Svolta+assegno+di+invalidit%C3%A0+dal+2022%3A+la+nuova+legge+bacchetta+l%26%238217%3BINPS
tradingit
/svolta-assegno-invalidita-2022/amp/
Economia e Finanza

Svolta assegno di invalidità dal 2022: la nuova legge bacchetta l’INPS

Published by

Ci sarà una svolta dell’assegno di invalidità nella manovra finanziaria dal 2022 grazie ad una nuova legge che bacchetta l’INPS.

Svolta assegno di invalidità dal 2022

Nella manovra finanziaria che andrà in vigore nel 2022, ci sarà un dietro front sull’assegno di invalidità. Ormai è quasi ufficiale e a darne conferma il ministro del lavoro Orlando. In effetti, sarà annullato il messaggio INPS che non prevede più l’erogazione dell’assegno di invalidità ai  disabili che lavorano. Analizziamo nel dettaglio quali sono le novità della nuova legge.

Svolta assegno di invalidità dal 2022: la nuova legge bacchetta l’INPS

Dopo il messaggio dell’INPS del 14 ottobre 2021 n. 3495 che eroga l’assegno solo a coloro che hanno un’inattività lavorativa, cioè non lavorano. L’INPS, in effetti, dopo aver vinto per due volte in Cassazione (sentenze n. 17388/2016 e 18926/2017) blocca l’assegno a coloro che fanno piccoli lavoretti.

Ricordiamo che già il limite di reddito di 4.931,29 euro annui, per accedere all’assegno di 287,09 euro al mese nel 2021, è penalizzante. L’INPS con il blocco dell’assegno a coloro che svolgevano piccoli lavori, ha  bloccato l’inclusione sociale. Assegno di invalidità INPS per tutti i dipendenti? La risposta che non ti aspetti

Nuova legge nella manovra finanziaria in vigore dal 2022

Una norma considerata iniqua fin da subito che ha creato numerose proteste dalle associazioni di categoria e dagli esponenti politici. Il M5S tramite Nunzia Catalfo, ha chiesto di modificare la norma e annullare l’articolo 13 della legge 118/1971. Lo stesso ha chiesto il Pd, infatti, Antonio Misiani ha prodotto un emendamento con le stesse richieste.

Leggermente diverso è l’emendamento presentato da Italia Viva che chiede un’eccezione al comma 1, che permetta ai disabili di poter svolgere un’attività lavorativa autonoma o subordinata, esclusa da imposizione. Anche l’emendamento di Leu, di Vasco Errani, è conforme a quanto riportato da Italia Viva, ma con una precisazione al comma 1. In effetti, la precisazione riguarda la  disoccupazione che deve essere compatibile con il poter effettuare un lavoro da cui derivi un reddito annuale non superiore al reddito minimo personale, inoltre,  deve essere escluso da imposizioni.

Tanti emendamenti con lo stesso obiettivo e che finalmente sembra realizzarsi nella manovra finanziaria 2022.

LEGGI ANCHE>>>Pensione di invalidità dal 74% al 100%: ecco a chi spetta l’aumento

Le associazioni di categoria non si arrendono e puntano all’aumento dell’assegno per tutti

Le associazioni di categoria contente del risultato raggiunto, ma il loro impegno non si ferma e continueranno nella tutela dei disabili per l’inclusione sociale. L’ANMIC ricorda che c’è un altro passo importante da compiere, e riguarda l’aumento dell’assegno di invalidità anche per coloro che hanno una percentuale dal 74 al 99%. Precisiamo che l’aumento, secondo la normativa attualmente in vigore spetta solo a coloro che hanno una percentuale invalidante del 100%.

Angelina Tortora

Giornalista pubblicista iscritta all'Ordine dei Giornalisti della Campania, ragioniera commercialista iscritta all'ordine dei Revisori Legali. Si occupa di tematiche fiscali e previdenziali. Aiuta il lettore nel disbrigo delle pratiche, dalle più semplici alle più complesse. Direttrice della testata giornalistica InformazioneOggi.it, impegnata in vari progetti editoriali e sociali. Profilo Linkedin

Recent Posts

Permessi retribuiti per morte o malattia degli animali domestici: da quando parte? Ecco il chiarimento

Arrivano finalmente i permessi retribuiti per morte o malattia degli animali, ecco cosa è necessario…

3 minuti ago

Hai portato i figli all’estero senza autorizzazione del giudice? Perdi la responsabilità genitoriale se rientri nei nuovi casi

Portare i figli all'Estero senza autorizzazione del giudice comporta conseguenze importanti: chiarificatrice la sentenza del…

3 ore ago

Buono Postale con rendimento al 5% garantito, l’investimento sicuro più amato dagli italiani

Nel clima economico attuale, fatto più di incertezze che di vere emergenze, emergono soluzioni che…

6 ore ago

Pensioni già liquidate nel mirino dell’INPS: chi rischia di perdere (o guadagnare)

Una pensione già concessa può davvero cambiare dopo anni? Sembra impossibile, ma è proprio quello…

7 ore ago

Addio errori e multe: la svolta dell’IMU che semplifica tutto, il bollettino da pagare arriva direttamente a casa

Sta per arrivare una novità che promette di cambiare il rapporto con una delle imposte…

9 ore ago

Oltre il 4% con i BTP ultralong: i 3 titoli che fanno sognare (e tremare) gli investitori

Un orizzonte lontano che divide, un terreno dove la pazienza diventa virtù e la volatilità…

10 ore ago