I mercati azionari statunitensi sono al rialzo dopo le ferie pasquali, grazie alla crescita degli occupati e al riscontro positivo della campagna vaccinale.
Dopo la giornata di Pasqua, i futures delle azioni statunitensi sono stati negoziati al rialzo e così hanno continuato ad aumentare i guadagni ottenuti nella giornata di giovedì. Allo stesso tempo continua a diminuire il tasso di disoccupazione, infatti rispetto al mese di febbraio sono state assunte circa 916 mila persone in più.
Numeri che dimostrano come i risultati siano nettamente migliori rispetto alle previsioni, con una la crescita persino raddoppiata rispetto a febbraio. Lo scorso giovedì, l’indice S&P 500 di Wall Street è salito dell’1,2% prima della chiusura dei mercati di venerdì e del weekend pasquale, in questo modo è riuscito a chiudere per la prima volta sopra i 4000 punti.
L’aria positiva che si respira e che ha incoraggiato gli investitori è determinata dalla sempre più forte diffusione dei vaccini contro il coronavirus anche se aumentano sempre più i contagi negli Stati Uniti, come in Europa e nel resto del mondo tanto che in più nazioni è stato imposto lo stop a spostamenti e viaggi anche per affari.
LEGGI ANCHE >> Rendimenti USA, si continuerà a sottoperformare?
Proprio venerdì, il rendimento dei titoli del Tesoro USA a 10 anni e quindi la differenza tra il prezzo di mercato del titolo e il pagamento alla scadenza, è salito all’1,72% dall’1,68% del giorno precedente. In questo 2021 il rendimento dei titoli azionari statunitensi è cresciuto rapidamente, ci si aspetta infatti un aumento dell’inflazione, andando invece a ridurre il valore dei payout, ossia il loro rendimento, in termini reali.
A differenza di quanto è stato detto rispetto alla situazione americana, i mercati azionari asiatici sono stati contrastanti rispetto proprio all’ottimismo degli Stati Uniti, che è salito notevolmente dopo le notizie positive determinate dalla diffusione della campagna vaccinale. Tutto questo potrebbe permettere un ritorno alla normalità, quantomeno per quel che riguarda il business globale.
LEGGI ANCHE >> Wall Street si ferma dopo i livelli da record
I mercati di Australia e Cina intanto sono rimasti chiusi per le ferie pasquali. Questa mattina invece, in Asia si è registrata molta cautela nonostante i forti risultati rispetto all’occupazione negli Stati Uniti e il guadagno di Wall Street.
Un nuovo incentivo economico rivolto ai cittadini della Sardegna promette di cambiare il destino di…
Il BTP 1 NV 26 7,25 % con scadenza 1° novembre 2026 è ormai un…
Il nuovo bonus elettrodomestici prevede un voucher fino a 200 € per le famiglie con…
Un confronto tra due vie di investimento decennali offre spunti utili per orientarsi tra capitale…
Vincolare 10.000 € in un conto deposito online può garantire guadagni interessanti e sicuri. Le…
La Cassazione ha stabilito che i contributi figurativi per malattia e disoccupazione contano per la…