Tante novità per gli utenti Telegram che non smette di essere migliorata: ecco di cosa si tratta, gli aspetti da sapere circa le funzioni e i dettagli in merito
Quando si affronta il tema che si lega alle app di messaggistica, inevitabilmente viene in mente Whatsapp: ma sono tanti gli utenti Telegram, una realtà che non smette di migliorarsi: occhio alle novità, a cosa c’è da sapere, e la questione funzioni. I dettagli a seguire.
Oggi l’uso delle app di messaggistica è diventato per moltissimi imprescindibile, sia esso legato a sentire i propri parenti o amici, o ancora nell’ambito lavorativo e così via. Se la più affermata risulta essere Whatsapp, con 1,6 miliardi di utenti attivi, nel corso del tempo ve ne è anche un’altra che sempre più sta facendo parlare di sé e sta crescendo. Si tratta di Telegram, che conta ben settecento milioni di utenti attivi. Mensilmente.
Vi è stato l’ingresso di quest’ultima nella top5 delle app dal maggior download nell’anno corrente. Chi la usa e la conosce sa bene che le funzionalità non mancano. Ma, oltre a ciò, vi è una certa frequenza con cui Telegram viene migliorata e implementata, migliorando l’esperienza d’uso degli utenti.
Di recente, a tal riguardo, è arrivata una importante novità che forse non tutti conoscono. Si tratta della versione Premium. Ma cosa prevede, quali differenze quali le funzionalità esclusive che bisogna sapere? Aspetti al riguardo a seguire.
Argomento dunque sempre di grande interesse quello che riguarda le app di messaggistica e a al riguardo, non tutti conoscono questo piccolo segreto legato a Whatsapp che rende tutto più facile e veloce: qui per scoprire di cosa si tratta.
Tonando invece ad Telegram, come i più attenti sapranno l’app sin dalla sua nascita si è sempre sostenuta grazie ai fondatori. Ma considerando l’aumento dell’utenze e del dispendio di risorse, come viene spiegato nell’approfondimento da Proiezionidiborsa.it, da tempo è arrivato l’annuncio. Circa l’introduzione del servizio Premium.
Ciò è avvenuto nello scorso giugno, con la possibilità ora da parte degli utenti di finanziare il progetto. E in cambio, avere accesso a molte funzionalità esclusive.
Tra queste, quelle maggiormente importanti riguardano ad esempio la possibilità di poter caricare. Sulla piattaforma. File di grandi dimensioni, sino a quattroGB. Il limite raddoppia quindi. Rispetto a quelli non abbonati che comunque potranno fare il download di file dal maggior peso. Poi, maggior velocità anche circa i download.
Altri aspetti riguardano: il num. di canali da poter seguire – mille. Ancora la creazione delle cartelle di chat – duecento; Poi il num. di gif da poter salvare tra i preferiti – quattrocento. La bio, più lunga, che può avere anche un link all’interno e altro ancora.
Senza dimenticare la possibilità della conversione in testo dei messaggi vocali, migliorando la trascrizione qualora vi fossero sbavature. Queste, alcune delle novità riguardo Telegram Premium, ma non è tutto.
Vi sono infatti, si legge, anche aspetti innovativi che riguardano per così dire l’estetica. E nel dettaglio è possibile caricare foto profilo animate. E guardare quelle dei contatti abbonati nella lista chat. Poi vi sarà modo di cambiare l’icona di Telegram dalla schermata home. E ancora poter collezionare stickers esclusivi.
Si legge da Proiezionidiborsa.it che la versione premium non avrà più pubblicità. Oppure annunci sulla piattaforma. Al fine dell’abbonamento occorre fare il login, aprire l’applicazione e fare accesso al menu al lato. Occorrerà recarsi sulla sezione “impostazioni” e andare su “Telegram Premium”. L’abbonamento Telegram costa 5,99€ al mese.
Cosa accade quando i mercati finanziari salgono senza freni, lasciando indietro la realtà economica? E…
Una vicenda che intreccia eredità, banche e diritti individuali, portando alla ribalta un principio che…
Quando il lavoro si avvicina alla sua conclusione, il pensiero di lasciare il posto fisso…
Un rendimento che fa discutere e prospettive che cambiano lo scenario: i Buoni del Tesoro…
I pensionati che ritirano le somme in contanti devono seguire in preciso calendario. Cosa succede…
Nuovo importante messaggio INPS sui sostegni Naspi e Dis-Coll. Cosa cambia per le due misure…