La+tensione+per+Taiwan+non+accende+la+preoccupazione+degli+investitori%3A+ecco+perch%C3%A8
tradingit
/tensione-per-taiwan-investitori/amp/
Borsa e Mercati

La tensione per Taiwan non accende la preoccupazione degli investitori: ecco perchè

Published by

Taiwan; le relazioni tra Cina e Usa rimangono tese senza che il confronto si sconti effettivamente sulle preoccupazioni reali degli investitori.

I mercati non reagiscono e l’incandescenza tra Cina e Usa per la visita di Nancy Pelosi a Taiwan sembra essere diventata già routine.

Adobe.Stock

Il confronto tra le due superpotenze non rende per ora titubanti gli investitori; tuttavia, le esercitazioni militari avviate dalla Cina sono una provocazione in reazione alla percepita ingerenza degli Stati Uniti nella politica estera cinese. Un escalation militare sembra un evento altamente improbabile così i mercati prestano più attenzione all’aumento dei tassi di interesse di settembre.

Sia il presidente della Federal Reserve di San Francisco e di Chicago hanno assicurato che non ci sarà tregua nella politica monetaria restrittiva. Il modo migliore dei trader per proteggere il capitale è prepararsi agli eventi negativi più probabili ed escludere gli altri, sfruttando ogni occasione di rialzo per entrare a mercato o prendere profitto.

Taiwan Stato strategico dal punto di vista geografico e commerciale per la Cina e gli Stati Uniti

Mentre intorno a Taiwan e al largo della costa orientale, la pressione militare cinese è diventata molto più attiva, in Asia i listini sono in rialzo e così anche i future a Wall Street e in Europa. Riprendono nel contempo anche a salire i rendimenti dei titoli di Stato Usa in modo comprensibile considerato il timore degli effetti della recessione iniziata con l’ultimo dato trimestrale sul Pil.

Nancy Pelosi dopo aver rimandato in primavera il suo viaggio in Asia a causa del Covid, è in visita in Malaysia, Corea del Sud e Giappone. Dalle parole di Joe Biden si apprende come i generali abbiano avvertito non sarebbe stata una buona idea. Nonostante questo il presidente non ha in considerazione il rischio che la visita rappresenta. Un vero e proprio affronto per la Cina, che considera Taiwan come una parte del suo territorio. Pechino ha così dichiarato che non starà a guardare; i caccia cinesi che hanno sorvolato lo spazio aereo dell’isola contesa.

Taiwan è uno Stato strategico per posizione geografica e forza economica a cui nessuno può fare a meno. La Cina continua ad accogliere investimenti ingenti da Taiwan tra cui recentemente anche un nuovo stabilimento per semiconduttori da 800 milioni di dollari. Taiwan lontana dalla Cina dal punto di vista politico può così fare breccia in un settore strategico, rafforzando la fornitura di componenti chiave per i semiconduttori. Gli Stati Uniti usano l’influenza sull’isola come cavallo di Troia nei confronti della Cina. Quest’ultima è infatti il più importante partner commerciale di Taiwan con una quota importante e superiore al 26% del commercio totale.

Andrea Carta

Ha studiato Analisi Tecnica dei mercati finanziari e ha svolto la professione di trader indipendente fino al 2019. Appassionato di letteratura e scrittura creativa, concilia le sue conoscenze ed esperienze scrivendo articoli in tema finanziario, socio economico e politico

Recent Posts

Con 50.000 € e 50 anni ecco il BTP che può darti oltre 1.000 € l’anno e un rimborso maggiore a scadenza

Investire in un BTP a lunga scadenza può sembrare rischioso, ma in alcuni casi diventa…

2 ore ago

Con la nuova Irpef 2026 puoi risparmiare fino a 1.440 € in più all’anno grazie al taglio del 33%

Taglio Irpef 2026, ecco chi guadagna davvero e quanto aumenta la busta paga. La riduzione…

14 ore ago

Guadagnare in soli 3 mesi l’equivalente dell’1,6% netto annuo con un BTP che conquista sempre più investitori

Con il BTP 3,5% Gennaio 2026 (ISIN IT0005514473) è possibile ottenere un rendimento netto intorno…

1 giorno ago

Economia Italia: come 1.593 miliardi di € vengono bruciati, la verità più sconcertante sul risparmio fermo

L'Istat svela un dato economico sconvolgente: gli italiani hanno parcheggiato 1.593 miliardi di euro in…

2 giorni ago

Come ottenere il 3% netto garantito per 10 anni e un credito d’imposta finale

Con il BTP 3,6% Ottobre 2035 (ISIN IT0005648149) è possibile ottenere un rendimento netto vicino…

2 giorni ago

1 errore su Whatsapp può costare il posto di lavoro in caso di malattia grave

Un messaggio su Whatsapp non basta per comunicare una malattia grave al datore di lavoro.…

3 giorni ago