Incredibile%2C+sono+queste+le+figure+professionali+attualmente+pi%C3%B9+richieste%2C+e+assumono+solo+con+selezione
tradingit
/tecnologia-lavoro-richiesta-bitcoin/amp/
News

Incredibile, sono queste le figure professionali attualmente più richieste, e assumono solo con selezione

Published by

La tecnologia è una strada che spesso può condurre a possibilità di lavoro. Non mancano occasioni nei moderni settori tecnologici.

Un contesto che richiede competenze sempre più complesse e specialistiche, dove l’essere aggiornati si rivela fondamentale.

Adobe Stock

Sono notevoli e ghiotte le opportunità di lavoro che si spalancano ai professionisti della tecnologia. Sviluppatori di software, esperti di sicurezza informatica, cripto analisti, specialisti di Internet of Things si facciano trovare pronti. Il settore è in costante ascesa.

Tecnologia, prospettive di lavoro

Lo scenario è stato delineato da PageGroup, un’azienda di recruiting attiva nel nostro Paese con i brand Page Executive, Michael Page e Page Personnel.

Il settore tecnologico cosi presenta piuttosto flessibile e denso di possibilità. PageGroup traccia uno sviluppo del 29% di personale altamente qualificato e iper-specializzato, persino in comparti che si potrebbero definire di nicchia, si pensi solo al Machine Learning o IoT.

Il settore Tech propone ricche opportunità di carriera e retribuzione, solitamente ben oltre la media, anche per candidati alle prime esperienze.

Ingegnere di intelligenza artificiale/machine learning

Non parliamo solamente di robot e super-computer. Un ingegnere esperto di machine learning realizza programmi e algoritmi che consentono ai sistemi di adempiere operazioni senza che riceva alcuna direttiva da un operatore.

È un comparto tecnologico in ascesa, la cui incidenza è in costante crescita sulla quotidianità delle persone. Sono in tanti a richiedere questi professionisti, in innumerevoli settori, come quello bancario, farmaceutico, retail.

Ricoprire tale posizione potrebbe consistere nella progettazione e nell’implementazione di una chatbot altamente performante per svariate piattaforme. Non mancano sbocchi maggiormente innovative come Computer Vision, automobili a guida autonoma, software medico-diagnostici focalizzati su intelligenza artificiale o meccanismi di protezione dalle frodi.

Specialista di Internet of Things

Non sono solo i pc e gli smartphone i dispositivi connessi alla rete. A fargli compagnia termostati, impianti di illuminazione, stampanti, orologi oppure cardiofrequenzimetri. SI tratta di oggetti d’uso quotidiano predisposti a funzionalità online.

Assieme a pannelli di controllo, reti e database essenziali alla loro attivazione, rappresentano l’esteso ecosistema dell’Internet of Things (IoT).

A ogni modo, l’attività di uno specialista di IoT è sviluppare e serbare sensori e software che concedano a tali dispositivi una connessione rapida e flessibile ad altri sistemi. Nella fattispecie, le mansioni si differenziano da settore a settore. Perlopiù le attività prevedono l’analisi delle necessità del fruitore per plasmare alternative coerenti con esse, progettare e implementare soluzioni software e infrastrutture per applicazioni di IoT ad hoc e servirsi di mezzi avanzati per monitorare e venire a capo delle falle guasti delle medesime soluzioni.

Considerando la miriade di dispositivi in funzione situati in ruoli chiave nei settori sanitario, manifatturiero, dei trasporti e del tempo libero, l’istanza di specialisti di IoT non può che moltiplicarsi a dismisura per i prossimi di dieci anni.

Sviluppatore di Blockchain

Lo sviluppatore di Blockchain è a oggi una delle figure professionali più ricercate nel settore tecnologico. Le imprese operanti in settori quali servizi finanziari, sanità e criptovalute esigono di professionisti volti alla realizzazione di iter capaci di registrare e memorizzare dati di blockchain, garantendo transazioni digitali tutelate.

Son tante le aziende in possesso di divisioni specializzate di blockchain. Gli sviluppatori di blockchain più talentuosi possono disporre di innumerevoli proposte di lavoro e di retribuzioni alquanto ghiotte.

In sintesi, scrivere e rodare codici per applicazioni che interagiscano con tale tecnologia.

Cripto-analista

Le criptovalute come Bitcoin ed Ethereum si avvalgono di crittografia e tecnologia di blockchain per registrare transazioni per mezzo di un iter decentralizzato. I Cripto-analisti analizzano i trend e i costi di svariate criptovalute così da disporre ai clienti ogni indicazione necessaria in vista delle fatidiche scelte per d’investimento.

Muovendosi in un contesto in importante ascesa, i cripto-analisti sono chiamati a munire di report sulle cripto-attività in formato strutturato, passando in rassegna le relazioni redatte dai propri colleghi.

Recent Posts

Queste 8 azioni potrebbero decollare presto: UBS lancia l’allarme opportunità

Hai mai pensato che un momento di crisi sui mercati possa diventare l’occasione perfetta per…

3 ore ago

Zerebro il token AI crypto: scopriamo perché se ne parla tanto

Zerebro è l'unione tra il settore delle criptovalute e quello dell'Intelligenza Artificiale. Quali sono i…

4 ore ago

Puntare ai dividendi delle azioni conviene davvero? La verità che pochi conoscono

01Ti sei mai chiesto se puntare sulle azioni che pagano dividendi sia davvero la strategia…

5 ore ago

La moglie che ha rinunciato alla sua professionalità ha diritto al risarcimento: come viene quantificato

La donna che ha rinunciato alla propria carriera professionale per dedicarsi alla casa e alla…

7 ore ago

Dipendente va risarcito se il datore di lavoro non lo ha formato: innovativa tutela

La Cassazione si pronuncia in merito al dipendente che va risarcito con la sentenza n.…

9 ore ago

Gli analisti amano queste 3 Midcap: i loro notevoli assi nella manica

Questi tre titoli hanno catturato l'attenzione degli analisti per la loro potenzialità di crescita. Quali…

10 ore ago