Su cosa si basa il trading discrezionale, analisi tecnica e andamento del mercato.
Quando si tratta di trading discrezionale si intende una tipologia di trading in cui l‘investitore vuole un proprio controllo delle operazioni che ha studiato. In questo caso il trader individua le opportunità che offre il mercato di impostare un’operazione. La differenza sta nella tendenza a prendere decisioni che vanno oltre l’analisi tecnica.
Per esempio, un trader discrezionale, potrebbe a sua discrezione ritenere che le condizioni di mercato non siano più favorevoli , rispetto alla sua analisi iniziale, e quindi trarre profitto prima del prezzo obiettivo iniziale. Grazie al concetto di discrezione, il trader opera con maggiore controllo sulle proprie posizioni, e si adattano all’andamento del mercato. Hanno una strategia strettamente connessa all’intuizione e al processo decisionale che li aiuta a seguire l‘andamento del mercato. Questo consente di non rimanere intrappolati in una posizione e di controllare meglio il rischio.
LEGGI ANCHE >> Cosa sono i lotti nel Forex e come funzionano
LEGGI ANCHE >> Cos’è e come funziona un contratto futures
Il bonus mamme per il 2025 cambia registro: non più decontribuzione ma un sostegno “ponte”…
Molti pensionati si rassegnano a vivere con un assegno troppo basso, ma non è sempre…
C'è chi l'ha capito solo aprendo la lettera dell'INPS: l'importo della pensione è cambiato, senza…
L’aumento dei costi energetici e la fine dell’estate spingono sempre più famiglie a riflettere: meglio…
Cosa succede ai fini della pensione alle persone che loro malgrado sono state costrette a…
Il contrassegno disabili (CUDE) viene riconosciuto a tutti in seguito all'accertamento dell'invalidità? La risposta non…