Superbonus+e+Bonus+edilizi%3A+i+prezzi+del+nuovo+allegato+%26%238216%3BA%26%238217%3B+non+coprono+i+costi+reali
tradingit
/superbonus-bonus-edilizi-prezzi/amp/
Economia e Finanza

Superbonus e Bonus edilizi: i prezzi del nuovo allegato ‘A’ non coprono i costi reali

Published by

Il decreto ministeriale prevede un aggiornamento dei valori dell’allegato “A” per i costi previsti per Superbonus e bonus edilizi vari, che sono lontani da quelli reali. 

La legge di Bilancio ha previsto il decreto del ministero della Transizione ecologia, che stando alle ultime bozze, copre per il Superbonus e bonus edilizi, solo il 70% dei costi, quindi, aumentano gli oneri a carico del committente.

Superbonus e Bonus edilizi: i prezzi del nuovo allegato ‘A’ non coprono i costi reali

Il decreto prevede un allegato “A” che riporta, per le varie categorie di interventi, valori onnicomprensive. In effetti, sono compresi all’interno dei valori, la fornitura e posta in opera, IVA, smaltimento dei prodotti di cantiere, spese accessorie e spese professionali. In questo modo, i prezzari regionali e Dei si applicano solo nel caso di interventi non elencati esplicitamente nell’allegato. La parte eccedente, quindi, resta a carico del committente, senza fruire di altre agevolazioni.

Bonus edilizi con due decreti in atto, confusione e criticità sulla maxi detrazione al 110%

Superbonus e Bonus edilizi: il valore del nuovo allegato ‘A’ prevede oneri a carico del committente

L’allegato “A” prevede prezzi ben differenti per la lavorazione in fasce geografiche diverse, molto distante dalla realtà. Basti pensare alle  differenze e difficoltà per l’organizzazione di un cantiere per gli approvvigionamenti, quando si opera in contesto montano, anziché in una zona di pianura ben servita. Inoltre, l’allegato non riporta una corretta suddivisione delle fasce climatiche in base alle opere da eseguire. Ad esempio, con la coibentazione delle superfici opache la differenza è di circa 10 euro al metro quadro, tra la fascia A e la fascia E, difficilmente questa situazione risponde ad una realtà di mercato.

Superbonus 110% e bonus edili: in arrivo il decreto per l’asseverazione dei prezzi

I prezzi riportati nell’allegato, in quanto onnicomprensivi, coprono parzialmente i costi effettivamente sostenuti, e incidono per il 40% o 50% sul valore finale, in base alle dimensioni del cantiere. In linea di massima, i valori contenuti nell’allegato A, coprono circa il 70% dei lavori reali, lasciando a carico del committente oneri che dovrà pagare senza potersi valere di altre agevolazioni.

Da considerare anche che, il Dm prevede l’aggiornamento dei valori su base annua, si tratta di un tempo troppo lungo considerando l’andamento dei costi di materie prime ed energia.

Ecco alcuni esempi

Ecco alcuni esempi sui possibili effetti del DM sulla congruità dei lavori che danno diritto al Superbonus e ai vari bonus edilizi:

Primo esempio: per la realizzazione di una copertura inclinata coibentata in fascia climatica F, si verifica la seguente situazione: costo comprensivo di spese accessorie al netto di IVA, cantierizzazione, spese professionali pari a 270 euro al metro quadro. Costo onnicomprensivo pari a 450 euro al metro quadro. Costo riportato dall’allegato A pari a 230 euro al metro quadro.

Secondo esempio: lavori per sostituzione infissi in fascia climatica E, con un costo comprensivo di opere accessorie al netto dell’IVA, cantierizzazione, spese professionali variabile da 450 a 1.000 euro al metro quadro. Costo onnicomprensivo variabile da 650 a 1.400 euro al metro quadro. Costo riportato dall’allegato A pari a 875 euro al metro quadro.

Terzo esempio: per la realizzazione di una parete coibentata esternamente in fascia climatica E, il costo complessivo di opere accessori al netto di IVA, cantierizzazione e spese professionali pari a 200 euro al metro quadro.

Angelina Tortora

Giornalista pubblicista iscritta all'Ordine dei Giornalisti della Campania, ragioniera commercialista iscritta all'ordine dei Revisori Legali. Si occupa di tematiche fiscali e previdenziali. Aiuta il lettore nel disbrigo delle pratiche, dalle più semplici alle più complesse. Direttrice della testata giornalistica InformazioneOggi.it, impegnata in vari progetti editoriali e sociali. Profilo Linkedin

Recent Posts

Prezzi ai minimi: ON Semiconductor può ripartire alla grande a Wall Street?

Cosa succede quando un gigante della tecnologia sembra perdere quota? A volte, dietro una fase…

7 ore ago

Medicinali gratis: verifica se ti spetta l’esenzione del ticket sanitario e non li paghi più

Con i requisiti giusti si ottengono medicinali gratis grazie all'esenzione del ticket sanitario, alcuni però…

8 ore ago

Dividendi da sogno e guadagni record: le azioni italiane che hanno battuto i BTP

Cosa avresti fatto con 100.000 euro dieci anni fa? Avresti puntato sulla solidità dei BTP…

9 ore ago

Buoni Fruttiferi Postali: la nuova sentenza ti riconosce il diritto al risarcimento, le cifre che puoi ottenere

Può succedere che si lascino dei buoni postali nel cassetto senza ricordare che c'è una…

11 ore ago

Le azioni AMD ai raggi X: conviene davvero puntare sul colosso dei chip quotato a Wall Street?

In pochi mesi, i prezzi hanno tracciato movimenti sorprendenti e oggi si trovano a un…

13 ore ago

Le agenzie esultano: mai stato così conveniente volare a New York

30Mai come adesso un sogno americano sembra a portata di mano. C'è una ragione precisa…

13 ore ago