Reddito+di+cittadinanza%2C+dubbio+tredicesima%3A+tutto+quello+che+c%26%238217%3B%C3%A8+da+sapere
tradingit
/tredicesima-reddito-cittadinanza-dicembre/amp/
News

Reddito di cittadinanza, dubbio tredicesima: tutto quello che c’è da sapere

Published by

Con l’arrivo delle festività natalizie e quindi del mese di dicembre scattano i dubbi in merito alla tredicesima mensilità.

Tredicesima (Adobe)

Con l’arrivo del mese di dicembre gli occhi dei pensionati e di quanti hanno diritto a questa generosa opzione prendono a brillare. E’ in arrivo la tredicesima mensilità, considerata per l’appunto, storicamente proprio in virtù di ciò che saranno le festività natalizie, un momento in cui, da tradizione, occorre una maggiore liquidità da dividere in regali, cene, cenoni e quant’altro. Cosa succede in questo caso, ad esempio, a quanti sono attualmente destinatari del Reddito di cittadinanza? E’ quello che si chiedono milioni di italiani a questo punto. La dinamica poco chiara impone una attenta riflessione in merito.

In Italia, ad oggi, sono milioni i cittadini che usufruiscono del sussidio in questione. Il Reddito di cittadinanza, cosi come risaputo consente di ricevere un cospicuo assegno mensile in base alla composizione del proprio nucleo familiare e di fronte ad una condizione di disoccupazione. In molti quindi si chiedono se anche per loro sarà prevista cosi come ad esempio per i pensionati e per i lavori dipendenti in genere, l’erogazione della tredicesima mensilità annuale. Pronti a festeggiare, insomma, nel dubbio, anche se in realtà le condizioni legate al sussidio stesso dicono tutt’altro.

Reddito di cittadinanza: questione tredicesima poco chiara per molti italiani

La verità, definitiva, è che per quel che riguarda il sussidio in questione, cioè il Reddito di cittadinanza non è prevista alcuna “gratifica natalizia”, quindi a questo punto i precettori della misura possono stare tranquilli rispetto al fatto che nel mese di dicembre non riceveranno alcuna ulteriore somma di denaro sulla propria carta. Questo non vuol dire, però, che non ci saranno importi extra nell’assegno di dicembre. Per chi usufruisce della misura in questione, in presenza di figli minori è prevista una ulteriore somma, dallo scorso luglio. Parliamo della prima parte dell’operazione “assegno unico”.

LEGGI ANCHE >>> Reddito di cittadinanza, il Governo ha deciso: stangata lenta ma inesorabile

L’assegno temporaneo Inps è soltanto l’anticipo della misura che dal prossimo gennaio andrà ad accorpare tutte le misure inerenti alla famiglia, dai bonus alle detrazioni varie. Un unico assegno partito attraverso una misura ufficialmente elargita dallo scorso luglio. Gli anticipi in questione vanno proprio in questa direzione. Somme extra da luglio a dicembre e poi dal prossimo anno una nuova misura per la famiglia. Non resteranno all’asciutto quindi coloro i quali usufruiscono della misura del Reddito di cittadinanza, cosi come tanti alti cittadini, a dicembre si potrà comunque sorridere in vista delle festività natalizie.

Paolo Marsico

Giornalista pubblicista dal 2012 con numerose collaborazioni alle spalle tra carta stampata e web. Appassionato di scrittura e tra le altre cose di cinema, calcio e teatro. Autore racconti brevi, poesie e testi per il teatro.

Recent Posts

Pensionati e lavoro autonomo 2025, come evitare le sanzioni Inps entro il 31 ottobre

Entro il 31 ottobre 2025 i pensionati che percepiscono redditi da lavoro autonomo devono comunicarli…

11 ore ago

Il MEF blinda la fiducia dei risparmiatori italiani con le nuove aste di BOT, BTP e BTP Valore

Il mese di ottobre si annuncia cruciale per il Tesoro italiano con un calendario fitto…

23 ore ago

Con la nuova Legge 104 dal 2026 fino a 10 ore di permessi extra e 24 mesi di congedo per chi assiste familiari fragili

Dal 1° gennaio 2026 entreranno in vigore le nuove regole della Legge 104, che ampliano…

1 giorno ago

Rendimento 4.2% annuo, prezzo sotto 62 €, ecco perché molti risparmiatori sono entusiasti di questo BTP

Il BTP 1,70% 2051 (ISIN IT0005425233) rappresenta uno dei titoli di Stato ultralong più discussi…

2 giorni ago

Euro digitale 2027: il 90% del mercato è a rischio. La decisione più sconvolgente della BCE

Il futuro del denaro in Europa è più vicino di quanto pensiamo: il nuovo euro…

2 giorni ago

Titoli di Stato con rendimenti oltre il 20%, ma attenzione al rischio cambio

I titoli di Stato turchi offrono rendimenti elevati ma espongono l’investitore a un significativo rischio…

3 giorni ago