Inps+e+cessione+del+quinto%3A+pubblicati+i+tassi+di+interesse+oggi+in+vigore
tradingit
/tassi-interesse-cessione-quinto/amp/
News

Inps e cessione del quinto: pubblicati i tassi di interesse oggi in vigore

Published by

La cessione del quinto è una pratica che sempre più riguarda da vicino milioni di contribuenti italiani, ecco le novità.

Tasso interesse (Adobe)

I tassi effettivi globali medi per il IV° trimestre 2021 soni stati di recente pubblicati dal Ministero dell’Economia e delle Finanze (MEF). Parliamo dei tassi applicati dalle banche e dai mediatori finanziari e rilevati dalla Banca d’Italia. Successivamente, poi, l’Inps ha comunicato attraverso il suo messaggio numero 3341 in merito ai tassi da applicare a quelle tipologie di prestito tra i quali rientra anche la cessione del quinto dello stipendio o della pensione. I tassi in questione fanno riferimento al periodo tra i 1°ottobre ed il 31 dicembre.

Con il decreto n. 77147 del 24 settembre scorso, il MEF ha reso noti TEGM che saranno praticati dagli operatori di settore per gli ultimi tre mesi dell’anno 2021. I seguenti tassi, quindi, saranno validi  per i prestiti da estinguersi mediante cessione del quinto dello stipendio e della pensione:

  • importi fino a 15.000 euro, tassi medi  pari all’11,11% e il tasso soglia usura 17,8875%;
  • importi oltre i 15mila euro, tassi medi sono pari al 7,19%, il tasso soglia usura è pari al 12,9875%.

Cessione del quinto: ufficializzate le nuove aliquote di riferimento

In seguito alla pubblicazione dei nuovi tassi di interesse da applicare arrivano anche i nuovi tassi soglia TAEG, per prestiti rimborsabili tramite la cessione del quinto dello stipendio o della pensione. Le aliquote alle quali bisogna fare riferimento, dunque, sono le seguenti:

  • fino a 59 anni: l’8,30% fino a 15.000 euro, mentre il 6,19% per importi superiori;
  • 60–64 anni: il 9,10% fino a 15mila euro, il 6,99% oltre tale soglia;
  • 65–69 anni: il 9,90% fino a 15mila euro, il 7,79% oltre i 15mila euro;
  • 70–74 anni: il 10,60% fino a 15mila euro, mentre sale all’8,49% per importi superiori;
  • 75–79 anni: l’11,40% fino a 15mila euro, e il 9,29% oltre tale importo;
  • maggiore di 79 anni: il 17,8875% fino a 15.000 euro, il 12,9875% oltre.

LEGGI ANCHE >>> Prestito per protestati, oggi è possibile: tutte le soluzioni

L’Inps comunica i nuovi tassi di interesse validi dallo scorso 1°ottobre peri prestiti restituibili attraverso la cessione del quinto di pensione o stipendio. La pratica sempre più diffusa consente di ottenere somme di denaro ad un tasso concordato utilizzando una quota fissa, per l’appunto di stipendio o pensione. I nuovi tassi di interesse, quindi, andranno a motivare le prossime operazioni, le prossime dinamiche in investimento, sotto forma di richiesta prestito. La destinazione delle somme richieste, chiaramente ha diverse utilità, le più svariate. L’ultimo trimestre, insomma, in quanto a tassi d’interesse, è servito.

Paolo Marsico

Giornalista pubblicista dal 2012 con numerose collaborazioni alle spalle tra carta stampata e web. Appassionato di scrittura e tra le altre cose di cinema, calcio e teatro. Autore racconti brevi, poesie e testi per il teatro.

Recent Posts

Secondo una sentenza della Cassazione ecco i 5 contributi figurativi che contano per la pensione anticipata

La Cassazione ha stabilito che i contributi figurativi per malattia e disoccupazione contano per la…

10 ore ago

Età pensionabile a 69 anni e lavoro fino a 74, i 5 dati Istat che preoccupano gli italiani

Entro il 2050 l’età pensionabile in Italia arriverà a sfiorare i 69 anni, secondo le…

20 ore ago

Scopri quanto guadagni con 10.000 € in BTP entro 3 anni con il miglior rendimento netto

I BTP a breve termine restano una delle scelte preferite dagli investitori italiani che cercano…

1 giorno ago

Una sentenza della Cassazione ribalta i rapporti tra Fisco e contribuenti

Una recente ordinanza della Corte di Cassazione cambia i rapporti tra contribuente e Agenzia delle…

2 giorni ago

10 vantaggi e svantaggi dei Libretti Postali Minori che ogni genitore dovrebbe conoscere

I libretti postali per minori sono strumenti di risparmio sicuri e garantiti dallo Stato. Offrono…

2 giorni ago

Chi guadagna di più in busta paga con i 2 miliardi contro il fiscal drag della manovra 2026

Lavoratori, in arrivo aumenti in busta paga e meno tasse, ma non per tutti. Le…

3 giorni ago