classe energetica.

Angelina Tortora

Giornalista pubblicista iscritta all'Ordine dei Giornalisti della Campania, ragioniera commercialista iscritta all'ordine dei Revisori Legali. Si occupa di tematiche fiscali e previdenziali. Aiuta il lettore nel disbrigo delle pratiche, dalle più semplici alle più complesse. Direttrice della testata giornalistica InformazioneOggi.it, impegnata in vari progetti editoriali e sociali. Profilo Linkedin

Recent Posts

Mantenimento negato: la Cassazione chiude le porte a chi lavora part-time per scelta

E se un lavoro part-time ti facesse perdere l’assegno di mantenimento? Una sentenza della Cassazione…

39 minuti ago

Buoni Postali con rendimenti in crescita: il 2025 è l’anno ideale per risparmiare e guadagnare

I Buoni Fruttiferi Postali rappresentano ancora uno strumento di investimento vantaggioso? Ecco le ragioni del…

2 ore ago

Prezzo target +51%: è il momento di guardare a Saipem?

Cosa spinge un titolo azionario a risalire dopo una discesa rapida? E perché un’azienda come…

3 ore ago

Prezzi ai minimi: ON Semiconductor può ripartire alla grande a Wall Street?

Cosa succede quando un gigante della tecnologia sembra perdere quota? A volte, dietro una fase…

11 ore ago

Medicinali gratis: verifica se ti spetta l’esenzione del ticket sanitario e non li paghi più

Con i requisiti giusti si ottengono medicinali gratis grazie all'esenzione del ticket sanitario, alcuni però…

12 ore ago

Dividendi da sogno e guadagni record: le azioni italiane che hanno battuto i BTP

Cosa avresti fatto con 100.000 euro dieci anni fa? Avresti puntato sulla solidità dei BTP…

13 ore ago