Superbonus+110%25+%26%238211%3B+Poste+Italiane%2C+novit%C3%A0+importanti%3A+segnatevi+queste+date
tradingit
/superbonus110-poste-cessione-crediti/amp/

Superbonus 110% – Poste Italiane, novità importanti: segnatevi queste date

Published by

Tiene banco il tema Superbonus 110% e altri bonus edilizi: si attendono novità da Poste Italiane su cessione dei crediti. Quando e dettagli

Si continua a parlare del Superbonus 110% e degli altri bonus edilizi, con la definizione di dettagli circa le istruttore di cessione dei crediti in sospeso da parte di Poste Italiane, novità attese: di cosa si tratta e quando arriverebbero, i dettagli.

Euro (fonte foto: Adobe Stock)

Come si legge nell’approfondimento di Investioreggi.it, Poste Italiane dovrebbe definire entro il giorno 15 marzo le istruttorie di cessione dei crediti in sospeso inerenti il Superbonus 110% e gli altri bonus edilizi, e per tale ragione si ritiene che in breve tempo si avrà la riapertura della piattaforma legata all’acquisto dei crediti fiscali.

Si tratta di una novità, viene spiegata, arriva durante il question time di giovedì in Commissione Finanze alla Camera.

Cosa farà dunque Poste Italiane, quali sono le novità in gioco e quali sono gli aspetti in questione da attenzione. Di seguito alcuni dettagli in tal senso.

Superbonus 110% e bonus edilizi: novità Poste Italiane entro la metà di marzo

Come viene dunque spiegato da Investireoggi.it, c’è grande attenzione in merito a Superbonus 110% e circa i bonus edilizi, con le novità circa Poste Italiane che si attendono entro metà marzo, mentre proprio a proposito di Poste intanto arrivano una pioggia di assunzioni lavorativi con tanti profili ricercati.

Nel corso del question time di giovedì in commissione Finanza alla Camera, il Ministero dell’Economia, si legge, ha spiegato che i nuovi provvedimenti inerenti il contrasto degli abusi nel settore edilizio hanno rallentato i vari operatori che agiscono in questo settore.

E tra gli attori c’è anche Poste, la cui revisione di processi e sistemi ha dato vita a ritardi; la stessa azienda ha comunicato che per ora sta definendo quelle che saranno le nuove procedute che avranno a che fare con la gestione delle cessioni, e in seguito luogo che entro la metà di marzo verranno esitate le varie istruttorie in corso.

Dunque, spiega Investioreggi.it, verrano esplicate tutte le procedure che hanno avuto inizio prima della sospensione del servizio. Inoltre, è arrivata comunicazione anche a proposito di chi vorrà recedere dal contratto di cessione del proprio credito, il quale potrà farlo mediante le modalità indicate in ogni momento, così da poter avere indietro il proprio credito di imposta e poterlo cedere, qualora lo si voglia, ad altro operatore.

Rispetto al superbonus 110%, non è mancata anche un’altra indicazione degna di nota in virtù del quesito posto da Martinciglio, Mov 5 stelle. Quest’ultima ha rivolto un quesito al Mef circa la necessità di permettere una proroga in considerazione delle modifiche normative recenti. Ciò, al fine di permettere che i lavori previsti dal bonus in questione proseguano.

L’interrogazione in questione ha nello specifico a che fare con le unità unifamiliari ed autonome la ci soglia del 30 giugno è quasi arrivata. Investireoggi.it sottolinea che dovrà essere raggiunto, entro questa data, il limite del 30% degli interventi. Il Mef ha replicato, si legge, ricordando che la legge di Bilancio ha già prorogato questa agevolazione, prevedendo una scadenza diversa in base ai soggetti che sostengono le spese permesse.

Recent Posts

Aumenti in busta paga ma rischio perdita bonus: controlla subito se ti conviene

Non si può mai stare tranquilli, gli aumenti in busta paga sono a rischio perdita…

26 minuti ago

Superbonus 73.000 euro (massimo) ai disoccupati: finalmente lo Stato si ricorda di noi

I contributi sono vantaggiosi, il superbonus 73.000 euro è un'occasione da non perdere, ecco come…

1 ora ago

Bonus figli fa flop: 2 famiglie su 3 restano fuori, quali speranze?

Il Bonus figli fa flop clamoroso, troppi esclusi dal beneficio, queste le contestazioni maggiormente avanzate.…

2 ore ago

Bonus adozioni: parte l’aiuto per noi che vogliamo la gioia di un figlio

Arriva il nuovo bonus adozioni, il Decreto n. 1686/2025 sancisce l'estensione dell'agevolazione, ecco per chi.…

4 ore ago

Come malato hai nuovi diritti: la novità sulla cartella clinica, da sfruttare

La sentenza n. 17647/2025 della Cassazione ribadisce l'obbligo di verità e completezza, i nuovi diritti…

5 ore ago

Riforma pensioni e ipotesi di Quota 41 flessibile e abolizione della Quota 103: penalizzazione e nuovi requisiti

Il Governo sta pensando all'introduzione di Quota 41 flessibile, per consentire a una vasta platea…

8 ore ago