Taglio+alle+cartelle+esattoriali%3A+ecco+le+interessanti+novit%C3%A0+per+il+2022
tradingit
/taglio-alle-cartelle-esattoriali-ecco-le-interessanti-novita-per-il-2022/amp/
News

Taglio alle cartelle esattoriali: ecco le interessanti novità per il 2022

Published by

Le cartelle esattoriali sono un vero incubo per tanti cittadini. Fortunatamente il governo, di concerto con l’Agenzia delle Entrate, ci ha messo “una pezza”.

Con l’anno nuovo, chi ha un debito con lo Stato può tirare un sospiro di sollievo. O almeno in parte. Con la Legge di Bilancio sono state affrontate anche le annose questioni sugli oneri delle cartelle, insostenibili per molti. A causa della crisi, chi già era in difficoltà a pagare le cartelle, si è ritrovato in una condizione ancora meno sostenibile. Ecco il perché dell’intervento del Governo. Ma cosa è cambiato di preciso? Vediamo se esistono nuove opportunità di rottamazione delle cartelle.

Lo scorso 17 gennaio è stato approvato un provvedimento che regola le nuove cartelle esattoriali. il Direttore dell’Agenzia delle Entrate, Ernesto Maria Ruffini, ha comunicato le nuove modalità con cui saranno gestite dall’AE le cartelle esattoriali. Ma solamente per quelle che le verranno affidate a partire dal 1 gennaio 2022. Bisogna specificare però che la data presa in considerazione è quella dell’affidamento all’agenzia di riscossione, e non quella della notifica. La Legge di Bilancio 2022 è intervenuta proprio sulle modalità e sui costi di gestione delle cartelle. Se prima erano a carico dell’utente finale, oggi questi costi saranno coperti da stanziamenti ad hoc, a carico del bilancio statale.

Cartelle esattoriali del 2021, come verranno regolate

Da una parte il Governo ha deciso di venire incontro alle difficoltà economiche dei cittadini. Con la Legge di Bilancio ha approvato tutta una serie di manovre che vanno in questo senso. Dai redditi di emergenza all’RDC, dall’Assegno Unico alla nuova rimodulazione dell’IRPEF. Molti si aspettavano anche una “rottamazione Quater”, ma purtroppo le notizie in questo senso non sono buone. Le cartelle di pagamento emesse fino al 31 gennaio 2021, infatti, saranno gestite con il vecchio metodo.

In pratica, chi ha ricevuto una notifica a partire dal 1° gennaio del 2000 può sfruttare la rottamazione Ter. Durante il 2022 potrà onorare il debito pagando le rate entro determinate scadenze. Eccole:

  • 28 febbraio 2022 prima rata
  • 31 maggio 2022 seconda rata
  • 31 luglio 2022 terza rata
  • 30 novembre 2022 quarta rata

Chiunque abbia necessità di ottenere i bollettini, può autenticarsi anche online sul sito dell’Agenzia delle Entrate e accedere alla propria pratica. Una volta ricevuti i bollettini, cartacei o digitali, l’utente potrà pagarli presso qualsiasi ricevitoria, con la App Io, nelle Banche e negli Uffici Postali e anche nei punti vendita Sisal e Lottomatica.

Recent Posts

Una riforma storica permette di rinunciare alla proprietà ma il fisco non dimentica il passato

Chi possiede un immobile gravato da mutui o tasse arretrate potrà presto rinunciarvi più facilmente,…

6 ore ago

Investire 10.000 € nei BTP conviene di più sul 2051 che sul 2067, lo dicono i dati

I BTP ultralong tornano al centro dell’attenzione degli investitori, attratti da rendimenti superiori al 4%…

18 ore ago

Guadagno sicuro in 4 anni con il buono garantito dallo Stato che fa crescere 5.000 € fino a 5.454 €

Il nuovo Buono Postale Premium 4 anni è pensato per chi vuole un investimento sicuro,…

1 giorno ago

Buste paga più alte per i dipendenti pubblici con aumenti fino a 650 € e arretrati

Gli aumenti degli stipendi statali previsti nei prossimi anni cambieranno la busta paga di oltre…

2 giorni ago

6 difetti nascosti che secondo la Cassazione rendono inutile la clausola visto e piaciuto nelle auto usate

La vendita di un’auto usata è sempre un passaggio delicato che può nascondere insidie legali…

2 giorni ago

I 7 errori di notifica delle cartelle esattoriali che possono renderle nulle secondo la Cassazione

Le cartelle esattoriali sono centrali per la riscossione dei tributi, ma errori come un indirizzo…

3 giorni ago