Tredicesima+in+busta+paga%3A+se+il+lavoratore+ha+fatto+molte+assenze%2C+spetta%3F+La+risposta+inaspettata
tradingit
/tredicesima-busta-paga-assenze/amp/
Economia e Finanza

Tredicesima in busta paga: se il lavoratore ha fatto molte assenze, spetta? La risposta inaspettata

Published by

I dipendenti sia del settore privato che pubblico, a dicembre ricevono la tredicesima in busta paga, chiamata anche gratifica natalizia, ma cosa succede se il dipendente fa molte assenze? 

Tredicesima in busta paga: se il lavoratore ha fatto molte assenze, spetta?

La tredicesima è una mensilità aggiuntiva corrisposta in coincidenza del periodo di Natale, ed è per questo che è chiamata anche gratifica natalizia. Tranne che il datore di lavoro con accordo del lavoro, non preveda la liquidazione del rateo mensilmente, è corrisposta in un’unica soluzione a dicembre. La domanda a cui oggi rispondiamo è cosa succede ad un dipendente che nell’arco dell’anno ha fatto molte assenze, ha diritto della tredicesima? Scopriamolo insieme.

Tredicesima in busta paga: se il lavoratore ha fatto molte assenze, spetta? La risposta inaspettata

La prima cosa da considerare è che la tredicesima matura in ratei mensili e i ratei maturano anche in assenze particolari, come ad esempio la malattia che rientra nel periodo di comporto e il periodo di maternità. Mentre, i ratei non maturano durante permessi e aspettative non retribuite. Inoltre, non matura nei casi di assenza per congedo parentale e per malattia per il figlio. Infine, non matura nemmeno nel caso del congedo straordinario con legge 104 di due anni per assistere un familiare con handicap grave. La malattia fa perdere la tredicesima? La risposta che non ti aspetti

Il calcolo del rateo considera il mese con almeno quindici giorni di lavoro effettivo, mentre, inferiore ai quindici giorni il rateo non matura.

Quindi, per rispondere alla domanda, bisogna capire la tipologia di assenze e se si ha diritto al rateo di tredicesima come sopra evidenziato.

Nello specifico, le assenze per malattia, per infortunio e maternità, danno diritto alla maturazione del rateo della tredicesima. Però bisogna detrarre il periodo di eventuali maggiorazioni che risultano a carico degli enti previdenziali e assicurativi (INPS e INAIL).

LEGGI ANCHE>>>Busta paga: la tredicesima sui periodi in cassa integrazione spetta?

Un altro caso in cui la tredicesima matura solo a determinate condizioni, è il periodo di cassa integrazione. Infatti, il diritto alla maturazione del rateo della tredicesima mensilità, varia a seconda se la cassa integrazione se è totale (a zero ore) o parziale dell’attività lavorativa.

Nel caso della CIG a zero ore il rateo non matura, invece, nella cassa integrazione con ridotta attività lavorativa, il rateo matura per le effettive ore o giorni lavorati.

Il calcolo della tredicesima considera i periodi effettivi in cui è maturato il rateo, quindi, per periodi di aspettativa non retribuita o di assenze non retribuite, di lungo periodo, è considerato solo il rateo in cui il lavoratore ha lavorato.

Angelina Tortora

Giornalista pubblicista iscritta all'Ordine dei Giornalisti della Campania, ragioniera commercialista iscritta all'ordine dei Revisori Legali. Si occupa di tematiche fiscali e previdenziali. Aiuta il lettore nel disbrigo delle pratiche, dalle più semplici alle più complesse. Direttrice della testata giornalistica InformazioneOggi.it, impegnata in vari progetti editoriali e sociali. Profilo Linkedin

Recent Posts

L’aiuto concreto per le madri con due figli che lavorano arriva a dicembre

Un contributo mensile pensato per sostenere le madri che lavorano, tra carichi familiari e responsabilità…

9 ore ago

La soglia ISEE per il Bonus anziani raddoppia e cambia l’accesso al contributo mensile da 850 euro

Il Bonus anziani con ISEE basso doveva aiutare migliaia di ultraottantenni non autosufficienti, ma i…

23 ore ago

Con la manovra 2026 arrivano soldi e servizi per i caregiver familiari dimenticati dallo Stato

Milioni di persone ogni giorno si prendono cura di un familiare malato o disabile senza…

1 giorno ago

Il fisco dice grazie a chi sostiene cultura e arte con una detrazione del 19 per cento

Donare per sostenere l’arte, la cultura e lo spettacolo può essere un gesto che arricchisce…

2 giorni ago

Aumento di 30 euro mensili sulle pensioni minime del 2026 ma solo per chi supera determinati requisiti

Nel 2026 qualcosa si muove per chi vive con le pensioni più basse, ma l’aumento…

2 giorni ago

Cosa accade davvero investendo oggi 10.000 euro nel BTP 4,65% con scadenza nel 2055

Immaginare di investire 10.000 euro oggi in un BTP trentennale può sembrare un gesto da…

3 giorni ago