Titoli+di+Stato%2C+3+aste+di+riacquisto+BTP+Italia%3A+la+scadenza+%C3%A8+vicina
tradingit
/titoli-di-stato-3-aste-di-riacquisto-btp-italia-la-scadenza-e-vicina/amp/
News

Titoli di Stato, 3 aste di riacquisto BTP Italia: la scadenza è vicina

Published by

È stata complessivamente una settimana incerta per i listini. Gli investitori continuano a monitorare con estrema attenzione le mosse delle banche centrali. Intanto lo Stato Italiano procede al riacquisto di tre Btp Italia.

Bce e Fed sono chiamate a frenare la corsa dell’inflazione senza rallentare la crescita economica.

Il bilancio dei listini rimane negativo anche a causa degli allarmi sulle prospettive economiche lanciate da importanti figure dell’economia e della finanza come Jamie Dimon e Elon Musk. In questo contesto, gli investitori attendono l’esito delle notizie macroeconomiche in calendario questa settimana.

In agenda la riunione della Bce di giovedì che punta sullo sfondo della Fed a un inasprimento dei tassi. Quest’ultima ha già avviato un primo rialzo dei tasso a maggio e ne prevede altri due a giugno e luglio. A beneficiarne sicuramente ancora gli interessi delle cedole dei Titoli di Stato italiani.

Asta di riacquisto BTp Italia; ecco tutte le caratteristiche

Per l’otto giugno 2022 il MEF ha comunicato che un’asta di riacquisto, tramite asta competitiva, riservata agli operatori Specialisti in titoli di Stato. Questa avrà un importo massimo di 3 miliardi di euro e utilizzerà le eccedenze di cassa disponibili presso la Banca d’Italia.

  1. BTP Italia con codice ISIN IT0005312142 emesso il 20 novembre 2017 con scadenza il 20 novembre 2023 e cedola dello 0,25%.
  2. BTP Italia con codice ISIN IT0005174906 emesso 11 aprile 2016 con scadenza 11 aprile 2024 e cedola dello 0,40%.
  3. Terzo e ultimo BTP Italia con codice ISIN IT0005410912 emesso il 26 maggio /2020 con scadenza il 26 maggio 2025 e cedola dello 1,40%.

Il giorno stabilito per l’asta, entro le ore 11, gli operatori Specialisti potranno presentare fino a un massimo di cinque offerte di cessione per ogni titolo, da inoltrare alla Banca d’Italia. Il regolamento dell’operazione è fissato per il giorno 10 giugno 2022.

Andrea Carta

Ha studiato Analisi Tecnica dei mercati finanziari e ha svolto la professione di trader indipendente fino al 2019. Appassionato di letteratura e scrittura creativa, concilia le sue conoscenze ed esperienze scrivendo articoli in tema finanziario, socio economico e politico

Recent Posts

Quando agosto segna il massimo e la Borsa inizia a scendere

A volte il cuore dell’estate nasconde movimenti che passano inosservati ai più. Mentre le giornate…

7 ore ago

La mia azienda è attiva, ma rifiuta di anticiparmi la somma dovuta per i permessi legge 104: cosa posso fare?

Il pagamento diretto dei permessi retribuiti previsti dalla legge 104/1992 da parte dell’INPS è un’eccezione…

7 ore ago

Azzerare i debiti da oggi si può: il metodo per farlo che pochi conoscono e rischiano il pignoramento

Non tutti sanno che è possibile azzerare un debito. Oltre al metodo classico, esistono strumenti…

10 ore ago

È vero che se non pago la TARI mi bloccano l’auto? Si, ma a queste condizioni

I debitori con la Pubblica Amministrazione rischiano l'iscrizione del fermo amministrativo al PRA dei propri…

14 ore ago

Sentenza shock della Cassazione: fino a 3.000 euro di multa e reclusione fino a 5 anni per chi usa male l’assegno unico

Una vicenda quotidiana che intreccia vita familiare e norme, mostrando quanto una scelta apparentemente banale…

16 ore ago