Su cosa si basa il trading discrezionale, analisi tecnica e andamento del mercato.
Quando si tratta di trading discrezionale si intende una tipologia di trading in cui l‘investitore vuole un proprio controllo delle operazioni che ha studiato. In questo caso il trader individua le opportunità che offre il mercato di impostare un’operazione. La differenza sta nella tendenza a prendere decisioni che vanno oltre l’analisi tecnica.
Per esempio, un trader discrezionale, potrebbe a sua discrezione ritenere che le condizioni di mercato non siano più favorevoli , rispetto alla sua analisi iniziale, e quindi trarre profitto prima del prezzo obiettivo iniziale. Grazie al concetto di discrezione, il trader opera con maggiore controllo sulle proprie posizioni, e si adattano all’andamento del mercato. Hanno una strategia strettamente connessa all’intuizione e al processo decisionale che li aiuta a seguire l‘andamento del mercato. Questo consente di non rimanere intrappolati in una posizione e di controllare meglio il rischio.
LEGGI ANCHE >> Cosa sono i lotti nel Forex e come funzionano
LEGGI ANCHE >> Cos’è e come funziona un contratto futures
Un confronto tra due vie di investimento decennali offre spunti utili per orientarsi tra capitale…
Vincolare 10.000 € in un conto deposito online può garantire guadagni interessanti e sicuri. Le…
La Cassazione ha stabilito che i contributi figurativi per malattia e disoccupazione contano per la…
Entro il 2050 l’età pensionabile in Italia arriverà a sfiorare i 69 anni, secondo le…
I BTP a breve termine restano una delle scelte preferite dagli investitori italiani che cercano…
Una recente ordinanza della Corte di Cassazione cambia i rapporti tra contribuente e Agenzia delle…