Svolta+sui+pannelli+solari%3A+rally+sui+mercati+dopo+l%26%238217%3Bannuncio+di+Biden
tradingit
/svolta-sui-pannelli-solari-rally-sui-mercati-dopo-lannuncio-di-biden/amp/
Borsa e Mercati

Svolta sui pannelli solari: rally sui mercati dopo l’annuncio di Biden

Published by

Titoli delle società attive nell’installazione e produzione di pannelli solari hanno avuto incrementi delle quotazioni a doppia cifra dopo l’annuncio di Biden.

La Casa Bianca sta tentando di aumentare la capacità produttiva interna a 22,5 gigawatt entro il 2024.

L’amministrazione Biden è pronta ad annunciare una esenzione dai dazi della durata di due anni per i pannelli solari importati da alcune nazioni del sud est asiatico.

Cambogia, Malesia, Thailandia e Vietnam; L’esenzione tariffaria di Biden durerà 24 mesi e andrà a beneficio delle aziende con esposizione a progetti solari su scala industriale, che generano 1 megawatt o più di energia solare. I pannelli solari contribuiscono a circa il 30% dei costi per questo tipo di progetti.

Salgono così in questo contesto i titoli: SolarEdge Technologies (SEDG), Sunrun (RUN), First Solar (FSLR), SunPower (SPWR) e JinkoSolar (JKS). Quest’ultima in particolare ha chiuso la giornata di ieri con un rialzo di quasi 8%; una variazione importante per il più grande produttore di pannelli solari al mondo.

Per gli investitori nel settore, tuttavia, la notizia non cambia le prospettive di valutazione sul lungo periodo. Nel mercato le azioni delle aziende quotate sono scambiate molto vicine al fair value o in altri casi sopravvalutate.

L’esenzione tariffaria di Biden dovrebbe ridurre il costo dei pannelli solari con ricadute positive nella diffusione e nella loro installazione, oltreché sull’ambiente. L’obbiettivo dell’amministrazione può dunque amplificare la portata del giro d’affari nel mercato domestico, in modo da raggiungere gli standard necessari alla sicurezza energetica. Un settore utile a proteggere la continuità delle infrastrutture critiche nazionali.

Pannelli solari: crollano i costi e aumenta la loro diffusione. Ecco le motivazioni

I pannelli solari richiedono una manutenzione minima, che consiste principalmente nel mantenere pulita la loro superficie in modo che le celle possano ricevere l’irraggiamento.

Il fattore che si interseca nella tendenza nella diffusione del fotovoltaico è alimentato dalla crescita economica e dalle politiche delle nazioni industrializzate. Lo sviluppo tecnologico è in grado di rendere le tecniche e gli impianti per produrre energia rinnovabile sempre più affidabili, efficienti ed economici. L’energia solare è un chiaro esempio dei grandi progressi tecnologici che hanno influito sul costo dei pannelli solari calati dal 1977 di oltre il 99%. Lo stesso è avvenuto per i costi e la diffusione dell’eolico, delle batterie elettriche e di altre tecnologie affini.

Anche l’Unione europea ha in serbo simili obbiettivi, che dovrebbero portare almeno 1.000 gigawatt di impianti fotovoltaici installati nei Paesi Ue entro il 2030, equivalenti all’incirca all’attuale capacità mondiale. L’UE intende installare almeno 70 milioni di tetti solari entro la fine del decennio. Questi dovrebbero essere la norma per le case di nuova costruzione e per le case che stanno subendo un’importante ristrutturazione.

Andrea Carta

Ha studiato Analisi Tecnica dei mercati finanziari e ha svolto la professione di trader indipendente fino al 2019. Appassionato di letteratura e scrittura creativa, concilia le sue conoscenze ed esperienze scrivendo articoli in tema finanziario, socio economico e politico

Recent Posts

2 BTP quotano sotto 77 € e garantiscono un rendimento netto superiore al 3%

I rendimenti dei BTP a lunga scadenza tornano protagonisti con valori che superano il 3%,…

8 ore ago

Le regole da conoscere subito quando i debiti con il fisco mettono a rischio la prima casa

Le regole sul pignoramento degli immobili stanno cambiando e anche la prima casa può finire…

20 ore ago

Stipendi pubblici in crescita con aumenti netti fino a 180 € al mese e arretrati inclusi. Ecco chi ne beneficerà e come

Gli aumenti in arrivo per i dipendenti pubblici rappresentano una delle novità più rilevanti per…

1 giorno ago

Le 6 schede telefoniche più rare che fanno impazzire i collezionisti italiani

Le schede telefoniche vintage sono oggi tra gli oggetti da collezione più apprezzati in Italia,…

2 giorni ago

Le 5 novità del Decreto Salva Casa 2025 che cambiano le regole sugli abusi edilizi

Il nuovo Decreto Salva Casa introduce regole chiare per regolarizzare abusi edilizi e difformità. Le…

2 giorni ago

Le 2 monete da 200 Lire più ricercate del collezionismo italiano fino a 800 € di valore potrebbero essere nel tuo vecchio cassetto

Le 200 Lire rare del 1977 e del 1978 attirano l’attenzione di collezionisti e appassionati…

3 giorni ago